L’Aquila, al via i concerti del Circolo Giovani Amici della Musica della Barattelli
primo appuntamento giovedì 10 novembre con il virtuoso della zampogna Christian Di Fiore e Sinfonia Ensemble
di Redazione | 09 Novembre 2022 @ 18:38 | EVENTI
L’AQUILA – Nell’ambito della 77ma stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” sono programmati alcuni appuntamenti infrasettimanali dedicati a generi di musica diversi, a progetti originali e coinvolgenti, con la presenza di musicisti giovani abruzzesi e non solo. Sono i concerti del giovedì del Circolo Giovani Amici della Musica che prendono il via giovedì 10 novembre all’Auditorium del Parco con inizio alle ore 18. Per questo primo appuntamento si è scelta una proposta originale: “La zampogna fra tradizione e modernità”, un progetto che vuole fondere i suoni della cultura popolare (zampogna, organetto, fisarmonica) con quelli della cultura classica (oboe e contrabbasso), il tutto colorato dalle percussioni mediterranee. Protagonista è il virtuoso della zampogna Christian Di Fiore, molisano classe 1990, polistrumentista e compositore, discendente da sette generazioni di suonatori tradizionali di zampogna e ciaramella; sin da bambino suona zampogna e organetto, divenendo presto punto di riferimento per grandi artisti sia dell’ambito popolare che cantautorale italiano e realizzando anche colonne sonore per il canale National Geographic. Attualmente è Direttore Artistico del Festival Internazionale della Zampogna di Scapoli (Isernia), località nota in tutto il mondo per essere la capitale della zampogna. Nel settembre 2015 forma il gruppo Sinfonia Ensemble che lo accompagna regolarmente nei concerti in Italia e all’estero. La formazione per questo progetto coinvolge l’oboista Pasquale Franciosa, il noto fisarmonicista Manuel Petti (solista, arrangiatore e direttore dell’Orchestra Casadei), il contrabbassista Lorenzo Mastrogiuseppe ed il batterista e percussionista Oreste Sbarra. Christian Di Fiore e la sua Sinfonia Ensemble conducono il pubblico in un viaggio coinvolgente: l’accostamento della zampogna con altri strumenti, non proprio della tradizione natalizia, crea sonorità sempre nuove e il connubio fra mondi apparentemente diversi dà vita ad un concerto originale, formato soprattutto da brani inediti ma anche della tradizione e della world music, esaltando le potenzialità di tutti gli strumenti ed in particolare l’evoluzione armonica della zampogna.