L’Aquila, verso le percentuali definitive
di Redazione | 13 Giugno 2022 @ 19:44 | ELEZIONI
Al via il live-blog con lo spoglio in diretta delle elezioni comunali all’Aquila. Lo scrutinio per la tornata amministrativa inizierà a partire dalle 14.
***
13 giugno
h 20,55 – Stefania Pezzopane: Andrò in Consiglio e incalzerò Biondi e il suo sistema di potere
“Andrò in Consiglio comunale come consigliera e farò il mio lavoro. Sarà, la nostra, un’opposizione seria, concreta, propositiva, ma stringeremo anche il sindaco alle sue responsabilità su tutte le cose promesse cinque anni fa e non fatte e che questa volta dovrà fare. Lo incalzeremo”. Così la candidata sindaca del centrosinistra Stefania Pezzopane, sconfitta alle amministrative dell’Aquila dall’uscente sindaco Pierluigi Biondi, ricandidato per il centrodestra unito. “Biondi è stato comunque un sindaco fortunato, si è ritrovato tanti e tanti fondi grazie ai Governi del centrosinistra, con tanti fondi da gestire – prosegue Pezzopane – . E sull’uso di queste risorse si è instaurato un sistema di potere che nella campagna elettorale si è visto platealmente anche dall’elenco dei candidati e delle candidate. Dove si capiva che il sistema di potere si era calato anche nelle liste. Naturalmente non avevamo quelle leve. Pur avendo portato io tante risorse, come il 4% per la ricostruzione economica e sociale del cratere sismico, i fondi del Pnrr, il Pnrr sisma, Restart e fondi post pandemia in questa città di certo non li abbiamo gestiti noi. Li ha gestiti il Comune e lo ha fatto in un certo modo. Noi vigileremo che ci sia più trasparenza e serietà nelle procedure e che si eviti di fare tutto con gli amici degli amici”.
h 20.00 – Stefania Pezzopane: “Ho fatto un servizio alla mia città e alla mia coalizione”
“Ho fatto un servizio alla mia città e alla mia coalizione. Ci sono un sacco di persone, di giovani e di risorse che ho mobilitato in questo percorso e voglio ricominciare proprio da qui, da loro e dalla coalizione”. Sono le parole della candidata sindaca del centrosinistra Stefania Pezzopane, sconfitta alle amministrative dell’Aquila dall’uscente sindaco Pierluigi Biondi, ricandidato per il centrodestra unito. Pezzopane fa un bilancio della campagna elettorale del risultato, non ancora definito dagli scrutini dei seggi. “Quando mi è stato chiesto di candidarmi non avevo nulla. Avevo il Partito democratico e la lista ‘L’Aquila coraggiosa’ – spiega -. Sono riuscita a mettere in piedi altre quattro liste, compreso il Movimento 5 stelle, però tutto questo è avvenuto in maniera tardiva e purtroppo, e per vari motivi e per il peso della vicenda elettorale di cinque anni fa, con la sconfitta al voto amministrativo, e non siamo riusciti a fare l‘unità completa del centrosinistra. Siamo andati con due candidature, con il rifiuto di fare le primarie e alla fine si è andati con due candidati. E questo non siamo ancora in grado di dire se abbia favorito o meno il sindaco Biondi, che comunque aveva dei sondaggi molto alti”.
h 19.44 – Marco Marsilio: “Pierluigi sarà ancora per 5 anni sindaco di questa città”
Marco Marsilio: “La risposta è chiara, Pierluigi sarà ancora per 5 anni sindaco di questa città”. “La risposta è chiara, continua Marsilio “Pierluigi sarà ancora per 5 anni sindaco di questa città” afferma il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. “Ha meritato questa riconferma. Cinque anni fa vinse in una maniera clamorosa, rimontando da un 35% e conquistando al ballottaggio al 53%. Quest’anno il 53% lo fa al primo turno portandosi dietro le liste, significa che il centrodestra a L’Aquila in questi cinque anni è cresciuto e si è radicato di 20%. Sui risultati il Presidente della Regione afferma: “Ci saremmo stupiti del contrario, aspettavamo solo un’occasione elettorale per poter vedere nelle urne quello che è evidente, i sondaggi non sbagliavano.”
