• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
14:27 - giovedì Aprile 15 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    scossa

    L’Aquila, scossa di terremoto 2,2 Richter: in zona aeroporto dei Parchi

  • ATTUALITA’
    A24: chiusura casello Tornimparte

    A24: chiusura casello Tornimparte in entrata verso Roma e in uscita da L’Aquila / Teramo

    I Cinturelli, il free press che racconta Caporciano e non solo

    I Cinturelli, il free press che racconta Caporciano e non solo

    serpetti ance

    Ance L’Aquila, Serpetti: la mia candidatura senza nessuna regia

    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 16168 positivi e 469 vittime

    Ugl, partito il tour nazionale. Ieri tappa all’Aquila

    Ugl, partito il tour nazionale. Ieri tappa all’Aquila

    Ricostruzione, per le case popolari di Via Milonia al via la valutazione dei progetti esecutivi

    Sede uffici ricostruzione sisma 2016, Campli si fa avanti

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Pettinari Carcere Pescara

    Carcere Pescara, Pettinari: “Impegno dello Stato per sanare carenza di personale”

    Malafoglia (Fdi): "Palumbo 'sovranista' all'amatriciana"

    Vaccini, Malafoglia (Fdi): “Palumbo ‘sovranista’ all’amatriciana”

    Ferrovia Roma-Avezzano-Pescara

    Ferrovia Roma-Avezzano-Pescara, oggi l’adunanza dei Comuni

    Vaccini Montesilvano

    Treni veloci, D’Eramo alla Di Girolamo: “No a campanilismi, doppio binario progettuale”

    d'eramo lega

    La Lega ha una casa politica, D’Eramo replica a Pd e Italia viva

    asl pescara

    Inchiesta Asl Pescara, Pettinari: “vicenda da approfondire in Consiglio Regionale”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Erasmus+ abruzzo

    Erasmus+, domani online l’evento “L’innovazione nel work based learning in Abruzzo”

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece, ora sulle principali piattaforme streaming

    Terremoto Croazia avvertito anche dentro i Laboratori del Gran Sasso

    Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, collegamento dai laboratori del Gran Sasso 

    provenzano pd abruzzo

    Venerdì evento PD Abruzzo con il vicesegretario nazionale Peppe Provenzano

    Tsa in Tv:

    Tsa in Tv: “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    ReFreeDrive

    L’Univaq tra i partner del progetto ReFreeDrive, il 16 aprile la presentazione

    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    scossa

    L’Aquila, scossa di terremoto 2,2 Richter: in zona aeroporto dei Parchi

  • ATTUALITA’
    A24: chiusura casello Tornimparte

    A24: chiusura casello Tornimparte in entrata verso Roma e in uscita da L’Aquila / Teramo

    I Cinturelli, il free press che racconta Caporciano e non solo

    I Cinturelli, il free press che racconta Caporciano e non solo

    serpetti ance

    Ance L’Aquila, Serpetti: la mia candidatura senza nessuna regia

    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 16168 positivi e 469 vittime

    Ugl, partito il tour nazionale. Ieri tappa all’Aquila

    Ugl, partito il tour nazionale. Ieri tappa all’Aquila

    Ricostruzione, per le case popolari di Via Milonia al via la valutazione dei progetti esecutivi

    Sede uffici ricostruzione sisma 2016, Campli si fa avanti

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Pettinari Carcere Pescara

    Carcere Pescara, Pettinari: “Impegno dello Stato per sanare carenza di personale”

    Malafoglia (Fdi): "Palumbo 'sovranista' all'amatriciana"

    Vaccini, Malafoglia (Fdi): “Palumbo ‘sovranista’ all’amatriciana”

    Ferrovia Roma-Avezzano-Pescara

    Ferrovia Roma-Avezzano-Pescara, oggi l’adunanza dei Comuni

    Vaccini Montesilvano

    Treni veloci, D’Eramo alla Di Girolamo: “No a campanilismi, doppio binario progettuale”

    d'eramo lega

    La Lega ha una casa politica, D’Eramo replica a Pd e Italia viva

    asl pescara

    Inchiesta Asl Pescara, Pettinari: “vicenda da approfondire in Consiglio Regionale”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Erasmus+ abruzzo

