• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
19:25 - giovedì Aprile 22 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    valeriano

    Gli eroi nascosti, Valeriano e un anno di pandemia

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    maurizio cirillo

    MAURIZIO CIRILLO, l’imprenditore aquilano tra telecomunicazioni, ricettività di pregio e produzione di birre eccellenti

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Un traffico di rifiuti tra Campania e Abruzzo scoperto dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri

    Un traffico di rifiuti tra Campania e Abruzzo scoperto dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri

    uomo senza patologie muore a 41 anni per covid

    Avezzano, uomo senza patologie muore a 41 anni per covid. Aperta un’inchiesta

    Gabriele Antonini

    Aielli, ritrovato l’uomo di cui era stata denunciata la scomparsa

    mariella de santi

    Paganica in lutto, muore a 50 anni Mariella De Santis

    inchiesta appalti chiese e monumenti

    Inchiesta appalti ricostruzione monumenti: in 21 rinviati a giudizio

    Redde Rationem

    Redde Rationem, assolti tutti gli imputati: nessuna mazzetta in puntellamenti post sisma

    lutto

    Molina Aterno, 33enne operatore sanitario stroncato da un infarto. Oggi i funerali

    gdf

    Frode e truffa contributi Covid, vasta operazione della Gdf anche in Abruzzo

    filmato mentre scaricava rifiuti: uomo sanzionato

    Filmato mentre scaricava rifiuti nel Parco della Maiella: uomo sanzionato

  • ATTUALITA’

    Lavoro, Quaresimale: interventi del Pnrr saranno discussioni in Commissione

    Sulmona, aperitivo fuori al supermercato dopo le 18: denunciate due persone

    Valle del Salto, prova a corrompere la Polizia stradale: denunciato

    campitelli

    Giornata mondiale della Terra, Campitelli: “Tutelare il pianeta è nostro dovere”

    Sanità, l’Abruzzo aderisce alla Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure

    Giunta Abruzzo, ok all’accordo per il trasporto gratuito delle Forze dell’ordine

    Notiziario Covid, oggi in Italia 16.232 contagi e 360 morti

    Notiziario Covid, oggi in Italia 16.232 contagi e 360 morti

    liris

    Sport, 600mila euro dalla Regione Abruzzo per associazioni e società

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Quagliariello a Pezzopane: "Passare subito a colori provinciali o comunali"

    Riapertura locali, Quagliarello: “Senza spazi interni duro colpo per l’Appennino”

    Pettinari

    La denuncia di Pettinari, specializzandi in medicina esclusi dall’assistenza primaria

    d'annuntiis

    Trasporti, D’Annuntiis: rete Ten T e direttrice Ortona Civitavecchia tra le nostre priorità

    Senza borse di studio da 130 giorni, domani nuova protesta all’Emiciclo

    Senza borse di studio da 130 giorni, domani nuova protesta all’Emiciclo

    Corridoio trasversale

    Corridoio trasversale, Fina e Paolucci: “Sì a manifesto forze economiche, ora si muova la politica”

    Lega salvini giorgetti

    Decreto riaperture, in Cdm la Lega si astiene dal voto

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Al via la II edizione del Corso Lum in Management delle Società Calcistiche

    Al via la II edizione del Corso Lum in Management delle Società Calcistiche

    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    Centro Studi Sallustiani,

    L’Aquila, XVIII Certamen Sallustianum: ecco quando

    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    6 nazioni rugby donne

    Sei Nazioni di rugby donna, Italia-Irlanda il 24 aprile all’Energia Park di Dublino

    stefania pezzopane

    Pezzopane (Dem): ” Il 23 aprile aprile una conferenza sui saperi”

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    simona molinari

    Musica, Simona Molinari due concerti live a novembre

    corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati

    Abruzzo, Falivene: “Concluso con successo il corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati”

