di Anna Maria Colonna – Un patto di alleanza per contrastare la concorrenza dei grandi magazzini che circondano Pratola Peligna. I commercianti del paese uniscono le forze per reagire «allo strapotere delle vicine catene di distribuzione, che – lamentano – stanno uccidendo il piccolo commercio in tutta la valle». La crisi morde e si corre ai ripari. Come? Con il «fatto in casa». I commercianti si ribellano e puntano sull’artigianato, sulle tradizioni, sul «made in Pratola». La proposta è concentrata in un ricco cartellone di eventi cittadini che comincia domani e si conclude domenica 30 dicembre. Una partita tutta da giocare. Il quadro tracciato dai commercianti pratolani è desolante. L’accento cade sulla «desertificazione economica del paese. Quanti piccoli esercenti ed artigiani – si domandano – sono costretti a chiudere o tirano avanti stentatamente? Anche i pochi supermercati cittadini cominciano a sentirne le conseguenze». Poi lanciano un appello alle famiglie: «Sarebbe bene che i pochi soldi ancora in circolazione siano spesi sul posto, anziché farli finire altrove». Poi la proposta alle realtà associative e al tessuto economico locale: «Uniamo le forze per non far morire il lavoro e per non rendere vano l’investimento fatto nell’attività». L’idea di «contrastare» i grandi centri commerciali vicini si concretizzerà con diversi eventi in programma per tutto il 2013. L’augurio dei commercianti pratolani è che anche nei paesi limitrofi «si faccia lo stesso». L’iniziativa è coordinata dalla «Pro Loco» di Pratola, patrocinata dal Comune, sostenuta dalla locale «Banca di credito cooperativo» e da «Gran Sasso Energie».
Si parte domani mattina con il «buongiorno» della banda di Pratola, con assaggi di dolci natalizi offerti dai negozi aderenti e sconti sulla merce. Alle 15.30, in piazza Madonna della Libera, benedizione del Bambinello. Domenica, alle 11, in piazza Garibaldi e per la gioia dei più piccoli, Babbo Natale racconta e riceve le letterine. Alle 15.30, nelle piazze Madonna della Libera e Garibaldi, Babbo Natale distribuirà cioccolatini e caramelle. Domenica 16 dicembre, alle 16, in piazza Garibaldi, XV edizione del Cece d’oro, rassegna del dolce tipico natalizio pratolano. Ma non finisce qui. In giornata, assaggi di dolci caratteristici delle comunità straniere presenti a Pratola. Venerdì 21 dicembre, sconti in tutti i negozi aderenti all’iniziativa, con aperitivo cenato serale nei bar. Domenica 30, alle 15.30, nel Palazzo Santoro Colella, tombolata cittadina con premi offerti dai commercianti.