I cresimandi della Chiesa aquilana in pellegrinaggio a Collemaggio

di don Daniele Pinton | 18 Marzo 2023 @ 14:44 | CREDERE OGGI
papa porta santa
Print Friendly and PDF

L’Aquila. Domani, 19 marzo 2023, si svolgerà presso la Basilica di S. Maria di Collemaggio, un pellegrinaggio diocesano di tutti i cresimandi che in questo anno pastorale riceveranno il Sacramento della Confermazione nell’Arcidiocesi di L’Aquila.

E’ questo un altro degli appuntamenti ecclesiali, nella ricchezza dei momenti di grazia speciale offerti in questo Anno della Misericordia, donato da Papa Francesco, al termine della 728a Perdonanza celestiniana, che vedrà raccogliersi in preghiera molti ragazzi della Chiesa aquilana.

Dopo la Visita di Papa Francesco a L’Aquila avvenuta il 28 agosto 2022, la Penitenzieria Apostolica Vaticana ha concesso un ampliamento della Perdonanza di Celestino V e pur essendosi chiusi i battenti della Porta Santa i fedeli potranno comunque ottenere l’indulgenza plenaria ogni giorno fino alla prossima edizione della Perdonanza del 2023, visitando la Basilica di Santa Maria di Collemaggio e adempiendo le prescrizioni rituali stabilite.

La Perdonanza, l’indulgenza plenaria donata da Papa Celestino V a L’Aquila, come già noto, è stata prorogata fino al 28 agosto 2023 per una speciale concessione delle Penitenzieria Apostolica.

Domani, nella IV domenica di Quaresima, chiamata per antica tradizione  Laetare, prendendo il nome dalle prime parole dell’antifona d’ingresso: «Rallegrati (Laetare) Gerusalemme» (cf. Is 66,10-11), i ragazzi delle parrocchie del territorio aquilano in cammino per accostarsi al Sacramento della Cresima, che saranno accompagnati dai loro catechisti, dai genitori e possibilmente dai padrini, sono attesi in Basilica alle ore 16:50 per sistemarsi.

Il momento giubilare, prevede alle ore 17:00 una Liturgia Penitenziale per prepararsi al sacramento della confessione, a cui seguirà il tempo per accostarsi al Sacramento e poi alle ore 18:00, avrà luogo la celebrazione eucaristica animata dal Coro Diocesano Giovanile S. Massimo, che sarà presieduta dal Cardinale Arcivescovo, Giuseppe Petrocchi e concelebrata dal Vescovo Ausiliare, mons. Antonio D’Angelo e dai parroci delle comunità presenti con i gruppi dei cresimandi.

Nell’occasione i fedeli della comunità diocesana sono chiamati a partecipare per vivere la grazia dell’indulgenza e per pregare insieme ai giovani cresimandi e alle loro famiglie.


Print Friendly and PDF

TAGS