    Eures

    Eures: domani webinar su opportunità lavoro in Finlandia

    Infermieri italiani si raccontano, al via il contest social #condividilatuavoce

    Infermieri italiani si raccontano, al via il contest social #condividilatuavoce

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    valeriano

    Gli eroi nascosti, Valeriano e un anno di pandemia

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    maurizio cirillo

    MAURIZIO CIRILLO, l’imprenditore aquilano tra telecomunicazioni, ricettività di pregio e produzione di birre eccellenti

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Un traffico di rifiuti tra Campania e Abruzzo scoperto dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri

    Un traffico di rifiuti tra Campania e Abruzzo scoperto dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri

    uomo senza patologie muore a 41 anni per covid

    Avezzano, uomo senza patologie muore a 41 anni per covid. Aperta un’inchiesta

    Gabriele Antonini

    Aielli, ritrovato l’uomo di cui era stata denunciata la scomparsa

    mariella de santi

    Paganica in lutto, muore a 50 anni Mariella De Santis

    inchiesta appalti chiese e monumenti

    Inchiesta appalti ricostruzione monumenti: in 21 rinviati a giudizio

    Redde Rationem

    Redde Rationem, assolti tutti gli imputati: nessuna mazzetta in puntellamenti post sisma

    lutto

    Molina Aterno, 33enne operatore sanitario stroncato da un infarto. Oggi i funerali

    gdf

    Frode e truffa contributi Covid, vasta operazione della Gdf anche in Abruzzo

    filmato mentre scaricava rifiuti: uomo sanzionato

    Filmato mentre scaricava rifiuti nel Parco della Maiella: uomo sanzionato

  • ATTUALITA’

    Lavoro, Quaresimale: interventi del Pnrr saranno discussioni in Commissione

    Sulmona, aperitivo fuori al supermercato dopo le 18: denunciate due persone

    Valle del Salto, prova a corrompere la Polizia stradale: denunciato

    campitelli

    Giornata mondiale della Terra, Campitelli: “Tutelare il pianeta è nostro dovere”

    Sanità, l’Abruzzo aderisce alla Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure

    Giunta Abruzzo, ok all’accordo per il trasporto gratuito delle Forze dell’ordine

    Notiziario Covid, oggi in Italia 16.232 contagi e 360 morti

    Notiziario Covid, oggi in Italia 16.232 contagi e 360 morti

    liris

    Sport, 600mila euro dalla Regione Abruzzo per associazioni e società

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Quagliariello a Pezzopane: "Passare subito a colori provinciali o comunali"

    Riapertura locali, Quagliarello: “Senza spazi interni duro colpo per l’Appennino”

    Pettinari

    La denuncia di Pettinari, specializzandi in medicina esclusi dall’assistenza primaria

    d'annuntiis

    Trasporti, D’Annuntiis: rete Ten T e direttrice Ortona Civitavecchia tra le nostre priorità

    Senza borse di studio da 130 giorni, domani nuova protesta all’Emiciclo

    Senza borse di studio da 130 giorni, domani nuova protesta all’Emiciclo

    Corridoio trasversale

    Corridoio trasversale, Fina e Paolucci: “Sì a manifesto forze economiche, ora si muova la politica”

    Lega salvini giorgetti

    Decreto riaperture, in Cdm la Lega si astiene dal voto

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Al via la II edizione del Corso Lum in Management delle Società Calcistiche

    Al via la II edizione del Corso Lum in Management delle Società Calcistiche

    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    Centro Studi Sallustiani,

    L’Aquila, XVIII Certamen Sallustianum: ecco quando

    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    6 nazioni rugby donne

    Sei Nazioni di rugby donna, Italia-Irlanda il 24 aprile all’Energia Park di Dublino

    stefania pezzopane

    Pezzopane (Dem): ” Il 23 aprile aprile una conferenza sui saperi”

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    simona molinari

    Musica, Simona Molinari due concerti live a novembre

    corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati

    Abruzzo, Falivene: “Concluso con successo il corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati”

