• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
15:17 - giovedì Gennaio 28 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Ricciardi non è Montalbano

    Ricciardi non è Montalbano, la nuova stagione Rai del romanzo poliziesco

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    ispettorato servizi sociali minori racano

    Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    petrocchi

    Il Cardinale Petrocchi ha ricevuto il Col. Laurencig, comandante 9° Alpini

    venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    L’Aquila, venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

    Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    oggi i funerali di Luca Messineo

    L’Aquila, oggi i funerali di Luca Messineo

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    terremoto

    Terremoto di magnitudo 3.5 davanti a Civitanova alle 22,46

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    controlli covid

    Controlli anticovid in provincia dell’Aquila, 21 persone e 5 attività sanzionate

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. In campo oltre 200 soccorritori

    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

  • ATTUALITA’
    coronavirus abruzzo

    Coronavirus Abruzzo, 268 nuovi positivi e 5 vittime

    ieri 6 persone sanzionate in provincia dell'Aquila

    Controlli anticovid, ieri 6 persone sanzionate in provincia dell’Aquila

    Elezioni Fidal Abruzzo 5 consiglieri su 6 si dimettono

    Elezioni Fidal Abruzzo: Massimo Pompei presidente, 5 consiglieri su 6 si dimettono

    , Verì: "Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo"

    Sanità, Verì: “Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo”

    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

    A24: chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Commissione vigilanza, in discussione rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Military mobility initiative

    Military mobility initiative, Santangelo: “Creare tavolo discussione con il ministero”

    Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

    Pezzopane: "Un grande abbraccio a Franco Marini uscito da ospedale"

    Covid-19, Pezzopane: “Un grande abbraccio a Franco Marini uscito dall’ospedale”

    Metanodotto Snam

    Metanodotto Snam, Pietrucci: “No all’autorizzazione. Nessun passo senza studio Ingv”

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    In Abruzzo il 63 9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli istituti tecnici

    Iscrizione scuola, in Abruzzo il 63,9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli Istituti Tecnici

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    Quale arte dopo il Covid?

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    L’Aquila, cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Ritorno alla terra, ritorno al futuro? Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Ricciardi non è Montalbano

    Ricciardi non è Montalbano, la nuova stagione Rai del romanzo poliziesco

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    ispettorato servizi sociali minori racano

    Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    petrocchi

    Il Cardinale Petrocchi ha ricevuto il Col. Laurencig, comandante 9° Alpini

    venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    L’Aquila, venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

    Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    oggi i funerali di Luca Messineo

    L’Aquila, oggi i funerali di Luca Messineo

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    terremoto

    Terremoto di magnitudo 3.5 davanti a Civitanova alle 22,46

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    controlli covid

    Controlli anticovid in provincia dell’Aquila, 21 persone e 5 attività sanzionate

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. In campo oltre 200 soccorritori

    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

  • ATTUALITA’
    coronavirus abruzzo

    Coronavirus Abruzzo, 268 nuovi positivi e 5 vittime

    ieri 6 persone sanzionate in provincia dell'Aquila

    Controlli anticovid, ieri 6 persone sanzionate in provincia dell’Aquila

    Elezioni Fidal Abruzzo 5 consiglieri su 6 si dimettono

    Elezioni Fidal Abruzzo: Massimo Pompei presidente, 5 consiglieri su 6 si dimettono

    , Verì: "Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo"

    Sanità, Verì: “Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo”

    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

    A24: chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Commissione vigilanza, in discussione rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Military mobility initiative

    Military mobility initiative, Santangelo: “Creare tavolo discussione con il ministero”

    Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

    Pezzopane: "Un grande abbraccio a Franco Marini uscito da ospedale"

    Covid-19, Pezzopane: “Un grande abbraccio a Franco Marini uscito dall’ospedale”

    Metanodotto Snam

    Metanodotto Snam, Pietrucci: “No all’autorizzazione. Nessun passo senza studio Ingv”

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    In Abruzzo il 63 9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli istituti tecnici

    Iscrizione scuola, in Abruzzo il 63,9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli Istituti Tecnici

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    Quale arte dopo il Covid?

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    L’Aquila, cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Ritorno alla terra, ritorno al futuro? Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Il Fatto Quotidiano e “La vergogna zero delle signore a sbafo”

4 Febbraio 2014 @00:00
in ATTUALITA'
3 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

1609856_10153813705315523_1369195132_n“Ci fosse stata una che abbia detto: non me la sento di mangiare, dormire, farmi fare lo shiatsu a spese pubbliche“.

E’ ancora  Il Fatto Quotidiano con un articolo di Daniela Ranieri che che punta il dito sulla questione delle donne coinvolte, a vario titolo (non indagate), nella rimborsopoli d’Abruzzo.

Nelle storielle dell’Abruzzo Marchette Spa, più che l’affare di letto che non interessa, colpisce la complicità delle donne. Ci fosse stata una che abbia detto: non me la sento di mangiare, dormire, farmi fare lo shiatsu a spese della Regione, che è come dire a spese di mia madre, di mio zio alluvionato, di mio cugino terremotato, del mio vicino ingegnere disoccupato. E ci fosse una che ora dica: mi vergogno, mi scuso, e neanche ho mangiato tanto bene.

E QUANTA TRISTEZZA in quegli scontrini. Berlusconi ci aveva abituati a una grandeur dissipatrice, una dépense che faceva tutt’uno del fregare e dell’esser fregati: un gioiello a fine serata, l’affitto pagato, automobiline contundenti, rendite dignitose, rinforzini una tantum. Grazie a lui, prima della svolta puritana che l’ha investito, il potere politico si scioglieva in generosità nell’allegria dell’orgia. Il favore (la spesa nostra e la sua sfumavano nel cotillon del conflitto d’interessi) si metteva in pompa e lui come Eliogabalo sfilava su carri Billionaire pieni di fanciulle seni-nudate trainati da tori bardati. Laddove non arrivava di suo, le metteva a consigliare la Regione, ben stipendiate.

