• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
09:51 - venerdì Gennaio 22 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

  • ATTUALITA’
    africa covid19

    Covid-19 in Africa: pochi casi e decessi, dati affidabili?

    mauro di ciccio rocca di mezzo

    Rocca di Mezzo, Di Ciccio: “Danni all’80%, a marzo la stagione è bruciata”

    civico 29 ponte belvedere

    Belvedere, a giorni la gara, si tratta per il civico 29. La Asl attende risposte?

    Ritardi Pfizer, crollano le vaccinazioni. Arcuri: “Al via gara per le primule”

    Paolucci

    Punto nascite di Sulmona, Paolucci: “Giunta lenta, sul punto nascita non ha fatto nulla”

    ministero salute

    Il Ministero della Salute boccia il punto nascite di Sulmona: “Va chiuso”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Passaporto vaccinale

    Passaporto vaccinale, On. Caroppo: “Italia prenda posizione. Turismo settore vitale per economia”

    Pagano: "Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus"

    Dl Covid, Pagano: “Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus”

    l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    Una storia in rosso, l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

  • ATTUALITA’
    africa covid19

    Covid-19 in Africa: pochi casi e decessi, dati affidabili?

    mauro di ciccio rocca di mezzo

    Rocca di Mezzo, Di Ciccio: “Danni all’80%, a marzo la stagione è bruciata”

    civico 29 ponte belvedere

    Belvedere, a giorni la gara, si tratta per il civico 29. La Asl attende risposte?

    Ritardi Pfizer, crollano le vaccinazioni. Arcuri: “Al via gara per le primule”

    Paolucci

    Punto nascite di Sulmona, Paolucci: “Giunta lenta, sul punto nascita non ha fatto nulla”

    ministero salute

    Il Ministero della Salute boccia il punto nascite di Sulmona: “Va chiuso”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Passaporto vaccinale

    Passaporto vaccinale, On. Caroppo: “Italia prenda posizione. Turismo settore vitale per economia”

    Pagano: "Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus"

    Dl Covid, Pagano: “Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus”

    l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    Una storia in rosso, l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

La “pianeta” dell’Aquila

9 Settembre 2010 @00:00
in EDITORIALI
3 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

Nell’immediato dopo guerra alcuni cittadini, per sbarcare il lunario, si erano dotati di una cinta di pelle, o di tela, alla cui estremità avevano legato una piccola gabbia contente un pappagallino verde. Alla base della gabbia era collocato un piccolo cassetto, al cui interno erano sistemati dei foglietti di vario colore: bianco, rosso, verde e marrone. Qualche volta il “soggetto” suonava anche una specie di flauto per richiamare l’attenzione dei passanti. Recitava qualche breve versetto e, poi, invitava gli curiosi a tentare la carta per conoscere l’eventuale fortuna. In cambio di poche monete offriva la “pianeta”. Apriva delicatamente lo sportello della gabbia e lasciava che il pappagallino ammaestrato pescasse la “pianeta” della fortuna. Un solo foglietto contenente la previsione di un roseo futuro con una possibile vincita al lotto, un lavoro inaspettato o una eredità lasciata da lontani parenti residenti in America. Poteva cambiare il colore del foglietto, ma le previsioni erano quasi tutte identiche. Tutte sulla stessa lunghezza d’onda, per cui la gente non volle più seguire le scelte del pappagallino.

Si affacciarono sulla piazza altri illusionisti che vollero sollecitare l’attenzione dei cittadini sul gioco delle “tre carte”. La carta rossa vince; la carta nera perde. Erano tre mazzetti di carte uguali mantenuti da elastici ed alla cui base erano state collocate due carte nere ed una rossa. L’illusionista invitava i passanti a tentare la carta della fortuna promettendo cospicue vincite. Bisognava fare molta attenzione al movimento ed alla manipolazione dei mazzetti. Le perdite dei giocatori erano notevoli, specialmente quelle dei più accaniti.

Il progresso, se così si può chiamare, e l’evoluzione dei tempi hanno portato all’applicazione di nuove strategie con l’impiego delle più moderne tecniche dell’elettronica e dell’informatica. Oggi, si parla di previsioni, di proiezioni, di interpolazioni statistiche con correttori di deviazioni. Siamo arrivati alla mistificazione dei pronostici calcistici con la prepotente introduzione della toto-candidatura, ma i pappagalli che estraggono la consueta “pianeta” sono sempre gli stessi, così pure sono sempre gli stessi i candidabili ed i possibili assegnatari di paradisiaci incarichi di commissariamento. Non c’è più gusto neppure a tentare possibili ed fantasiose previsioni, tanto i soggetti sono sempre i medesimi. Osservate da soli quello che sta avvenendo in questi giorni. Se vi fosse sfuggito qualche passaggio, ve lo rammento volentieri.

