Il Governo nazionale concede le agevolazioni del de mininis al comune dell’Aquila, sullo stesso territorio dove, a seguito del terremoto, fu applicata l’esenzione fiscale totale per un anno e che venne ridenominato sui decreti Zona Franca Urbana . Utilizzando le misure del de minimis non sarà necessario chiedere alcuna valutazione dalla Commissione europea. Il regime del de minimis è uno strumento disponibile dal 2006.
De Matteis: “Avevo ragione io: nasce la Zona Franca Urbana dell’Aquila”. Ma se le misure per il de minimis non richiedono alcuna valutazione e autorizzazione europea (anche perchè sono finanziate con i soldi dello Stato) che cosa sono andati a fare a Bruxelles, per tutti questi anni, Chiodi, Pagano, Cialente, tutto il consiglio comunale, e lo stesso De Matteis?
Fino a qui tutto bene!