Ikea sceglie il content manager Alessandro Aquilio

di Redazione | 21 Dicembre 2022 @ 11:18 | CRONACA
Alessandro Aquilio
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Una carriera brillante che ha preso il via in Sanofi Italia come press officer nello stabilimento di Scoppito prima e negli uffici di Milano poi per continuare in Novartis e in Dompé, dove ha seguito come public affairs & corporate communication director il posizionamento del gruppo, in Italia e all’estero.

Dal 2016 ha poi rivestito in Ikea il ruolo di country public affairs & communication manager, occupandosi della strategia di comunicazione e del posizionamento del brand e, nel 2018, è stato nominato country sustainability manager, occupandosi della strategia del gruppo svedese in ambito green.

Sue le campagne Ikea “No Room for Violence”, contro la violenza domestica e “Fatelo a Casa Vostra”, a difesa dei diritti LGBT.

Di nuovo in Sanofi nel 2020 come  communication director per l’Italia, è di queste ore la notizia che IKEA  ha chiamato l’aquilano Alessandro Aquilio, classe 1979, a dirigere la Content Factory di Ingka Group in Svezia, a Malmö/Hubhult: farà parte del management team della comunicazione come content manager, riportando direttamente a Belén Frau, group communication manager di Ingka.

“Aquilio  – si legge in una nota di Ikea – si occuperà di far crescere la struttura, nata per promuovere il posizionamento e rafforzare l’engagement con il brand, concentrandosi sull’approccio strategico e la  realizzazione di contenuti end-to-end per l’intero Gruppo.

Un centro di produzione e innovazione, che consentirà alla nuova struttura di sperimentare approcci creativi originali, rilevanti per i mercati internazionali, coprendo aree come il digital e il social, le campagne di posizionamento, gli eventi, alla comunicazione interna e il creative studio”.

Autore di libri e pubblicazioni sul ruolo della comunicazione nelle aziende e nella società, Aquilio si è laureato in Comunicazione d’impresa presso l’Università di Macerata e ha poi conseguito il Master in Economia e Management dell’Università Liuc e l’Executive leadership program di Istud.

 

 

 


Print Friendly and PDF

TAGS