    Eures

    Eures: domani webinar su opportunità lavoro in Finlandia

    Infermieri italiani si raccontano, al via il contest social #condividilatuavoce

    Infermieri italiani si raccontano, al via il contest social #condividilatuavoce

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

La fabbrica dei giornalisti

1 Dicembre 2012 @00:00
in ATTUALITA'
7 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

Sono oltre 112.000 i giornalisti in Italia: il triplo che in Francia, il doppio che in Uk.  Ma solo il 45% sono attivi ufficialmente e solo 1 su 5 ha un contratto di lavoro dipendente, (guadagnando però 5 volte più di un freelance e 6,4 volte più di un Co.co.co). Intanto i rapporti di lavoro subordinato continuano inesorabilmente a calare (meno 5,1% dal 2008) e l’ età media degli attivi a crescere.

di Pino Rea  

Mentre in gran parte dei paesi occidentali la densità della professione giornalistica è in declino, in Italia i giornalisti continuano ad aumentare, sia nell’ Ordine che nella professione, anche se solo il 45% degli iscritti sono ‘’attivi’’ ufficialmente e solo 1 su 5 ha un contratto di lavoro dipendente.

– In Francia nel 2012 il numero dei giornalisti professionali era calato al livello del 2006: 37.286 contro 37.423 di sei anni fa;

– Negli Stati Uniti si contano circa 60.000 giornalisti professionali. Quelli delle testate quotidiane e dei magazine erano 41.600 nel 2010, contro i 56.400 nel 2001 (e 56.900 nel 1990) e nel solo 2011 erano stati tagliati altri 4.190 posti di lavoro.

– Nel Regno Unito i giornalisti sono scesi di circa 10.000 unità dal 2008, da 60 a 50.000 circa.

L’ Italia ha quasi il doppio di giornalisti di Usa e Uk e il loro numero aumenta costantemente.

All’ 1 ottobre 2012 l’ Ordine contava 103.036 iscritti (esclusi elenco speciale e stranieri) contro i 102.656 del 31 dicembre 2011 e i 100.487 dell’ anno precedente.

Per quanto riguarda la professione, gli iscritti all’ Inpgi attivi (e non in ‘’sonno’’) erano 43.300 nel 2009, erano diventati 44.906 nel 2010 e sono arrivati a 46.243 alla fine del 2011.

Ma a crescere, come si vede dalla tabella, è solo l’ area del lavoro autonomo e parasubordinato (Co.co.co), mentre quella del lavoro dipendente continua a restringersi.

Solo il 19,1% degli iscritti all’ Ordine – meno in giornalista su 5 – ha un contratto di lavoro dipendente.

Nonostante lo stato di crisi di tante testate, i prepensionamenti e il sostanziale blocco del turn over (i praticanti sono scesi da 1.306 del 2009 a 868, mentre dal 2007 al 2011 solo nei tre maggiori gruppi, Rcs, Espresso e Mondadori,  sono stati tagliati quasi 3300 posti, il 21% circa del totale), globalmente quindi il bacino del giornalismo retribuito ufficiale  (i giornalisti iscritti all’ Inpgi e con una posizione ‘’attiva’’) continua a lievitare.

Il problema è che questo dato rappresenta tutti i titolari di reddito da lavoro giornalistico ufficiale:

1)      quelli che fanno giornalismo come professione unica o prevalente (i quasi 20.000 subordinati e i freelance veri, per scelta);

2)      quelli che svolgono altre attività professionali  e fanno anche del giornalismo: i pubblicisti tradizionali;

3)      quelli che fanno prevalentemente giornalismo ma con retribuzioni bassissime e che non riescono a conquistare un contratto ed entrare nel mondo del lavoro stabile 

Il divario nei redditi

Il quadro è molto complesso e difficile da decifrare.

Analizzando, attraverso i dati forniti da tutti gli Istituti della categoria,  la situazione per il terzo anno consecutivo un altro tratto rilevante che emerge  – dopo quello relativo al numero globale dei giornalisti – è ilpersistente e crescente gap nei redditi fra lavoro subordinato e lavoro autonomo.

Infatti, mentre la media annua delle retribuzioni dei giornalisti dipendenti  era pari a 62.228 euro,  il reddito lordo medio degli autonomi nel 2011 era di 12.456 euro e quello dei parasubordinati (Co.co.co.) era di 9.703 euro.