    Erasmus+, domani online l’evento “L’innovazione nel work based learning in Abruzzo”

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece, ora sulle principali piattaforme streaming

    Terremoto Croazia avvertito anche dentro i Laboratori del Gran Sasso

    Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, collegamento dai laboratori del Gran Sasso 

    provenzano pd abruzzo

    Venerdì evento PD Abruzzo con il vicesegretario nazionale Peppe Provenzano

    Tsa in Tv:

    Tsa in Tv: “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    ReFreeDrive

    L’Univaq tra i partner del progetto ReFreeDrive, il 16 aprile la presentazione

    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

L’Aquila assediata dalla virtualità

11 Novembre 2010 @00:00
in EDITORIALI
5 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

Molti visitatori, venuti da lontano, per rivedere una città che hanno tanto amato, sono rimasti sorpresi, sbalorditi, attoniti al cospetto di uno spettacolo devastante. Le macerie accumulate sono rimaste immobili, quasi per far fede al motto della città “Immota manet”. Sono ripartiti desolati, disillusi e con l’animo inquieto. Ho potuto capire il perché di tanta desolazione. Erano informati di tutto, fin dai primi interventi post sisma. Conoscevano nei minimi particolari i tentativi di speculazione sulle macerie. Nauseati, hanno preferito non parlare dell’incivile arrembaggio di alcuni speculatori sui disastri del terremoto. Hanno toccato con mano anche l’irrazionale distribuzione di sostanze da parte di una delle più grosse associazioni umanitarie, che ha consentito l’accaparramento di viveri da parte di spregiudicati, senza il minimo controllo sulla consistenza dei nuclei familiari e senza la minima verifica della destinazione delle cospicue derrate prelevate indiscriminatamente. Malgrado la pubblica denuncia fatta sui quotidiani locali, nessuno ha mosso una paglia per arginare il fenomeno, che ha continuato ad imperversare fino alla chiusura del campo base.

Con il cessare del periodo dell’emergenza, fortunatamente, questi sconci si sono estinti, anche se potevano essere evitati sul nascere. Avremmo dato un esempio di civiltà più decente e costruttivo.

L’ombra di certi fantasmi, che si erano avventati sulle rovine della città più importante d’Abruzzo, aleggia sempre sulle case abbandonate, nell’oscurità che avvolge ancora oggi il centro storico dell’Aquila.

Non ho mai creduto ai fantasmi perché risultano impercettibili, piuttosto credo ai “demoni” in senso lato. Questi elementi, infatti, sono quasi sempre individuabili ed individuati, perché preferiscono indossare gli abiti del demonio e, “quando il demonio si traveste gli spuntano la coda, gli zoccoli e le corna”. Le finzioni, di solito, non sono mai perfette. Se un malvagio si finge buono, qualcosa della sua malvagità affiora quasi sempre dalle sue azioni e dalle sue parole. Nella novellistica popolare di solito il demonio non riesce mai a nascondere la coda, le corna o gli zoccoli di caprone. È quello che è avvenuto, sta avvenendo ed avverrà nei prossimi giorni. Le orme degli zoccoli sono talmente evidenti da restare fisse e indelebili nella triste storia della ricostruzione della città martoriata dal terremoto. Un terremoto non soltanto fisico, ma, anche e soprattutto, morale, civile, sociale e, perché no, anche politico.

Sì. Proprio così. Politico. È proprio quest’ultimo aspetto, quello politico, che sta lasciando scorie e macerie ancora più povere e deprimenti di quelle dei crolli.

