Entro 30 giorni “dovrebbe partire la società di gestione” dei 5.600 alloggi del progetto Case e dei Map del Comune dell’Aquila come fossero condomini.
Lo ha annunciato su Facebook il Sindaco Massimo Cialente rispondendo alle domande dei cittadini.
Il Primo Cittadino ha inoltre precisato che “non vi saranno ditte, ma un’azienda comunale. Si tratta – ha ricordato – di gestire 5.600 alloggi, di fatto una cittadina, con 20mila abitanti, più tutti i terreni”.
“Già lo scorso 24 agosto – ha continuato Cialente – il Consiglio Comunale aveva stabilito l’acquisizione all’interno del patrimonio comunale di tutti i moduli abitativi dei 19 diversi quartieri, messi su in tempi record dopo il sisma, del valore di 809 milioni di euro”.
“Si tratta di una dotazione importante per il Comune dell’Aquila – ha spiegato il Sindaco – che, pian piano che le C.a.s.e. si svuoteranno, dovrà allentare e determinare in maniera definitiva i nuovi criteri di ingresso”.
“La gestione di così tanti alloggi di fatto popolari è un onere, ma anche un privilegio, data la situazione attuale in Italia – ha rileveto il Primo Cittadino – Quindi, adesso si spera una politica che vada a premiare giovani coppie e famiglie in disagio economico con affitti migliori di quelli siderali che ci sono oggi per le abitazioni private”.
“In questa direzione – ha concluso il Sindaco Cialente – il settore Assistenza dell’Ente comunale proprio un paio di settimane fa ha reso noto di aver predisposto la documentazione per cominciare a pagare gli affitti e per la diminuzione del canone per nuclei a basso reddito”.