I giovani, ambasciatori dell’Asm
di Michela Santoro | 25 Febbraio 2023 @ 05:00 | EVENTI
L’AQUILA – Un ridotto colorato e carico di vitalità quello che ha accolto la presentazione dell’ecocalendario di Asm realizzato, quest’anno, dagli alunni dell’Istituto Comprensivo ‘Giosuè Carducci’ dell’Aquila.
“Queste nuove generazioni – hanno dichiarato all’unanimità le Istituzioni presenti – sono preparate, consapevoli e hanno a cuore la salute dell’ambiente e la capacità di trasmettere alle famiglie come fare la raccolta differenziata e quanto sia importante trattare i rifiuti come risorse”.
“Questo è l’ecocalendario più bello d’Abruzzo – ha commentato il Presidente del Consiglio comunale Roberto Santangelo – perché fatto da voi ragazzi che siete l’esempio migliore di questa nostra Città”.
“Ringrazio la scuola e i ragazzi – ha aggiunto l’assessore alle politiche educative e scolastiche, Manuela Tursini – e la vivacità con la quale hanno accolto la realizzazione di questo importante lavoro”.
Momento clou della presentazione, alla quale hanno preso parte anche le professoresse dell’ Istituto comprensivo Carducci, Eleonora Capannolo, referente del progetto Edugreen e la vicepreside Lorella Maurizi, il comandante del carabinieri, reparto biodiversità, Marta De Paolis e Ornella Contestabile, in rappresentanza dell’ Ufficio scolastico regionale, lo spettacolo ‘Bianco Giallo Verde e Blu , prenditi cura del Mondo anche Tu’ , una rappresentazione di sensibilizzazione che Asm ha realizzato grazie alla collaborazione con il Teatro dei 99 e la sua direttrice Loredana Errico.
Nell’intervista che segue, la parola all’amministratore unico di Asm, Lanfranco Massimi e all’assessore all’ambiente del Comune dell’Aquila, Fabrizio Taranta