 

Il reddito medio dei giornalisti dipendenti era insomma maggiore di 5 volte rispetto a quello degli autonomi  e di 6,4 volte rispetto a quello dei Co.co.co.

Tra l’ altro, quasi 8.000 dei 19.639 subordinati (7.812, il 40%) hanno anche un reddito da lavoro autonomo, che non entra nel calcolo della media annua della sua retribuzione come dipendente.  E quindi il divario continua a crescere (anche se non è possibile dire di quanto).

Infine, un lavoratore autonomo su 4 (il 24,4%: 3.663 liberi professionisti  e 2.568 Co.co.co) dichiarava redditi compresi fra lo zero e i 1500 euro.

Segnali di ‘’miglioramento’’?

Al di là del divario, comunque,  nel 2011, si registravano dei segnali  di miglioramento sul piano economico, almeno per il breve periodo.

Nel campo del lavoro autonomo, dove, come si è visto, la situazione è ancora disastrosa, il 2011 registra questi andamenti:

– la media retributiva dei ‘’liberi professionisti’’ cresce da 12.187 a 12.586 euro (+2,9%)

– la retribuzione media dei Co.co.co passa da 8.505 a 9.703 euro (più 14,1%)

– la percentuale di denunce sotto i 5.000 euro scende complessivamente dal 62% al 55,8%, tornando praticamente allo stesso livello del 2009, quando era il 55,3%.

In ogni caso, resta il fatto che  14.800 giornalisti autonomi hanno dei redditi inferiori a 5.000 euro annui lordi.

Sul piano del lavoro subordinato, se i rapporti di lavoro diminuiscono in termini numerici e peggiorano sul piano del reddito nelle fasce più basse, registrano invece dei lievi miglioramenti quelli nelle fasce medio-alte.

Tanto che la retribuzione media lorda nel settore – 62.228 euro – è in crescita sia sul 2009 (quando era pari a 61.620 euro) che sul 2010 (61.865 euro).

Un elemento in parte confermato dai dati della Casagit sull’ evoluzione del contributo medio, che  mostrano un arresto nella tendenza alla diminuzione della massa salariale dei contrattualizzati e anzi un lieve aumento, pari a un più 0,8%.

 

Spiegabile soprattutto con gli effetti degli aumenti contrattuali. 

Stabile la disoccupazione, ma esplode il ricorso agli altri ammortizzatori sociali 

Se intanto il livello della disoccupazione resta più o meno stabile (i giornalisti che percepivano l’ assegno di disoccupazione erano 1514 contro i 1527 del 2010), il 2011 ha visto un aumento esponenziale del ricorso agli altri ammortizzatori sociali, tanto che l’ anno scorso la spesa dell’ Inpgi è cresciuta del 18,9% rispetto al 2010:

– più 29% per la solidarietà;

– più  144,7% per la cassa integrazione straordinaria.

Quest’ anno, invece, secondo la previsione di bilancio per il 2013, la Cigs dovrebbe aumentare del 12,6%, mentre la spesa per i contratti di solidarietà dovrebbe registrare un aumento del 177%.

Calano i contrattualizzati
e ‘’invecchia’’ progressivamente la professione

Ma il dato preoccupante è il calo del numero dei rapporti di lavoro,  in diminuzione costante dal 2008: dai 22.197 di quell’anno ai 21.069 del 2011, con una contrazione del 5,1% (-0,94% nel 2011).

Una tendenza che viene temperata solo lievemente dalle misure di sgravi contributivi per le aziende che assumano o trasformino rapporti di lavoro a termine o Co.Co.Co in contratti di lavoro a tempo indeterminato, che hanno visto ad esempio (fino ad ottobre scorso) l’ instaurazione di soli 207 rapporti di lavoro.

