La Santa Pasqua a Piazza Duomo
di don Daniele Pinton | 16 Aprile 2022 @ 18:41 | CREDERE OGGI
L’AQUILA – La Santa Pasqua, in piazza Duomo a L’Aquila, in questa fase di ripresa dalle restrizioni pandemiche sarà celebrata, dopo un’intera giornata di silenzio, di preghiera e di riconciliazione, che ha visto moltissimi fedeli della Città di L’Aquila, sostare in preghiera davanti all’antica effige del Cristo morto, custodito della chiesa di S. Maria del Suffragio. Questa sera, risuonerà, durante la Veglia Pasquale del sabato santo che avrà inizio alle ore 21:30, lo scampanio festoso, delle campane che annunciano la Risurrezione del Signore.
Per le comunità parrocchiali di S. Marco Evangelista, S. Massimo, Santa Giusta e S. Francesco di Paola, che si ritrovano nella chiesa di S. Maria del Suffragio, l’inizio della Veglia pasquale, avverrà nel centro di Piazza Duomo, dove sarà acceso il fuoco nuovo e i fedeli, con indosso la mascherina anche all’esterno, si ritroveranno, per assistere al rito di benedizione del fuoco e di accensione del cero pasquale.
Dalla piazza si muoverà poi, per il breve tratto, la processione che entrerà nella chiesa buia, illuminata solo dalle candele che i fedeli avranno acceso dal Cero Pasquale segno della luce di Cristo.
Alla liturgia della luce seguirà, con intensità crescente, il canto gioioso dell’antico inno dell’Exsultet e l’ascolto della ricca liturgia della Parola della notte di Pasqua che culminerà con lo spiegamento festoso del suono delle campane mentre l’assemblea intonerà di nuovo, dopo il silenzio del tempo di Quaresima, il canto del Gloria e poi dell’Alleluia.
Seguirà la liturgia battesimale con la benedizione dell’acqua nel fonte e il rinnovo delle promesse battesimali e quindi la liturgia eucaristica, memoriale della Pasqua del Signore
Domenica 17 aprile, Pasqua della Risurrezione del Signore, le Sante Messe solenni del giorno culminante dell’anno liturgico, saranno presiedute alle ore 10,00, dal can. Renzo D’Ascenzo, parroco di S. Massimo nella Cattedrale, alle ore 11,30, dal can. Daniele Pinton, Rettore della Chiesa di S. Maria del Suffragio e Parroco di S. Marco Evangelista e alle ore 18,00, dal Can. Alessandro Benzi, parroco di S. Giusta in L’Aquila.
La messa delle ore 18,00 sarà preceduta dal Canto solenne dei Secondi Vespri di Pasqua, presieduti dal Can. Sergio Maggioni, Arcidiacono del capitolo metropolitano aquilano, che avrà inizio alle ore 17,30.
Lunedì 18 aprile 2022, fra l’ottava di Pasqua, detto Lunedì dell’Angelo, le celebrazioni eucaristiche, nella Chiesa di S. Maria del Suffragio, seguiranno l’orario festivo, alle ore 10:00, 11:30 e 18:00.