In questi giorni, noi studenti del corso di fotografia professionale e multimedia The Darkroom, tra una lezione e un’altra, stiamo portando avanti il progetto di solidarietà riguardante la città de L’Aquila. La mole di lavoro è veramente tanta, per questo ci siamo divisi in team, a seconda del da farsi.
Proprio in questo momento, insieme a Claudio Pagano stiamo scansionando le lastre Fuji Velvia 100 4×5 con lo scanner Epson Perfection V750 Pro scattate con i tre banchi ottici Toyo-View e Toyo-Field che abbiamo portato a L’Aquila. Gli sviluppi, dopo una lunga attesa, sono arrivati dal laboratorio qualche giorno fa, per un totale di 99 lastre. Una coincidenza?
Secondo la tradizione L’Aquila fu fondata da una federazione di 99 castelli, dove ognuno contribuì alla costruzione della città con una piazza, una fontana e una chiesa, che complessivamente fa 99.
Ci stiamo impegnando lavorando sul progetto, per aiutare con le nostre foto alla ricostruzione della città, cercando di portare a conoscenza di un pubblico il più vasto possibile la situazione attuale.
Il nostro 99 è una pura coincidenza, semplicemente non siamo riusciti a scattare la nostra ultima lastra prima di ritornare, ma questo numero legato alla città, oltre alle 99 cannelle, 99 fontane, 99 chiese, 99 piazze e 99 tocchi del campanile, presto avrà anche 99 foto in più alla lista.
(di Paolo Crobu)
(Sito Web www.paolocrobu.it)
(Blog www.paolocrobu.it/blog)