Il calo viene confermato dalla Casagit dove nello stesso periodo, vale a dire dal 2008 al 2011, complessivamente il calo dei soci attivi è stato di 1.350 unità. Di questi – spiega il presidente della Cassa, Daniele Cerrato – circa 750 sono soci contrattualizzati e 600 giornalisti professionisti e pubblicisti che esercitano autonomamente la professione e aderiscono alla Cassa in forma volontaria. In percentuale il peso dei due gruppi è molto diverso, basti pensare che i soci con contratto  erano in origine 17.500 e sono passati a poco più di 16.800 (-4,2%) e i volontari da 3.500 sono passati a 2.900 con una flessione percentuale superiore al 12%.

Nell’ultimo anno d’analisi, nel 2011, i soci contrattualizzati in Casagit sono diminuiti di 150 unità, scendendo da 16.969 del 2010 a 16.819 del 2011, con una perdita dello 0,8% (un calo molto meno marcato di quello dell’ anno precedente, quando fu del 3%).

Tra l’ altro, la maggiore contrazione dei rapporti di lavoro riguarda il settore dei contratti Fieg-Fnsi – quelli che producono la parte più consistente della massa retributiva -, scesi a 14.951 rispetto ai 15.172 del 2010 (con una diminuzione dell’ 1,46%).

Erano nel 2010 il 71,3% di tutti i rapporti di lavoro; nel 2011 sono diventati il 70,1%.

La diminuzione del numero di rapporti, il sostanziale blocco del turn over, la progressione degli stati di crisi – sono stati trattati solo nel 2011 55 accordi, di cui una decina ancora aperti, relativi a una cinquantina di testate e ai maggiori gruppi editoriali italiani (in appendice l’ elenco dei casi)  – e il flusso costante di prepensionamenti  produce un progressivo invecchiamento della professione e uno squilibrio nel rapporto fra attivi e pensionati che preoccupa non poco gli istituti di categoria.

Fra il 2008 e il 2011, alla Casagit, i pensionati sono saliti di circa 1.200 unità, passando da 6.362 a 7.533, con un incremento del 18,4%: oggi  sono il 27% dei soci, mentre solo nel 2008 erano il 22%.

E all’ Inpgi, come ha sottolineato il presidente, Andrea Camporese, il rapporto fra attivi e pensionati continua a scendere, passando da 2,58 del 2010 a 2,45 del 2011

E i giornalisti ‘’invisibili’’?

Sfugge invece, ancora, la natura di quei   48.206 giornalisti iscritti all’Ordine che, all’ 1 ottobre 2012, non avevano nessuna posizione Inpgi. Si tratta del 46,8% di tutta la popolazione giornalistica italiana (escludendo sempre elenco speciale e stranieri).

Intanto, sarebbe molto interessante realizzare uno studio, semmai in qualche ordine regionale scelto come campione, sulla composizione di questa parte così rilevante della categoria.

Anche se preferiamo augurarci  che la necessità di questa analisi venga spazzata via da una riforma radicale della legge sull’ Ordine.

Una riforma che (naturalmente dopo un periodo di transizione consistente e il più possibile indolore) porti fra i professionali quell’ ampia fascia di pubblicisti che vivono di giornalismo (vedi Lsdi http://www.lsdi.it/2012/il-pubblicismo-professionale-e-la-precarieta-nel-lavoro-autonomo-un-approfondimento-con-nuovi-dati-inpgi/)  e cancelli la distinzione professionisti/pubblicisti, prevedendo che è giornalista chi fa prevalentemente il giornalista e versa i contributi all’ Inpgi, imponendo l’ accesso universitario alla professione, ecc., ecc.

Per il momento possiamo supporre comunque che in questa grossa fetta del giornalismo italiano ci sia un’ ampia fascia di precariato.

Quel  mondo che tracima a cerchi concentrici anche al di fuori del bacino dell’ Ordine, in territori dove si intuiscono centinaia e centinaia di aspiranti giornalisti che sperano  in una tessera come viatico al Giornalismo con la G maiuscola: una miriade di giovani (e meno giovani) inseriti in qualche modo nella macchina della produzione e della distribuzione dell’ informazione giornalistica – soprattutto nel segmento dell’ online – che premono verso l’ alto nella speranza di raggiungere almeno il traguardo di uno sbocco nel pubblicismo.

