La Rugby L’Aquila riconquista il secondo posto

Rugby Experience U18 capolista solitaria

di Michela Santoro | 20 Novembre 2023 @ 05:00 | SPORT
la Rugby L'Aquila
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Una partita sofferta quella della Rugby L’Aquila sul campo di Viterbo, ospite dei Lions Alto Lazio nella sesta giornata di campionato Nazionale di serie B -Girone 4.

La vittoria per i colori neroverdi arriva a pochi minuti dalla fine con un calcio di punizione di Davide Pietrinferni, da oltre 40 metri. 19 a 22 il risultato finale.

“Ottimi esordi per Fontanazza, Mancini, Sansone e Alfonsi”, scrive la società sulla pagina Facebook, “Torniamo a casa entusiasti e sempre più convinti della validità di ciò che vogliamo costruire, con la Città, per la Città”.

Oltre 1500 i tifosi che hanno seguito la diretta della partita da casa, commentata da Andrea Papa.

I momenti salienti raccontati dalla società

La partita in casa dei Lions si apre subito con una marcatura pesante dei padroni a cui gli aquilani rispondono subito con un calcio di punizione del mediano di apertura neroverde, oggi impeccabile dalla piazzola, che accorcia il risultato sul 5 a 3 in favore dei viterbesi. 

Il match però è uno di quelli che si combatte centimetro dopo centimetro e il campo del Lions è uno di quei campi in cui i padroni di casa non si danno mai per vinti. E così tra il 12’ e il 34’ minuto i padroni di casa mettono a segno due calci piazzati e una meta mettendo una distanza di 13 punti con gli aquilani. 

A questo punto comincia il monologo de La Rugby L’Aquila che segna prima una meta sullo scadere del primo tempo con Massimo Sansone (oggi all’esordio con i neroverdi) e con due calci di punizione del solito Pietrinferni che, a inizio secondo tempo, porta i neroverdi in parità con il punteggio di 19 pari. 

Il secondo tempo vede gli aquilani recitare un ruolo da protagonista in mezzo al campo senza però riuscire a capitalizzare una serie di azioni ben orchestrate sia dalla solita mischia, dominante in ogni parte del campo, sia dai tre quarti oggi efficaci sia in attacco che in difesa. 

La partita prende la sua svolta definitiva negli ultimi sette minuti dell’incontro, quando il Lions Alto Lazio non riesce a sfruttare un calcio di punizione concesso dall’arbitro Valerio Grillo e dopo tre minuti i neroverdi riescono, grazie a un fuorigioco della linea laziale su un’azione multifase degli aquilani, il numero dieci aquilano, da oltre 40 metri, mette il sigillo sul definitivo 19 a 22.

La settima giornata

Un’altra trasferta per i ragazzi di coach Lo Greco, domenica prossima per la settima giornata di campionato che li vedrà di nuovo nel Lazio, sul campo dell’Unione Rugby Capitolina.

La classifica

27 Frascati Rugby 

24 Rugby L’Aquila

22 Lions Alto Lazio

22 Capitolina

19 US Roma

18 Colleferro Rugby

15 Messina Rugby

13 Amatori Catania

13 Cus Catania

7 Arechi Rugby Salerno

5 Rugby Perugia

1 Benevento 

I risultati

Frascati – Messina 56-15
Lions Alto Lazio – L’Aquila 19-22
Benevento – US Roma 7-17
Perugia – Amatori Catania 23-31
Arechi – Capitolina cadetta 21-45
Cus Catania – Colleferro 34-31

Il comunicato della Fir con i risultati di tutte le abruzzesi. Rugby Experience U18 capolista solitaria

Una domenica a doppia faccia per le abruzzesi nei massimi campionati nazionali. Le due compagini di Serie A (Isweb Avezzano e Paganica Rugby) capitolano entrambe in trasferta.

In Serie B e U18 élite, invece, si registrano due vittorie, sempre in trasferta, da parte di Rugby L’Aquila e Rugby Experience, confermando i campionati di vertice di entrambe le squadre del capoluogo. In particolare è Rugby Experience a guidare il girone 2 del campionato nazionale U18, capolista solitaria a +4 sulla Capitolina seconda.

Dolce e amara anche la giornata nell’interregionale di C, che fa registrare una vittoria per il Sulmona e una debacle per il Pescara. Nel campionato interregionale U18 a vincere è solo il Pescara (in casa con la Rugby Roma). Nel campionato élite U16, alla seconda giornata, sconfitte sia per Rugby Experience che per Isweb Avezzano. Infine il campionato interregionale U16 è andato all’esordio, con una sconfitta per la Polisportiva L’Aquila e una vittoria dell’Amatori Teramo nel derby con la Polisportiva Abruzzo.

Infine, molti i bambini e le bambine sui campi dell’Aquila e di Pescara per la terza giornata dell’attività regionale dedicata alle under 12, 10 e 8.


Print Friendly and PDF

TAGS