Italrugby, l’abruzzese Marco Riccioni è protagonista agli Autumn Nations Series

di Francesco Simoni | 31 Ottobre 2021 @ 23:30 | SPORT
Marco Riccioni
Print Friendly and PDF

VERONA – Il pilone destro Marco Riccioni, nato a Teramo e cresciuto rugbisticamente nelle fila della Polisportiva L’Aquila Rugby, è l’unico abruzzese convocato dal Ct dell’Italrugby Kieran Crowley, per le Autumn Nations Series.

L’avanti Riccioni (classe 1997) confermato nelle fila dell’Italrugby. Cresciuto a Teramo, Riccioni iniziò a giocare a rugby nella sua città per poi passare a 16 anni alle giovanili della Polisportiva L’Aquila Rugby. Entrò poi nell’Accademia zonale di Roma e iniziò la carriera da Senior in Eccellenza 2015-16 a Calvisano (il massimo campionato italiano di pallaovale). Finalista con il Calvisano sconfitto al primo anno contro Rovigo, si laureò campione d’Italia nella stagione successiva. Ora Riccioni è tesserato con la Benetton Treviso, per disputare la United Rugby Championship (Urc), l’ex Guinness Pro 14. Nelle fila biancoverdi venete Riccioni ha vinto la Coppa Guinness Pro14 Rainbow Cup.  

Tornando all’Italrugby, Kieran Crowley, Commissario Tecnico della Nazionale, ha ufficializzato la lista degli atleti convocati per le Autumn Nations Series. L’Italia farà il suo esordio sabato 6 novembre allo Stadio Olimpico di Roma alle 14 contro gli All Blacks, partita che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e in chiaro su TV8. Il secondo match è in calendario sabato 13 novembre alle 14 contro l’Argentina allo Stadio Monigo di Treviso con diretta su Sky Sport e in chiaro su Cielo, mentre la terza e ultima partita è in programma sabato 20 novembre allo Stadio Lanfranchi di Parma contro l’Uruguay alle 14 con diretta su Sky Sport e in chiaro su TV8.

Rispetto alle convocazioni iniziali entrano nel gruppo Traorè, Faiva, Marin e Pettinelli – questi ultimi tre esordienti – impegnati nella giornata di sabato 30 ottobre nella vittoria dell’Italia A contro la Spagna oltre a Edoardo Padovani.

Non proseguiranno la preparazione verso i prossimi impegni della Nazionale Bellini, Lovotti, Sperandio e Zani che torneranno ai propri club di appartenenza.

“Il lavoro svolto in questa settimana a Verona è stato di qualità. Sono stati giorni intensi in cui abbiamo posto il focus sui nostri obiettivi e il piano di gioco in vista dei prossimi impegni: non vedo l’ora di poter guidare sul campo l’Italia. Voglio ringraziare i giocatori convocati nella prima parte del raduno– che attualmente non sono presenti – per l’approccio mostrato durante questa settimana” ha dichiarato Crowley.

Gli Azzurri proseguiranno gli allenamenti a Verona in vista dei prossimi impegni e partiranno per Roma nel primo pomeriggio di giovedì 4 novembre.

Queste le partite della Nazionale Italiana Rugby programmati a Novembre:
Italia v Nuova Zelanda – 06.11.21 – ore 14 – Roma, Stadio Olimpico – diretta Sky Sport e TV8
Italia v Argentina – 13.11.21 – ore 14 – Treviso, Stadio Monigo – diretta Sky Sport e Cielo
Italia v Uruguay – 20.11.21 – ore 14 – Parma, Stadio Lanfranchi – diretta Sky Sport e TV8
Questi gli atleti convocati:

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 14 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 12 caps)*
Ivan NEMER (Benetton Ruby, esordiente)
Matteo NOCERA (Fiamme Oro Rugby, esordiente)*
Marco RICCIONI (Saracens, 15 caps)
Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 11 caps)*

Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Rugby Club 37 caps)
Epalahame FAIVA (Benetton Rugby, esordiente)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 6 caps)*

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 13 caps)*
Marco FUSER (Newcastle Falcons, 33 caps)*
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 22 caps)
David SISI (Zebre Rugby Club, 15 caps)

Terza Linee
Renato GIAMMARIOLI (Zebre Rugby Club, 4 caps)*
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 7 caps) – capitano
Giovanni LICATA (Zebre Rugby Club, 11 caps)*
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 33 caps)
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, esordiente)*
Abraham STEYN (Benetton Rugby, 44 caps)

Mediani di Mischia
Callum BRALEY (Benetton Rugby, 10 caps)
Alessandro FUSCO (Fiamme Oro Rugby, esordiente)*
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby 7 caps)

Mediani di Apertura
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 52 caps)
Paolo GARBISI (Montpellier, 10 caps)*
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, esordiente)*

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 5 caps)
Tommaso BONI (Zebre Rugby Club, 11 caps)*
Luca MORISI (Benetton Rugby, 34 caps)*
Marco ZANON (Benetton Rugby, 6 caps)

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Rugby Club, esordiente)
Montanna IOANE (Benetton Rugby, 6 caps)
Matteo MINOZZI (Wasps Rugby, 22 caps)*
Federico MORI (Bordeaux, 9 caps)*
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 28 caps)
*Membro dell’Accademia FIR ivan Francescato
Atleti non considerati per infortunio:

Simone FERRARI (Benetton Rugby), Marco MANFREDI (Zebre Rugby Club), Yohan MEYER (Zebre Rugby Club), Sergio PARISSE (Tolone), Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby), Daniele RIMPELLI (Zebre Rugby Club), Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club), Manuel ZULIANI (Benetton Rugby).

Kieran Crowley

Kieran Crowley

Marco Riccioni

Marco Riccioni

 


Print Friendly and PDF

TAGS