Una trama trasversale, condotta magistralmente dall’ex stratega e “faraone” della protezione civile, Bertolaso, che, non potendo attribuire al commissario Chiodi libere e disinvolte manovre, ha pensato bene di interporre tra Chiodi e Cialente un altro vice commissario, capace di far pendere l’ago della bilancia dalla parte delle scelte che il Commissario avrebbe dovuto “eseguire” come “compito a casa”, dopo le lezioni assunte presso la protezione civile. Una figura quasi ignota nelle vesti di vice commissario alla ricostruzione. Infatti, nel suo curriculum non si rinvengono incarichi del genere. Mentre, è preceduto negli ambienti della pubblica amministrazione da un bigliettino da visita, appariscente, ma non troppo brillante: la poco accorta gestione della fondazione della Perdonanza Celestiniana. Un vero e proprio cancro che ha colpito una buona istituzione locale, le cui metastasi debitorie vagano ancora tra i molteplici bilanci comunali con l’appellativo di “debiti fuori bilancio”. Si evidenziano anche nel contesto della ricostruzione le impronte degli zoccoli del diavolo della “camorra”. È proprio di questi giorni la notizia del sequestro di beni e società fantasma per l’accaparramento di eventuali appalti che ha visto impegnata anche la magistratura aquilana.

Proprio ieri sera, inoltre, il presidente del Lions Club cittadino, in una conferenza organizzata per cercare di fare chiarezza sui criteri della ricostruzione, ha posto in bella evidenza la miriade di Enti, organizzazioni, associazioni istituzionali e non che gravano attorno al pianeta della ricostruzione. Un organigramma che ha raggiunto una vertiginosa espansione, con una consistenza di oltre cento professionalità, più o meno qualificate. Una spesa enorme, ingiustificabile, spropositata, in aggiunta a quella dei vice commissari, dei garanti, dei saggi, degli assistenti e così via dicendo.

Nel porgere i saluti agli intervenuti, il Commissario Chiodi ha voluto leggermente mitigare l’affermazione pronunciata qualche giorno prima a proposito dei tempi della ricostruzione. Infatti, aveva asserito che nel Friuli i lavori erano partiti quattro anni dopo il sisma, mentre da noi stanno partendo solamente dopo due anni. Ieri sera, però, ha fatto capire, a chiare note, che potranno partire solamente quei lavori di interesse pubblico con finanziamenti provenienti al di fuori del bilancio statale. Anche in questa circostanza, il paragone con il Friuli risulta alquanto scomodo. È vero che nella regione veneta i lavori della vera e propria ricostruzione partirono dopo circa quattro anni. È altrettanto vero, però, che i friulani, in quattro anni, non sono stati con le mani in mano. Hanno elaborato un progetto di programmazione serio, completo, esecutivo ed aderente alla realtà dei fatti, premiando la prioritaria ricostruzione delle attività produttive, alle quali era legata la ricomposizione del tessuto sociale e la capacità contributiva fiscale. Poi la ricostruzione delle abitazioni private, alle quali seguì quella degli immobili di uso pubblico e, infine, la ricostruzione delle Chiese. Noi, guarda caso, ancora una volta, abbiamo invertito le posizioni, privilegiando le attività improduttive a tutto danno della ripresa delle attività economiche e sociali. Forse, sarà la nostra sorte o la nostra prerogativa. Tutto ciò mi porta a pensare che il diavolo ci abbia messo ancora la coda. Quella coda che tende ad imbrogliare le carte, i movimenti, le azioni di tutti i soloni addetti alla ricostruzione dell’Aquila che, guarda caso, per quanti sono non riescono neppure a dialogare tra loro. Manca la regia. Manca il coordinamento di un commissario capace di mettere a tacere i tanti “galli” nel pollaio e ad indicare le linee programmatiche sulle quali occorrerebbe muoversi. Eppure, ripeto le testuali parole di Chiodi, i Comuni del cratere hanno dato una evidente prova di democrazia, di razionalità, di collaborazione attiva, riunendosi in otto gruppi omogenei, anche se di diverso indirizzo politico. Una vera e propria lezione di vita amministrativa e politica, con una visione aperta a 360 gradi. Lo stesso esempio potrebbe essere seguito dal commissario Chiodi, riunendo in pochi gruppi i cento e più super esperti nazionali, ammesso che servano tutti. Almeno i cittadini saprebbero con chi dialogare, anziché essere sbattuti da un polo all’altro della città, vessati, confusi ed imbrogliati e, oltretutto, senza concludere nulla di positivo.

