di Matilde Albani, L’Editoriale – Un anno fa chiedevamo all’allora assessore alle politiche sociali del Comune dell’Aquila Stefania Pezzopane, se la stipula dei contratti a canone agevolato per aiutare gli studenti, si fosse incentivata con il servizio “Verso una città a dimensione di Studente” dell’Agenzia Casa, da lei appositamente promosso. Il tutto finanziato dell’Ance con 400mila euro, di cui 66mila a disposizione del Comune dell’Aquila. Per i primi tempi sono stati fatti una media di circa 3 contratti al mese.
Dopo un anno ritroviamo l’ex assessore e oggi Senatrice Stefania Pezzopane ancora nelle vesti di “assessore” per presentare un altro progetto, figlio della stessa “casa madre” e degli ultimi spiccioli rimasti. Si tratta di una guida informativa cartacea per gli studenti in cerca di informazioni. “L’indirizzaGiovani”, così si chiama, 3000 guide informative in una invitante veste grafica, come quella dell’iphone, in versione tascabile e di poco ingombro. Il progetto di fatto è “cosa” della senatrice, e ce lo conferma colei che sulla carta ha preso il suo posto L’Assessore Emanuela Di Giovambattista, che non avrebbe certo bisogno del mentore, ma deve avere prima il placet della senatrice. La moderna agendina-taccuino ha la sua missione, ma quella dell’Agenzia Casa sul sito web del comune è ancora tutta da vedere.
Il progetto è partito nell’aprile 2012, ma sul sito web non esiste l’ombra di un quarto di tetto di casa, cioè la prima cosa che interessa. In pratica, se uno studente cerca informazioni in rete trova solo la modulistica e un resoconto fermo al giugno 2012 con.. “48 immobili gestiti, 190 numero posti letto e 120 numero richieste affitto”. Ascoltiamo nell’intervista l’Assessore Emanuela Di Giovambattista….
[vsw id=”oYGYCO-m9ho” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
Servizio e testo Matilde Albani, riprese Elisabetta Di Giorgio