Green Pass, in Europa quasi obbligatorio per andare al cinema, ristorante, musei e teatro

di Redazione | 14 Luglio 2021 @ 13:12 | UTILI
misure
Print Friendly and PDF

ROMA – Anche in Italia probabilmente non si potrà fare nulla se non si è vaccinati. Infatti sono numerosi in Italia che vorrebero seguire le indicazioni del presidente francese Emmanuel Macron che senza Green Pass non si potrà più andare ristorante, nei bar, cinema e musei e né salire su aerei o treni.

E negli altri Paesi dell’Europa che succede?

In Danimarca si entra nei locali con un app: Il Paese è stato tra i primi a introdurre il certificato Covid obbligatorio la scorsa primavera: ristoranti, musei, cinema, teatri, parrucchieri sono accessibili solo a chi mostra l’app Coronapas, che certifica la vaccinazione o il tampone.

Lituania e Lettonia: nei ristoranti solo se vaccinati. Tutti gli altri possono consumare ai tavolini all’aperto con rigide regole di distanziamento.

Estonia: l’app serve per andare all’estero: l’app che segnala se si è vaccinati è nata per rendere sicuri i viaggi all’estero. Il Governo, infatti, è contrario a “profilare” i cittadini.

In Germania un’app simile a Immuni: si chiama CovPass Check e mostra se si è vaccinati o si è fatto il tampone. Ristoratori e albergatori possono chiedere di mostrarla, ma non è obbligatorio e le regole cambiano da Land a Land.

Austria: test ogni 48 ore negli hotel. Alberghi e ristoranti sono aperti, ma all’ingresso è richiesto il certificato vaccinale, la prova che si è guariti o l’esito del tampone negativo. Da qui l’idea di offrire test agli ospiti ogni 48 ore.


Print Friendly and PDF

TAGS