Nel momento in cui il “faraone” d’Italia, Guido Bertolaso, si faceva appuntare sul petto l’ennesima medaglia della cittadinanza onoraria, attribuita dal Comune di Popoli, per cercare di bilanciare il “gran rifiuto” del Comune dell’Aquila, si è lasciato sfuggire delle dichiarazioni che hanno dell’inverosimile. In pratica, ha bocciato pubblicamente l’operato del presidente della Regione, Gianni Chiodi, ponendone in palese evidenza l’inefficienza, l’inefficacia e l’incapacità di gestire ruoli e funzioni proprie del delegato alla ricostruzione dei comuni distrutti dal sisma.

Ha lasciato sottintendere le conflittualità tra Chiodi e Cialente quale causa determinante per la nomina di un supercommissario con deleghe sovrapponibili a quelle già in essere. Dal tono della voce si è potuto capire che si è trattato di una imposizione “divina”, alla quale si può soltanto ubbidire.

Se tutto ciò viene drasticamente operato sulla spalle ed alla faccia dei cittadini, che senso ha parlare di democrazia, di scelte partecipate, di trasparenza? I colleghi della stampa nazionale hanno cercato di mettere in guardia i centri nevralgici dai quali partono le nomine. Fino a questo momento, però, sembrerebbe che i “falchi” abbiano già spiccato il volo, per cui diventa quasi impossibile far pervenire agli stessi le proteste ed i mugugni dei cittadini e dei contribuenti.

Non voglio entrare nel merito di alcune valutazioni espresse dalla stampa nazionale, circa le allegre gestioni della Perdonanza aquilana, ma una riflessione ritengo sia doverosa, raccogliendo i concetti espressi da moltissimi cittadini del cratere: “se nel curriculum personale non figurano almeno un paio di condanne certe e qualche inchiesta in corso non si rappresenta nessuno” e, quindi, non si ha diritto ad alcun incarico. Ci sarebbe da aggiungere anche un’altra considerazione: se un modesto cittadino dovesse riportare una pur minima condanna, anche per una semplice infrazione, verrebbe inevitabilmente isolato e posto all’indice, se non addirittura esiliato. Se, invece, un qualsiasi infiltrato politico dovesse riportare una o più condanne verrebbe insignito della massima onorificenza di Cavaliere della Repubblica e, magari, potrebbe essere nominato “cameriere segreto in soprannumero” del Papa.

Vi sembra logico e corretto questo sistema?

Allora, lasciate da parte i mormorii ed i chiacchiericci, fate sentire la voce del dissenso con l’espressione dei vostri giudizi critici, solo così potete essere una vera spina nel fianco, estremamente fastidiosa ma molto vigile.

di Maria Cattini

[tratto da Gli Editoriali del Direttore – IlCapoluogo.it]

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

ultimati i lavori dell'area verde
AMBIENTE

99 Cannelle, ultimati i lavori dell’area verde

22 Gennaio 2021 @09:37
0
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone
CREDERE OGGI

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0
Ferrovia Pescara Roma
ATTUALITA'

Ferrovia Pescara-Roma, Marsilio: “Bene il commissario ora la garanzia sui fondi”

21 Gennaio 2021 @12:53
0
Premio Fabrizio De André XIX
EVENTI

Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

21 Gennaio 2021 @11:34
0
ieri 7 persone sanzionate in provincia dell'Aquila
ATTUALITA'

Controlli anticovid: ieri 7 persone sanzionate in provincia dell’Aquila

21 Gennaio 2021 @11:08
0
Passaporto vaccinale
POLITICA

Passaporto vaccinale, On. Caroppo: “Italia prenda posizione. Turismo settore vitale per economia”

21 Gennaio 2021 @10:32
0
Articolo successivo

Faraoni, triunviri, caste e scalate

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

22 Gennaio 2021 @07:40
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

ultimati i lavori dell'area verde
AMBIENTE

99 Cannelle, ultimati i lavori dell’area verde

22 Gennaio 2021
0

Sono stati ultimati i lavori di rifacimento dell'area verde antistante la Chiesa di San Vito nella zona della Rivera. Lo...

Leggi di più
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021
0
Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

22 Gennaio 2021
0
Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

22 Gennaio 2021
0
africa covid19

Covid-19 in Africa: pochi casi e decessi, dati affidabili?

22 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.