“Informacancro”, volontari in Oncologia per accoglienza

di Matilde Albani | 22 Gennaio 2022 @ 06:00 | ATTUALITA'
informacancro
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Il progetto “Informacancro”, portato avanti dal FAVO in partenariato con AIMAC, migliora la conoscenza della dimensione familiare, sociale e sanitaria del cancro.  Uno strumento  supera così l’isolamento e la discriminazione dei malati oncologici vittime dello stigma negativo del cancro come malattia inguaribile e incurabile. “Come volontari del servizio civile nel punto informativo aquilano, siamo stati impegnati per un anno nell’attività di ascolto e di accoglienza dei malati oncologici e di chi sta loro vicino nel reparto di oncologia dell’Ospedale dell’Aquila – ha detto a LaquilaBlog Alessandro Maccarrone -. “Abbiamo dato informazioni  personalizzate sulla malattia, i trattamenti, i loro effetti collaterali, l’accesso ai benefici previsti dalle leggi in campo lavorativo, previdenziale e assistenziale. La persona, in questo modo, ha potuto essere più attiva e partecipe sulle scelte che la  riguardano. L’intervista al primario del reparto di Oncologia il prof. Enrico Ricevuto.


Print Friendly and PDF

TAGS