La Rugby L’Aquila vs Capitolina: finisce 12 a 20 per i romani
Il confronto al Tommaso Fattori inizia in modo equilibrato
di Enrico M. Rosati | 23 Settembre 2023 @ 19:32 | SPORT
L’AQUILA – Il confronto al Tommaso Fattori tra La Rugby L’Aquila e Capitolina inizia in modo equilibrato. Entrambe le squadre si contendono la prima meta, che potrebbe dettare il ritmo di gioco e favorire il morale della squadra. A rompere l’equilibrio, dopo pochi minuti di gioco, è la Capitolina che – sfruttando un buco nella difesa aquilana – vola in meta senza però trasformare correttamente.
Gli aquilani, però, non lasciano passare tempo e nel giro di pochi minuti con un’azione da brivido conquistano il possesso della palla e la lanciano oltre la linea di meta capitolina. Ottima la trasformazione, che trova l’H e porta i neroverdi in vantaggio 7 a 5.
Il cambio di ritmo premia e i neroverdi trovano una seconda meta. I tifosi gioiscono la trasformazione della squadra, che mai come ora, sembra essere pronta a sfruttare gli errori dell’avversario e cercare spazio, e qualora questo non sia possibile, inventarselo.
La Capitolina non demorde e assedia la difesa aquilana, che, mostrando un evidente miglioramento dallo scorso anno, regge e tiene saldo il forte, assicurandosi il vantaggio.
La seconda metà del primo tempo è molto più tranquilla e il confronto si dimostra più equilibrato. Entrambe le squadre scommettono sui propri punti forti: La Rugby L’Aquila prova a prendere in contropiede gli avversari giocando sulla velocità mentre i romani puntano tutto sulla pesantezza e provano a scomporre le fila aquilane per conquistare punti. Dopo una svista aquilana, la Capitolina riesce a prendere palla e avvicinare il punteggio con una meta, senza, però, trovare i pali.
Così si conclude il secondo tempo. Risultato 12 a 10
Il secondo tempo inizia con dei cambi strategici, entrano Petrolati e Antonelli, il primo tra i giocatori bandiera della Rugby L’Aquila e il secondo un nuovo arrivato dalla Rugby Experience.
Il vantaggio aquilano sfuma, dopo un’offensiva spietata romana che termina in meta.
Il risultato è 12-15
La Capitolina continua a spingere, ma gli aquilani oppongono resistenza assidua obbligando gli avversari a cercare soluzioni di fantasia pur di romperne le difese. Infatti, dopo qualche tentativo di sfondamento bloccato il numero 9 romano tenta un calcio di fantasia e coglie la difesa neroverde impreparata e conquista altri 5 punti per la Capitolina. Ancora una volta, i romani però non trovano la giusta quadra prendere punti con la trasformazione. Il vantaggio non è a distanza di una meta ma ancora facilmente raggiungibile con il giusto impegno aquilano.
E ora siamo 12 a 20.
Per il resto della partita gli aquilani hanno provato a volare verso la linea di meta avversaria, con scarsi risultati. Così si conclude con il risultato di 12 a 20 il test match in cui è venuta fuori la tenacia aquilana e la voglia di rivalsa. Quella contro la capitolina è sempre una partita impegnativa, la società romana conta una squadra anche in Serie A, di conseguenza il risultato non è sintomo di mancanza aquilana quanto di bravura romana che pur di prevalere ha provato anche azioni di fantasia ed estreme.