• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
00:21 - martedì Gennaio 26 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    controlli anticovid

    L’Aquila Ovest: sospesa per 5 giorni licenza a bar

    soccorsi velino

    Velino, trovato un segnale telefonico. Soccorsi bloccati. Paura per una valanga

    le ricerche sul Velino

    Marsilio: “Grande apprensione”. Chi sono i quattro dispersi sul Velino

    controlli covid

    Controlli anticovid nel fine settimana: sanzioni per 11 persone e 2 attività in provincia

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Dispersi sul Velino, ricerche temporaneamente interrotte. Individuata una valanga

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    Avezzano, due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    incidente

    L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

  • ATTUALITA’
    Terapia intensiva

    Coronavirus Italia, 8561 casi e 420 vittime. Tornano a salire le terapie intensive

    Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

    Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

    nursing up

    Nursing Up: “350 infermieri al giorno si sono ammalati in media nell’ultimo mese”

    coronavirus abruzzo

    Coronavirus Abruzzo, 69 nuovi casi. Venticinque vittime, 16 dai giorni precedenti

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Hockey, la neroverde Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    colle quirinale

    Domani il premier Conte al Colle per dimissioni

    Cristina Commi Equizi pd laquila centro

    Pd L’Aquila Centro, è Cristina Commi Equizi la nuova segretaria

    conte al quirinale

    Crisi di Governo, oggi Conte potrebbe salire al Quirinale

    Partito Comunista su mascherine Fca: "Non idonee a scuole e aziende"

    Covid-19, Partito Comunista su mascherine Fca: “Non idonee a scuole e aziende”

    Sport e covid-19

    Sport e covid-19, D’Incecco: “In arrivo fondi pro associazioni sportive dilettantistiche”

    il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    Settimana politica all’Emiciclo: il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    controlli anticovid

    L’Aquila Ovest: sospesa per 5 giorni licenza a bar

    soccorsi velino

    Velino, trovato un segnale telefonico. Soccorsi bloccati. Paura per una valanga

    le ricerche sul Velino

    Marsilio: “Grande apprensione”. Chi sono i quattro dispersi sul Velino

    controlli covid

    Controlli anticovid nel fine settimana: sanzioni per 11 persone e 2 attività in provincia

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Dispersi sul Velino, ricerche temporaneamente interrotte. Individuata una valanga

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    Avezzano, due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    incidente

    L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

  • ATTUALITA’
    Terapia intensiva

    Coronavirus Italia, 8561 casi e 420 vittime. Tornano a salire le terapie intensive

    Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

    Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

    nursing up

    Nursing Up: “350 infermieri al giorno si sono ammalati in media nell’ultimo mese”

    coronavirus abruzzo

    Coronavirus Abruzzo, 69 nuovi casi. Venticinque vittime, 16 dai giorni precedenti

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Hockey, la neroverde Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    colle quirinale

    Domani il premier Conte al Colle per dimissioni

    Cristina Commi Equizi pd laquila centro

    Pd L’Aquila Centro, è Cristina Commi Equizi la nuova segretaria

    conte al quirinale

    Crisi di Governo, oggi Conte potrebbe salire al Quirinale

    Partito Comunista su mascherine Fca: "Non idonee a scuole e aziende"

    Covid-19, Partito Comunista su mascherine Fca: “Non idonee a scuole e aziende”

    Sport e covid-19

    Sport e covid-19, D’Incecco: “In arrivo fondi pro associazioni sportive dilettantistiche”

    il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    Settimana politica all’Emiciclo: il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’apocalisse dei Maya? Rimandata

2 Novembre 2012 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

Nessun allineamento astrale, né inversioni del campo magnetico. Solo la voglia di cavalcare la paura. Ce lo spiega Silvano Fuso del Cicap, al Festival della scienza – A Caronia gli incendi sono dolosi. Le sedute spiritiche solo finzioni, le immagini a due o tre dimensioni della madonna non piangono, mai.Superstizioni, occultismo, fenomeni paranormali, scie chimiche, avvistamenti di Ufo e incontri ravvicinati sono il pane quotidiano di un membro del  Centro italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale ( Cicap) come Silvano Fuso, che si dedica a mettere alla prova degli esperimenti scientifici le mille credenze che ci circondano. Un po’ al Cicap, un po’ tramite la divulgazione scientifica e un bel po’ attraverso l’insegnamento della chimica in una scuola superiore. Fusi oggi dedica il suo intervento al Festival della scienza di Genova alla smentita della superstizione più in voga e imminente del momento, la profezia Maya sulla fine del mondo. Anzi la profezia che “ è stata inventata di sana pianta dagli pseudo divulgatori scientifici che sfruttano le paure della gente per alimentare un fiorente business – dichiara Fuso a Wired.it – Chi studia seriamente la cultura Maya sostiene che la profezia non esiste, ci sono invece abbondanti prove di gente che ha creato un business sui Maya e la fine del mondo nel prossimo dicembre”.

Quindi il 22 dicembre sarà un giorno come un altro? – “Direi che non c’è alcun motivo di pensare a una fine imminente. Il sistema solare in tempi molto lunghi arriverà una fine, la morte termica, ma la cosa non riguarderà la specie umana. Nessuna delle affermazioni astronomiche o geologiche portate a supporto della profezia è vera, cioè non ha alcun fondamento scientifico. Né l’allineamento delle galassie, né quello dei pianeti, né l’inversione del campo magnetico terrestre. Niente. Non è la prima volta che si parla di catastrofi di dimensioni planetarie con fine del mondo fissata in passato in diverse date, tutte ovviamente disattese. Quella del 2012 rientra nelle strategie di mercato per far vendere libri e contenuti”.

