I mestieri del cinema all’Istituto Amedeo d’Aosta dell’Aquila

di Redazione | 19 Febbraio 2021 @ 09:53 | EVENTI
I mestieri del cinema all’Istituto Amedeo d’Aosta dell’Aquila
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – All’Istituto Amedeo d’Aosta continua la rassegna dell’iniziativa “I Mestieri del Cinema”, ideata e organizzata da FilmInArt, finanziata dal Mibac e dal MIUR nell’ambito del Piano nazionale Cinema per la scuola. Partner l’Istituto Amedeo d’Aosta dell’Aquila e il Liceo Ciardo Pellegrino di Lecce. L’iniziativa è patrocinata da Apulia Film Commission.

Protagonista del nuovo incontro che si è svolto il 17 febbraio è stato Davide Barletti, sceneggiatore, regista e produttore che ha tenuto uno workshop sullo script nel documentario.

Barletti è stato uno dei fondatori del collettivo audiovisivo Fluid Video Crew (1995-2010) e inizia come regista di documentari; tra le molte iniziative alle quali ha aderito, ricordiamo la  partecipazione alla 60ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con il documentario Italian Sud Est nel 2003.

Il film in rassegna è Italian Sud Est- regia di Davide Barletti e Fluid Video Crew, “un docu-fiction lirico e ammaliante, un ‘True Story’ italiano anzi salentino, popolato di matti e di poeti, di arabi e brigatisti, di ricordi e visioni’’(Fabio Ferzetti, Il Messaggero)”

I ragazzi, coordinati dalla prof.ssa Francesca Giandomenico dell’Amedeo d’Aosta, prima della proiezione del film hanno potuto analizzarne la sceneggiatura, concessa gentilmente dal regista e visionare il Dossier ‘Il Tempo dei giganti’, suo prossimo lavoro, esempio concreto di un dossier da presentare a finanziatori e produttori. 

Un incontro, il quarto di quest’anno, ricco di stimoli per gli studenti e di interazione e confronti. In conclusione del collegamento telematico Davide Barletti ha incitato i ragazzi a non abbandonare le proprie inquietudini in quanto rappresentano la chiave di lettura per un loro personale punto di vista sulla lettura della realtà.


Print Friendly and PDF

TAGS