h. 18.35 – Proiezioni, copertura campioni 82%
h. 18.20 – Americo Di Benedetto: “Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”
h 18.10 Risultati delle liste con il 58% dei voti
FRATELLI D’ITALIA 19,1
LEGA 12,2
PARTITO DEMOCRATICO 9,4
L’AQUILA FUTURA 8,5
IL PASSO POSSIBILE 7,5
L’AQUILA CORAGGIOSA 6,7
FORZA ITALIA 5,8
CIVICI E INDIPENDENTI 5,7
L’AQUILA E FRAZIONI 5,3
AZIONE / +EUROPA 5,2
L’AQUILA AL CENTRO 4,7
ALTRI 9,9
h 18.02 Nuove proiezioni
h 17,54 – Carlo Benedetti: “Il dato è che due candidati del centrosinistra prendono qualche voto in meno del candidato del centrodestra Pierluigi Biondi”
“Il dato politico che analizzo è che i due candidati a sindaco e a sindaca del centrosinistra, Americo Di Benedetto e Stefania Pezzopane, prendono qualche voto in meno del candidato del centrodestra, Pierluigi Biondi, che vince, se vincerà al primo turno, per un soffio”. A dirlo è il candidato del Partito democratico Carlo Benedetti, politico di vecchia data e presidente del Consiglio comunale dal 2007 al 2017, analizzando i risultati che via via stanno emergendo dai seggi scrutinati. “Sono entrambi candidati del centrosinistra: Pezzopane esponente storicamente, mentre Di Benedetto è un consigliere regionale del centrosinistra, eletto nel centrosinistra che fa riferimento al leader regionale del centrosinistra Giovanni Legnini. Inoltre – spiega Benedetti – Di Benedetto è stato cinque anni fa un candidato del centrosinistra che abbiamo fortemente sostenuto e io stesso l’ho votato. Quando ci si candida si sceglie di candidarsi in un’area e di essere donne e uomini organici al centrosinistra. Ebbene, questi due candidati prendono insieme quasi quanto prende Biondi e la città è spaccata come una mela. Ora se questo andare divisi ci abbia consentito di prendere più voti oppure non ci abbia consentito, al contrario, di celebrare il ballottaggio (che, probabilmente, non ci sarebbe stato perché la terza candidatura non ha rotto più di tanto gli equilibri e sarebbe stata sempre una partita a due), non possiamo dirlo. Ma sono tutti elementi che ci inducono ad aprire una discussione e un’analisi, come si faceva una volta, senza rimpallarsi la palla con gli slogan riduttivi e banali che sento anche da parte di alcuni giornalisti su la ‘nuova guardia’ o la ‘vecchia guardia’. I partiti sono fatti di persone che vivono, collaborano e lavorano e mettono in campo le proprie competenze, la propria passione e il proprio sapere. Quindi credo che occorra aprire una seria discussione sull’organizzazione dei partiti del centrosinistra, sull’attualità di alcuni schemi e sulla validità dei gruppi dirigenti: questo è fuori discussione. Si poteva e si sarebbe potuto arrivare a una candidatura unitaria – chiosa Benedetti -, è questa la verità. E non si tratta di uno scontro generazionale perché se dovessimo passare a nuove generazioni sarebbe il turno di altri ancora”.
