Il giorno di Centofanti e dell’Unesco, la danza e tanto altro: il lunedì della Perdonanza
di Redazione | 24 Agosto 2020 @ 06:10 | ATTUALITA'
Giorno due per la Perdonanza, ieri grande emozione per l’accensione del tripode e pienone nei luoghi degli eventi principali e non solo. Oggi il programma principale prevede molti eventi.
Si comincia alle 11.00 all’Auditorium del Parco. Dopo la consegna della targa, ieri, entra finalmente in scena quello che doveva essere il protagonista di questa edizione, il riconoscimento dell’Unesco. Se ne parlerà nell’ambito del workshop “Il patrimonio culturale immateriale di comunità: strumento di salvaguardia sostenibile ai sensi dell’Unesco”, un approfondimento delle tematiche connesse alla Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale.
Due i grandi appuntamenti della serata. In piazza Duomo, alle 21.30, Un gran Gala di danza nato a L’Aquila dal Centro Danza Art Nouveau di Ornella Cerroni. Al Ridotto del Teatro, la prima de La notte del Gran Rifiuto, lo spettacolo della Compagnia della Contessa in collaborazione con il TSA-Teatro Stabile d’Abruzzo su testo di Errico Centofanti.
A Porta Branconia l’aperitivo in musica con Chitarre d’autore, una suggestiva location che anche quest’anno torna ad ospitare alcuni eventi della Perdonanza.