Intanto, la coda del diavolo serpeggia incontrastata tra tutti i meandri dell’alta burocrazia, di cui tanto si vanta il commissario, tessendo trame oscure e facendo serpeggiare allusioni e ammiccamenti circa la possibile defenestrazione di elementi, ormai scomodi, posti a capo delle varie strutture della ricostruzione. Non sembra esente da queste bordate neppure il commissario, mi auguro che la diceria non risponda a verità; sta di fatto, però, che i neo acquisti, di recente nomina o chi per loro, stanno facendo circolare la voce di una possibile e forte organizzazione del proprio ufficio, dotato almeno di quindici unità, dal momento che, nell’immediato futuro, forse, saranno investiti dall’accentramento dei poteri della ricostruzione cittadina.

Intanto, si parla sempre meno della legge per l’istituzione della “zona franca”, della possibile e sicura copertura finanziaria della medesima e della certezza e razionale stesura delle norme che dovrebbero codificare la ricostruzione e l’uso corretto delle sostanze finanziarie.

Se dovessero rispondere a verità le illazioni che attualmente circolano intorno alla funzionalità, all’efficienza ed all’efficacia della pletorica struttura della ricostruzione dell’Aquila, sarei portata a credere che veramente la città potrà essere nel tempo, solo ed esclusivamente, un vero e proprio “sito archeologico”, all’interno del quale, in bella vista, potrebbero spiccare le strutture di ricostruzione, il Commissario, il vice commissario, il Governo, la Regione, gli Enti Locali e tutti coloro che, investiti di cariche politiche pubbliche, hanno contribuito fattivamente ad accumulare tante, ma tante, deplorevole macerie di virtuale “saccenza” e di palpabile e diffusa inefficienza.

di Maria Cattini

[tratto da Gli Editoriali del Direttore – IlCapoluogo.it]

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

“La Danza Nera” di Mauro John Capece
EVENTI

“La Danza Nera” di Mauro John Capece, ora sulle principali piattaforme streaming

15 Aprile 2021 @09:50
0
Ugl, partito il tour nazionale. Ieri tappa all’Aquila
ATTUALITA'

Ugl, partito il tour nazionale. Ieri tappa all’Aquila

14 Aprile 2021 @17:35
0
sede gran sasso acqua
UTILI

L’Aquila, Gran Sasso acqua: “Rottura idrica in via da Vinci”

14 Aprile 2021 @10:53
0
L’Aquila, premio Bruno Rossi dell’INFN a Odysse Halim, con dottorato al GSSI
ATTUALITA'

L’Aquila, premio Bruno Rossi dell’INFN a Odysse Halim, con dottorato al GSSI

14 Aprile 2021 @10:23
0
persio covid virus
ATTUALITA'

Persio, siamo in soglia di allarme, vicina la zona rossa

14 Aprile 2021 @08:48
0
Ristorante Connubio totani
ATTUALITA'

Ristorante Connubio, se a maggio non si riapre chiudiamo

14 Aprile 2021 @06:00
0
Articolo successivo

Oncologia ospedaliera: prima devi morire e poi ti opero

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Pasquali

L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

11 Aprile 2021 @11:29
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA

Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

13 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

boda usr
CRONACA

Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

15 Aprile 2021
0

ROMA - Giovanna Boda, 46 anni, capo dipartimento del ministero dell’Istruzione è ricoverata al Policlinico Gemelli in gravi condizioni. Indagata...

Leggi di più
Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

15 Aprile 2021
0
Erasmus+ abruzzo

Erasmus+, domani online l’evento “L’innovazione nel work based learning in Abruzzo”

15 Aprile 2021
0
ad Avezzano annullata la fiera del 25 aprile

Emergenza covid-19, ad Avezzano annullata la fiera del 25 aprile

15 Aprile 2021
0
Progetto South beach

Progetto South beach, anche Legambiente Abruzzo dice stop al consumo di suolo

15 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.