h 16.51 – Le proiezioni
h 16.50 – Filetto: primo seggio su 81 scrutinato
I dati di Rainews:
- Pierluigi Biondi: 67.44%
- Americo Di Benedetto: 22.48%
- Stefania Pezzopane: 7.75%
- Simona Volpe: 2.33%
h 16.30 – Carla Mannetti: “Risultato di Biondi riconferma del buon lavoro amministrazione”
h 16 – Paolo Federico: “Biondi molto bene, ma stappiamo spumante soltanto alla fine”
“La mia lunga esperienza in politica, che mi ha visto vincere come sindaco nel Comune di Navelli per cinque volte, mi fa dire che la bottiglia di spumante può essere stappata soltanto all’ultima scheda scrutinata”. Così Paolo Federico, sindaco del paese noto come uno dei principali poduttori dello zafferano aquilano e coordinatore comunale per i civici a sostegno del candidato del centrodestra Pierluigi Biondi, sindaco uscente che al momento risulta avanti nello scrutinio dei voti rispetto alla candidata del centrosinistra Stefania Pezzopane, al civico Americo Di Benedetto e alla civica Simona Volpe. I dati delle seconde proiezioni diffuse dalla Rai illustrano Biondi al 51,8%; Di Benedetto al 23,8; Pezzopane al 22,9 e Volpe all’1,5. “Rispetto alla mia prudenza abituale – aggiunge Federico – posso dire qualcosa in più, ieri sera gli exit poll ci davano una forchetta tra 49 e 53, poco fa il primo dato reale, il primo emerso dai seggi che dà Pierluigi Biondi al 51,8%. Io credo che questo dato coniugato e incrociato con i primi dati che stanno arrivando potrebbe essere reale. Ma la mia esperienza politica mi spinge a dire, al di là di quello che può pensare il mio cuore che battte tutto per Biondi e per la sua riconferma mi spinge a essere prudente. C’è da aspettare la chiusura di qualche seggio e poi si potrà incominciare a discutere su cosa potrà essere il futuro e quindi un eventuale confronto al ballottaggio o meno”.
h. 15 – Intervista a Fabio Camilli, sindaco di Acciano a supporto di Americo Di Benedetto.
h 11,15 – Dove seguiranno lo spoglio i candidati
/ Biondi
/ Di Benedetto
/ Pezzopane
Raggiungerà nella tarda mattinata il comitato elettorale collocato tra via XX Settembre e via Sant’Agostino la candidata sindaca del centrosinistra Stefania Pezzopane, dove seguirà con i suoi l’arrivo dei dati dalle urne nel corso del pomeriggio: i primi ad arrivare saranno proprio quelli dei sindaci, poi via via i risultati delle preferenze. “Aspettiamo i dati reali – dice Pezzopane – perché ora si tratta di ragionare su exit poll che, per quanto possano avere un loro valore, non sono dati reali. E’ stata una campagna elettorale bellissima – spiega – ce l’abbiamo messa tutta, mentre Biondi era convinto di riuscire a vincere con percentuali bulgare. Noi non abbiamo dato nulla per scontato e se i dati reali ci consentiranno di arrivare al ballottaggio allora potremo competere e andremo fino in fondo. Sapevamo di avere un competitor forte e che la sfida sarebbe stata difficile, ma non lo abbiamo sottovalutato. Sono scesa in campo con il cuore e non facendo tatticismi”.
/ Volpe
La candidata civica Simona Volpe seguirà, invece, inizialmente lo spoglio dal suo seggio alla scuola De Amicis, per poi spostarsi alla villa comunale. Qui seguirà i risultati insieme ai suoi candidati e candidate davanti al monumento dedicato ai caduti della Guerra mondiale.
h 7.40 – Affluenza
Secondo i dati del Viminale l’affluenza per le comunali si attesterebbe in città al 64,50%, in calo di poco più di tre punti (67,78) rispetto al 2017
h 00,30
– Primi exit poll
Pierluigi Biondi, 47enne sindaco uscente di Fdi e ricandidato del centrodestra sceso in campo unito, è in testa negli exit poll al primo turno tenendo a distanza il deputato aquilano del Pd Stefania Pezzopane, (62) candidato sindaco di un centrosinistra sceso in campo diviso, non a caso Americo Di Benedetto, (54) consigliere regionale abruzzese della lista Legnini Presidente a capo di tre liste civiche di area centrosinistra è dato come terzo. Al quarto posto il manager di una multinazionale Simona Volpe (53) candidato della lista civica “Liber L’Aquila”.
Biondi oscilla con una forbice che va dal 49 al 53 per cento dei votanti, Pezzopane tra il 23 e il 27, Di Benedetto si attesta tra il 21 e il 25 per cento.
12 giugno 2022, h 23 – Chiusura dei seggi
L’affluenza alle 19 era stata del 45,44%
***
A L’Aquila, capoluogo di regione, gli elettori per il sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale sono 59.828. Di questi, 30.674 sono donne e 29.154 uomini. Nel numero complessivo degli elettori sono compresi, tra l’altro, anche i cittadini degli Stati appartenenti all’Unione Europea, che hanno fatto domanda di iscrizione all’elenco speciale nei termini di legge.
***