A tre anni dal terremoto, all’Aquila, sono ancora 32.905 le persone che hanno bisogno di una qualche forma di sostegno da parte dello Stato. E’ quanto si evince dal report settimanale diffuso dalla Struttura per la gestione dell’emergenza (Sge). Di esse, 21.309 vivono in alloggi del progetto CASE, in Moduli abitativi provvisori (Map), in affitti del Fondo immobiliare, in affitti concordati col Dipartimento di Protezione civile, in edifici comunali; 11.292 beneficiano del contributo di autonoma sistemazione (9.585 residenti nel comune dell’Aquila e 1.707 nei restanti comuni del cratere sismico); 304, infine, sono ospiti in strutture ricettive e in strutture di permanenza temporanea (142 presso la caserma della Guardia di finanza di Coppito).