Sì, ma allora chi ci crede? C’è un profilo demografico standard di chi abbocca alle superstizioni? – “In assoluto no, anche persone insospettabili si scoprono essere abbastanza credulone. Quando si tratta di superstizioni che hanno risvolti scientifici, chi ha una base e una preparazione scientifica in genere le trova assurde. Ma ci sono persone di buona cultura che sono propense a credere per esempio alla validità dell’omeopatia, una terapia alternativa che riscuote popolarità anche tra persone colte pur essendo priva di base scientifica. Sono ipotesi suggestive che agiscono su base emotiva e a volte sono in grado di superare la razionalità di persone istruite”.

I media in tutto questo proliferare di false credenze hanno un ruolo non indifferente… – “C’è un problema di fondo legato all’informazione, i media contribuiscono a dar credito alle affermazioni più strampalate, come se fossero provate. Voyager, Mistero e altri programmi di questo tipo sono molto insidiosi: si presentano come programmi quasi scientifici ma i contenuti in realtà non lo sono e così cavalcano il sensazionalismo fine a se stesso, facendo leva sull’emotività del pubblico e, cosa ancor più grave, confondono le idee dei telespettatori ammantandosi di un’aura scientifica”.

Non ci sono solo i Maya e le madonnine lacrimanti. Anche a un livello meno soprannaturale spesso la divulgazione scientifica lascia a desiderare, come quando vengono rilanciate con troppa foga ricerche scientifiche dai risultati curiosi – “Quando si pubblicizza una ricerca scientifica bisognerebbe sempre accertarsi sulle fonti e comunque aspettare che la pubblicazione sia poi testata da altri ricercatori. Anche in ambito accademico vengono pubblicati lavori che successivamente vengono smentiti, spesso molti giornalisti prendono al balzo le ricerche perché si prestano a fare un bel titolo e le divulgano senza senso critico. Dopo una settimana quelle ricerche vengono categoricamente smentite, ma di questo sui media di solito non resta traccia”.

La regola per una corretta divulgazione? – “Fare un prodotto accessibile anche a chi non è colto in materia dando informazioni assolutamente corrette dal punto di vista scientifico. La divulgazione scientifica migliore è quella che riesce a semplificare il linguaggio mantenendo la correttezza delle informazioni. SuperQuark è un buon esempio”.

Dopo la conferenza del pomeriggio Fuso parteciperà a una tavola rotonda ci sarà l’anteprima di Red Light, la pellicola con Robert De Niro sulla storia di un medium braccato da un fisico che ne vuole smascherare i trucchi. Eppure ci sono casi in passato di consulenti sensitivi assoldati anche nelle indagini di polizia. Perché? – “C’è da capire che in passato fosse più plausibile credere al potere dei medium. È tutta colpa di quel furbacchione di Uri Geller, l’illusionista che negli anni ’70 riuscì a superare un test scientifico di controllo dei suoi presunti poteri per poi essere smascherato in quello successivo. Qualche sedicente medium in quel periodo collaborò come consulente con la polizia ma oggi nessuno fa più affidamento a simili personaggi. Tutti i loro interventi nelle indagini si sono rivelati, alla luce dei fatti, fallimentari. I loro presunti poteri sono totalmente illusori”.

Fonte

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

controlli anticovid
CRONACA

L’Aquila Ovest: sospesa per 5 giorni licenza a bar

25 Gennaio 2021 @19:45
0
colle quirinale
POLITICA

Domani il premier Conte al Colle per dimissioni

25 Gennaio 2021 @19:39
0
soccorsi velino
CRONACA

Velino, trovato un segnale telefonico. Soccorsi bloccati. Paura per una valanga

25 Gennaio 2021 @18:46
0
inverno gelo
UTILI

Meteo, domani ancora freddo. Nevischio sul Gran Sasso

25 Gennaio 2021 @18:34
0
Terapia intensiva
ATTUALITA'

Coronavirus Italia, 8561 casi e 420 vittime. Tornano a salire le terapie intensive

25 Gennaio 2021 @17:50
0
Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente
ATTUALITA'

Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

25 Gennaio 2021 @17:45
0
Articolo successivo

Sanitopoli: in aula quadri, consulenze, e viaggi degli imputati

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Nonni

Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

25 Gennaio 2021 @06:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

24 Gennaio 2021 @09:31
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

controlli anticovid
CRONACA

L’Aquila Ovest: sospesa per 5 giorni licenza a bar

25 Gennaio 2021
0

Nella circostanza è stato verificato che all’interno dell’esercizio erano presenti diversi avventori intenti a consumare delle bevande; quest’ultimi, unitamente al...

Leggi di più
colle quirinale

Domani il premier Conte al Colle per dimissioni

25 Gennaio 2021
0
soccorsi velino

Velino, trovato un segnale telefonico. Soccorsi bloccati. Paura per una valanga

25 Gennaio 2021
0
inverno gelo

Meteo, domani ancora freddo. Nevischio sul Gran Sasso

25 Gennaio 2021
0
Terapia intensiva

Coronavirus Italia, 8561 casi e 420 vittime. Tornano a salire le terapie intensive

25 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.