L’Aquila ancora fuori dalla mappa dei contagi, Abruzzo a quota 3.103
di Redazione | 10 Maggio 2020 @ 15:05 | ATTUALITA'
L’AQUILA – Ad oggi sono 243 i casi positivi al Covid-19 presenti in provincia dell’Aquila, di cui 29 ricoverati non in terapia intensiva (1 ricoverato in altra Asl), 2 in terapia intensiva e 50 in isolamento domiciliare (di cui 3 in altra Asl). Dall’inizio dell’emergenza, sono complessivamente 138 guariti e 24 i deceduti (15 provenienti da altra Asl).
Dei positivi Covid-19 finora registrati 35 sono dell’Aquilano (1 ricoverati non in terapia intensiva, 0 in terapia intensiva, 4 in isolamento domiciliare e 30 guariti), 97 della Marsica (9 ricoverati non in terapia intensiva, 1 in terapia intensiva, 21 in isolamento domiciliare, 61 guariti e 5 deceduti), 62 dell’area Peligna (10 ricoverati non in terapia intensiva, 0 in terapia intensiva, 14 in isolamento domiciliare, di cui 3 in altra Asl, 35 guariti e 3 deceduti) 19 dell’area Sangrina (3 ricoverati non in terapia intensiva, di cui 1 in altra Asl, 0 ricoverati in terapia intensiva, 5 in isolamento domiciliare, 10 guariti e 1 deceduto) e 30 di altra Asl (5 ricoverati non in terapia intensiva, 1 in terapia intensiva, 6 in isolamento domiciliare, 3 guarito e 15 deceduti).
In sorveglianza attiva ci sono complessivamente 60 persone, di cui 1 dell’Aquilano, 44 della Marsica e 15 dell’area Peligno-Sangrina.
In sorveglianza passiva ci sono complessivamente 21 persone, di cui 1 dell’Aquilano, 0 della Marsica e 20 dell’area Peligna-Sangrina.
La sorveglianza attiva in quarantena fiduciaria è disposta dalla Asl per chi ha avuto un contatto stretto con un caso confermato. Le autorità sanitarie controllano in modo periodico lo stato di salute dell’individuo con telefonate quotidiane.
La sorveglianza passiva è una forma di quarantena decisa autonomamente da chi ritiene di aver avuto contatti a rischio.
Lo rendono noto il direttore generale della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Roberto Testa, e il sindaco dell’Aquila e presidente del comitato ristretto dei sindaci della Asl, Pierluigi Biondi.
IN ABRUZZO 3.103 CASI DALL’INIZIO DELL’EMERGENZA
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3.103 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall’Università di Chieti.
Rispetto a ieri si registra un aumento di 17 casi su un totale di 1294 tamponi analizzati (1.3 per cento). Nella giornata di ieri (9 maggio) i positivi erano stati 8 su un totale di 668 tamponi analizzati (1.2 per cento).
233 pazienti (-13 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva (29 in provincia dell’Aquila, 81 in provincia di Chieti, 97 in provincia di Pescara e 26 in provincia di Teramo), 10 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva (2 in provincia dell’Aquila, 1 in provincia di Chieti, 4 in provincia di Pescara e 3 in provincia di Teramo), mentre gli altri 1428 (+8 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl (49 in provincia dell’Aquila, 485 in provincia di Chieti, 763 in provincia di Pescara e 131 in provincia di Teramo).
Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 359 pazienti deceduti (+4 rispetto a ieri): i nuovi decessi (alcuni dei quali avvenuti nei giorni scorsi, ma la cui positività al virus è arrivata nelle ultime 24 ore) riguardano una 89enne di Montesilvano e 3 uomini di Pescara, di 89, 84 e 85 anni (spetterà in ogni caso all’Istituto Superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus, in quanto si tratta di persone che potrebbero già essere state affette da patologie pregresse); 1073 dimessi/guariti (+18 rispetto a ieri, di cui 229 che da sintomatici con manifestazioni cliniche associate al Covid 19, sono diventati asintomatici e 844 che hanno cioè risolto i sintomi dell’infezione e sono risultati negativi in due test consecutivi).
Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 1671, con una diminuzione di 5 unità rispetto a ieri.
Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 48110 test, di cui 42731 sono risultati negativi.
La differenza tra il numero dei test eseguiti e gli esiti, è legato al fatto che più test vengono effettuati sullo stesso paziente. Nel totale viene considerato anche il numero degli esami presi in carico e tuttora in corso.
Del totale dei casi positivi, 243 si riferiscono alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, 772 alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti, 1444 alla Asl di Pescara e 644 alla Asl di Teramo.
I 17 casi di oggi si riferiscono 0 alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, 2 alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti, 15 alla Asl di Pescara e 0 alla Asl di Teramo.
Il dato riguarda la presa in carico dei pazienti e non coincide necessariamente con la loro residenza anagrafica, in quanto ci sono pazienti residenti in una provincia che sono in cura in una diversa Asl provinciale. Inoltre, per ragioni cliniche, ci sono pazienti che sono stati trasferiti da un ospedale all’altro, anche in presidi di Asl differenti.
Lo comunica il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute dell’Assessorato regionale alla Sanità.