Incidente Corno Piccolo: ecco chi erano le vittime e cosa è successo
di Redazione | 28 Maggio 2023 @ 09:31 | CRONACA
L’AQUILA – Corno Piccolo del Gran Sasso d’Italia, ieri il tragico incidente che ha visto perdere la vita a due esperti alpinisti. Si tratta di Raffaele Toro, esperta Guida Alpina, e Gianluca Camplone.
Sono tre vittime in pochi mesi, il Gran Sasso d’Italia non perdona. Lo ha comunicato il Presidente del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, Daniele Perilli che attraverso un video ha raccontato come sono venuti a mancare i due esperti alpinisti.
Una tra queste era una nota Guida Alpina, Raffaele Toro.
I due alpinisti, da quanto riferito da Perillli e come riportato da neveappennino.it, si apprestavano a scendere dalla vetta ed erano sulla nord del Corno Piccolo. Le condizioni meteorologiche erano buone, sia in visibilità che per le condizioni della neve rimasta alle quote elevate.
Purtroppo per i due è stata fatale una scivolata che li ha visti cadere per il canale, che purtroppo hanno interamente percorso fino a quando hanno incontrato le rocce sottostanti.
Erano legati in conserva e dal momento che uno dei due è scivolato ha portato via l’altro. Le ricostruzioni, spiega Perilli, non sono state capaci di portare a capire chi dei due abbia portato dietro l’altro.
Gli alpinisti hanno provato in tutti i modi possibili e immaginabili a fermarsi, e tuttavia non ci sono riusciti. Questo fatto evidenzia come il Gran Sasso d’Italia sia una montagna molto impegnativa, che può risultare pericolosa.
Sono tre i morti in meno di un mese e tutti e tre esperti alpinisti del settore.
Sempre il Presidente del CNSAS Abruzzo ha inoltre rimarcato come questo fatto debba far riflettere ancora di più e rendere consapevoli le persone, che in montagna bisogna recarsi solamente se perfettamente preparati e prestando grande attenzione ad ogni mossa.
Nonostante tutto, spiega Perilli, questo può non essere sufficiente e lo dimostra il fatto che a perdere la vita sono stati due alpinisti molto esperti, che vanno a sommarsi all’altra vittima di circa un mese fa anche essa molto navigata in montagna.
L’allarme ai soccorritori è stato lanciato da altri alpinisti che erano impegnati su un’altra via, quando si sono resi conto della caduta dei due uomini.
Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico sono immediatamente intervenute, recandosi sul posto e purtroppo costatando che per i due non c’era più nulla da fare.
Le salme sono state allora recuperate e trasportate ai Prati di Tivo.
Il Corno Piccolo del Gran Sasso d’Italia non è nuovo a questo genere di incidenti, tanto che ogni anno fa registrare problematiche anche gravi.
Ricorderete sicuramente la morte di una altra esperta Guida Alpina anni fa, anche essa ebbe delle problematiche sul Corno Piccolo che gli risultarono fatali.
Il CNSAS invita dunque tutti gli amanti e appassionati di montagna, specie ora che sta arrivando la bella stagione e che le vette dell’Appennino verranno prese d’assalto, a prestare attenzione e di recarsi in alta quota sole se esperti e attrezzati in modo idoneo.