L’Aquila, Camera di Commercio, al via selezione per uno “Specialista nei rapporti con i Media e della Comunicazione Istituzionale”

di Redazione | 29 Maggio 2023 @ 16:11 | UTILI
apprendistato nelle imprese
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  –  La Camera i Commercio del Gran Sasso d’Italia ha dato il via alla selezione per ricoprire a tempo indeterminato la posizione “Specialista nei rapporti con i media e della Comunicazione Istituzionale” da destinare in prima assegnazione all’Ufficio Comunicazione Istituzionale, sede dell’Aquila, nel rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne ai sensi del D.LGS. 198/2006.
Requisiti di partecipazione
Alla procedura possono partecipare i dipendenti inquadrati – a seguito di procedure selettive pubbliche – in Amministrazioni e Enti di cui all’art 1 comma 2 del D. Lgs 165/2001, con contratto a tempo indeterminato e pieno in possesso dei seguenti requisiti:
– inquadramento nel profilo di “Specialista nei rapporti con i media e della Comunicazione Istituzionale” o
affine (professionista/pubblicista), dell’Area dei Funzionari del comparto Regioni Funzioni locali o in categoria
e profilo equivalenti di altri comparti;
– diploma di laurea triennale/quinquennale
– buona conoscenza della lingua inglese;
– iscrizione all’Albo professionale dei giornalisti professionisti/pubblicisti di cui alla legge 3 febbraio 1963 n.
69;
– comprovata esperienza nel settore della comunicazione, con particolare riferimento alla conoscenza dei
new media e dei social media e che svolgano attività di relazione con i media presso altri enti locali;
– che abbiano esercitato attività presso testate giornalistiche e/o presso gli uffici stampa di pubbliche
amministrazioni ed enti locali;
– piena idoneità allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo rivestito;
– godimento dei diritti civili e politici;
– inquadramento nella categoria, profilo professionale, posizione di lavoro indicati ovvero in categoria, profilo
professionale, eventuale posizione di lavoro riconducibile a quella richiesta;
– possesso degli eventuali requisiti culturali e professionali richiesti;
– essere in servizio presso l’amministrazione di provenienza da almeno ventiquattro mesi;
– essere in possesso del parere favorevole al trasferimento rilasciato dai soggetti previsti dalla normativa
quando previsto ai sensi dell’art. 30, co. 1, D. Lgs. 165/2001;
– non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano
l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti al casellario
giudiziale né avere procedimenti penali in corso;
– non essere stato destinatario di provvedimenti disciplinari nel biennio precedente la data di pubblicazione
dell’avviso;
I dipendenti provenienti da altri enti a seguito di positiva conclusione dei procedimenti di mobilità volontaria devono permanere presso la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia per un periodo di tempo non inferiore a cinque anni decorrenti dalla data del trasferimento


Print Friendly and PDF

TAGS