Invece, il da lui endorsato e protetto governatore Chiodi, con tutte le sue frattaglie locali, si sta facendo parlare dietro non solo per l’ipotesi di reato commesso, ma pure per la micragnosità mostrata. Lampeggia la triste allegrezza di portare l’amante in una sveltina da L’Aquila a Tivoli-terme (5 uscite di autostrada) per avvantaggiarsi di un risparmio personale di 300 euro e dare a lei milioni di finanziamenti pubblici. Siamo tornati all’aiutino democristiano, dirottato però, nei suoi fini e nei suoi beneficiari, da un ventennio di setting segretaria-capo con la fregola. La munificenza del maschio investito di un potere a metà tra il tribuno e il gangster, si è arrestata davanti a un menù di un albergo a 5 stelle.

E che dire del peccatuccio superstizioso dell’assessore che voleva ammazzare la moglie (un film di Sergio Martino!) di mettere per iscritto l’entità e la frequenza del “fare l’amore” da parte dell’impiegata, tra le 50 sfumature di grigio e un rogito, per poi dell’intemperante situazionismo porno addebitarci la fattura.
Si capisce che il “freddo professionale dell’Abruzzo” (Giorgio Manganelli) debba ben portare a immaginifici desideri di trasgressione, specie per chi ha vissuto una vita di liturgie quotidiane da campanile, e un risveglio vista Pantheon gli pare una sciccheria. Ma colpisce che nei caldi saloni un tempo abitati dallo spirito del camino che ipnotizzava Ignazio Silone, nei palazzi sfiorati dal fantasma armonioso e amoroso di Ovidio, oggi si muovano individui con la fascia al petto impegnati nella miserabile ricerca dei mezzi per sfangarla, abitati dall’astuzia banale di un fregare astratto, carogne che ridono sulle macerie del terremoto.

UNA CURIOSITÀ: se le signore avessero sforato il budget, ad esempio chiedendo un dolce a mezzanotte non fatturabile per qualche motivo (bar chiuso, registratore rotto, ecc.) il governatore/consigliere/assessore glie’avrebbe pagato di tasca sua? Avrebbe messo mano, senza dolersi e con fierezza, al suo portafoglio peraltro sempre da noi rifornito, per soddisfare la voglia non stornabile, non contabilizzabile, non convertibile in prestazione, della sua signora? Se sì, parlino, lor signori, salvino l’onore sempre più raro di un gesto di disinteressata cortesia.

A lenire la mestizia è la speranza che le beneficiate (ripetiamo: liberissime di soccombere o tessere ricatti col sesso) non sapessero nulla del nostro contributo alle loro modeste cene eleganti. Sarebbe ben bizzarro che prima di accettare un invito una signora domandasse al suo valente cavaliere se il dono sia pagato coi soldi effettivamente prelevati dalle tasche del suddetto; se avendo a che fare con un uomo investito di un qualche potere, sia pure il potere di consigliere regionale o controllore dei conti del Comune o rifornitore della carta igienica nei bagni del Tribunale o guardiano delle pecore del padre del Sindaco, una donna si sentisse a un certo punto in dovere di informarsi se la cenetta a base di pesce in quel ristorante sul mare di Teramo la stia pagando lui-lui coi frutti del suo duro lavoro, o se, in definitiva, se la sia pagando da sola. Ma meglio bizzarre che sceme e ladre: e d’ora in poi sarà il caso di farlo.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

coronavirus abruzzo
ATTUALITA'

Coronavirus Abruzzo, 268 nuovi positivi e 5 vittime

28 Gennaio 2021 @14:50
0
ieri 6 persone sanzionate in provincia dell'Aquila
ATTUALITA'

Controlli anticovid, ieri 6 persone sanzionate in provincia dell’Aquila

28 Gennaio 2021 @13:17
0
Elezioni Fidal Abruzzo 5 consiglieri su 6 si dimettono
ATTUALITA'

Elezioni Fidal Abruzzo: Massimo Pompei presidente, 5 consiglieri su 6 si dimettono

28 Gennaio 2021 @13:03
0
rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano
POLITICA

Commissione vigilanza, in discussione rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

28 Gennaio 2021 @12:44
0
, Verì: "Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo"
ATTUALITA'

Sanità, Verì: “Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo”

28 Gennaio 2021 @12:36
0
Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare
ATTUALITA'

Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

28 Gennaio 2021 @12:28
0
Articolo successivo

La solitudine dell'economia aquilana: cifre e riflessioni

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

28 Gennaio 2021 @06:38
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

26 Gennaio 2021 @06:48
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
ispettorato servizi sociali minori racano

Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

28 Gennaio 2021 @06:23
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

27 Gennaio 2021 @06:30
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

coronavirus abruzzo
ATTUALITA'

Coronavirus Abruzzo, 268 nuovi positivi e 5 vittime

28 Gennaio 2021
0

ono complessivamente 41718 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 268...

Leggi di più
ieri 6 persone sanzionate in provincia dell'Aquila

Controlli anticovid, ieri 6 persone sanzionate in provincia dell’Aquila

28 Gennaio 2021
0
Elezioni Fidal Abruzzo 5 consiglieri su 6 si dimettono

Elezioni Fidal Abruzzo: Massimo Pompei presidente, 5 consiglieri su 6 si dimettono

28 Gennaio 2021
0
rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

Commissione vigilanza, in discussione rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

28 Gennaio 2021
0
, Verì: "Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo"

Sanità, Verì: “Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo”

28 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.