In volo sull’altopiano delle ‘Locce’
Un altro fantastico viaggio col drone di Paesaggi d'Abruzzo
di Redazione | 19 Marzo 2023 @ 05:10 | AMBIENTE
SANTO STEFANO DI SESSANIO – Sull’altopiano delle Locce, in prossimità di Santo Stefano di Sessanio, si trovano delle profonde ed articolate grotte, scavate sui pendii delle colline intorno la piana.
Sono state realizzate dai pastori-agricoltori che salivano agli alpeggi estivi dai paesi del fondovalle durante la Transumanza Verticale (monticazione).
Alcune grotte arrivano ad avere una lunghezza anche di 20 metri. L’ingresso è realizzato con dei muri fatti da pietre a secco che sorreggono una pesante architrave.
All’interno si trova un camino, degli sfiatatoi per il fumo, giacigli per i pastori-agricoltori e, sul fondo della grotta, uno spazio destinato al ricovero per gli animali.
A Nord dell’altopiano delle Locce, si trovano i ruderi di Santa Maria dei Carboni, chiesa legata alla gràngia cistercense di Santa Maria del Monte di Paganica.
Buona visione, con le immagini realizzate e prodotte da Ercole Maurizio Manieri