La meglio gioventù
di Alessio Ludovici | 24 Settembre 2023 @ 06:41 | RACCONTANDO
L’AQUILA – In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio dei Nove Martiri, il Comune dell’Aquila, l’Anpi e l’Iasric (Istituto abruzzese per la Storia della resistenza e dell’Italia contemporanea) hanno promosso una serie di appuntamenti e iniziative che hanno animato tutta la giornata di ieri.
Le interviste a Pierluigi Biondi e Fulvio Angelini
Alle 8.30 la deposizione di una corona presso il Sacrario dedicato ai Nove Martiri all’interno del Cimitero Monumentale alla presenza dei parenti delle vittime. Poi le iniziative a scuola, all’l’I.I.S. “Amedeo di Savoia-Duca d’Aosta”, per ricordare il giovane La Torre, e ancora le iniziative presso il cippo commemorativo posto all’inizio del sentiero dei Nove Martiri, alla Caserma Pasquali Campomizzi dove vennero fucilati i ragazzi, in Piazza Nove Martiri a Collebrincioni, presso la “Fonte Vecchia”.
Nel pomeriggio, all’Auditorium del Parco, l’incontro pubblico con lo storico e professore Walter Cavalieri, la proiezione del docufilm “Con vent’anni nel cuore” di Giorgio Cavalli, la proiezione di un filmato realizzato dagli studenti del Liceo Artistico “Fulvio Muzi”, l’esibizione degli studenti del Liceo Musicale che eseguiranno il brano “Il martire solitario” e la lettura di un brano tratto dalla pubblicazione “Processo ai nove martiri” di Walter Cavalieri a opera di Giuseppe Tomei che modererà l’incontro.