 

Un dato sconcertante: in una ricerca per l’ Ordine sul rapporto fra giornalisti e tecnologie digitali (in corso di elaborazione), 123 dei 907 giornalisti che hanno partecipato al sondaggio – il 13,6% (e il 43,5% dei 283 che si sono dichiarati ‘dipendenti’) – hanno indicato come qualifica quella di ‘’impiegato’’.

—–

– Il testo completo del Rapporto in Pdf

APPENDICE: DATI E TABELLE

1) – Inpgi: documento_riepilogativo_2011

2)  – Ordine: dati al 30 settembre 2012

3) – Casagit: dati al 31 dicembre 2011

4) – Fnsi: stati di crisi dal marzo 2011

5) – Fondo complementare: dati

– – – – –

Ringraziamenti

 

Insieme ad Andrea Camporese, Daniele Cerrato, Marina Cosi,  Enzo Iacopino, Roberto Natale e Franco Siddi – responsabili di  Inpgi, Casagit, Fondo integrativo, Ordine e Fnsi, gli enti  che ci hanno fornito i materiali su cui lavorare -, desideriamo ringraziare in particolare, ancora una volta, per la loro sensibilità e cortesia, Alessandra Contini, responsabile della sezione Programmazione e Controllo dell’ Inpgi, che ha raccolto e preparato la maggior parte dei dati usati per questo aggiornamento, e i direttori di Ordine, Casagit e Fnsi, Ennio Bartolotta, Francesco Matteoli  e Giancarlo Tartaglia, che hanno messo a disposizione gli altri dati su cui si basa questo piccolo studio.

 (p. r.)

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

ATTUALITA'

Lavoro, Quaresimale: interventi del Pnrr saranno discussioni in Commissione

22 Aprile 2021 @19:15
0
Sulmona, aperitivo fuori al supermercato dopo le 18: denunciate due persone
ATTUALITA'

Valle del Salto, prova a corrompere la Polizia stradale: denunciato

22 Aprile 2021 @19:12
0
campitelli
ATTUALITA'

Giornata mondiale della Terra, Campitelli: “Tutelare il pianeta è nostro dovere”

22 Aprile 2021 @18:37
0
Sanità, l’Abruzzo aderisce alla Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure
ATTUALITA'

Giunta Abruzzo, ok all’accordo per il trasporto gratuito delle Forze dell’ordine

22 Aprile 2021 @18:13
0
Notiziario Covid, oggi in Italia 16.232 contagi e 360 morti
ATTUALITA'

Notiziario Covid, oggi in Italia 16.232 contagi e 360 morti

22 Aprile 2021 @18:04
0
Poste italiane, all’Aquila e provincia le pensioni di maggio in pagamento dal 26 aprile
UTILI

Poste italiane, all’Aquila e provincia le pensioni di maggio in pagamento dal 26 aprile

22 Aprile 2021 @17:35
0
Articolo successivo

NYT: Dalle rovine italiane una lezione per New York

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

19 Aprile 2021 @20:05
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
valeriano

Gli eroi nascosti, Valeriano e un anno di pandemia

22 Aprile 2021 @06:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
bullismo

Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

18 Aprile 2021 @06:38
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

ATTUALITA'

Lavoro, Quaresimale: interventi del Pnrr saranno discussioni in Commissione

22 Aprile 2021
0

Sarà la Commissione regionale per le politiche attive del lavoro a programmare gli interventi e le azioni di rilancio dell’occupazione...

Leggi di più
Sulmona, aperitivo fuori al supermercato dopo le 18: denunciate due persone

Valle del Salto, prova a corrompere la Polizia stradale: denunciato

22 Aprile 2021
0
campitelli

Giornata mondiale della Terra, Campitelli: “Tutelare il pianeta è nostro dovere”

22 Aprile 2021
0
Sanità, l’Abruzzo aderisce alla Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure

Giunta Abruzzo, ok all’accordo per il trasporto gratuito delle Forze dell’ordine

22 Aprile 2021
0
Notiziario Covid, oggi in Italia 16.232 contagi e 360 morti

Notiziario Covid, oggi in Italia 16.232 contagi e 360 morti

22 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.