“Non si avvertono i segni di una città distrutta, semmai una grande partecipazione di vita”. Lo ha detto l’architetto Renzo Piano, oggi all’Aquila per parlare dell’auditorium temporaneo in costruzione su suo progetto, nel parco del Forte Spagnolo del capoluogo di regione.
“Passeggiando per il corso questa mattina – ha aggiunto l’architetto – mi sono reso conto di quanta gente abbia ripreso a vivere. Trovo davvero tutto questo splendido. La priorità dell’ Aquila è recuperare L’Aquila, ma non escludo che se dovesse piacere questo nuovo auditorium potrebbe restare qui: è la città che lo deve volere”. L’opera in corso di realizzazione è finanziata con 6 milioni di euro dalla Provincia autonoma di Trento. L’auditorium avrà 240 posti a sedere più 50 per gli orchestrali, mentre anche la piazza esterna sarà attrezzata per manifestazioni e festival. Incontrando la stampa, con il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, Piano ha annunciato che per il prossimo 7 ottobre dovrà essere tutto pronto.
“E’ un’opera transitoria – ha aggiunto – nata solo per sostituire la sala auditorium del Forte spagnolo. Quando questo tornerà a vivere non ce ne sarà più bisogno e verrà tolta. Questa costruzione ha in fondo i caratteri della semplicità e della sobrietà che contraddistinguono questo angolo di città. In due parole è un modesto contributo fatto per riportare la vita nel cuore storico della città”.