• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
13:01 - sabato Gennaio 23 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    avezzano

    Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

    polizia

    Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

    polizia stradale furto

    Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

    aracu

    Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura. Cordoglio di Biondi

    Allarme Agronomi: “Boschi d’Abruzzo abbandonati”

    Recovery plan, scomparsi i fondi per le foreste italiane

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

  • ATTUALITA’
    a14

    Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

    bollo auto abruzzo

    Abruzzo: Santangelo, sulla riscossione bolli intervenga assessore Bilancio

    tik tok

    Tragedia challenge su TikTok: Falivene, social trappole per i giovani

    avezzano lodo irim

    Avezzano, lodo Irim: il Comune si aggiudica il primo round

    Ex Flextronics, via libera alla demolizione e ricostruzione del modulo 3

    Ex Flextronics, via libera alla demolizione e ricostruzione del modulo 3

    frattale camera commercio gran sasso

    Nuova Camera Commercio, Frattale: ”Il mio consenso oltre il Gran Sasso”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    convocato congresso del circolo Pd per l'elezione del segretario

    Partito Democratico, domenica il congresso del circolo L’Aquila centro

    LFoundry

    LFoundry, Manzella disposto a tornare ad Avezzano. Piacente: “Impegno massimo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    avezzano

    Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

    polizia

    Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

    polizia stradale furto

    Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

    aracu

    Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura. Cordoglio di Biondi

    Allarme Agronomi: “Boschi d’Abruzzo abbandonati”

    Recovery plan, scomparsi i fondi per le foreste italiane

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

  • ATTUALITA’
    a14

    Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

    bollo auto abruzzo

    Abruzzo: Santangelo, sulla riscossione bolli intervenga assessore Bilancio

    tik tok

    Tragedia challenge su TikTok: Falivene, social trappole per i giovani

    avezzano lodo irim

    Avezzano, lodo Irim: il Comune si aggiudica il primo round

    Ex Flextronics, via libera alla demolizione e ricostruzione del modulo 3

    Ex Flextronics, via libera alla demolizione e ricostruzione del modulo 3

    frattale camera commercio gran sasso

    Nuova Camera Commercio, Frattale: ”Il mio consenso oltre il Gran Sasso”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    convocato congresso del circolo Pd per l'elezione del segretario

    Partito Democratico, domenica il congresso del circolo L’Aquila centro

    LFoundry

    LFoundry, Manzella disposto a tornare ad Avezzano. Piacente: “Impegno massimo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

Grandi manovre elettorali. Prove d’autore di defenestrazione

4 Aprile 2011 @00:00
in EDITORIALI
3 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

Le grandi manovre elettorali per la definizione del candidato sindaco al comune dell’Aquila, per la verità, sono state avviate da molto tempo. Coincidono perfettamente con il deludente risultato elettorale per la conquista della presidenza della provincia. Gli strateghi del Pd hanno ritenuto urgente provvedere al recupero della sconfitta, inserendo, la presidente, nella nutrita squadra dell’esecutivo comunale, allo scopo di non farle perdere visibilità e credibilità. Hanno individuato così l’agnello da sacrificare. Hanno sottratto deleghe agli assessori e qualcuna anche al sindaco, in maniera da creare la figura dell’onnipotente nuovo assessore quale vera e propria eminenza grigia dell’amministrazione comunale. Con la nomina dell’onnipotente, naturalmente, gli strateghi avrebbero potuto realizzare un altro recondito progetto: l’oscuramento della figura del sindaco che, con il terremoto, ha recuperato una certa visibilità non solo sul territorio, ma anche in campo nazionale. I progetti, però, sono naufragati entrambi sul nascere. Visibilità e credibilità del nuovo assessore sono stati vanificati da un’attività sterile e inconsistente, basata essenzialmente sull’effervescenza dei comitati appositamente costituiti. L’oscuramento del sindaco non è avvenuto ad opera dell’eminenza grigia. E’ stato automatico e, perciò, non ha visto premiate le subdole manovre dei grandi strateghi del partito.

Le operazioni elettorali, quindi, potrebbero essere dichiarate chiuse in quanto prive di successo. Cialente, però, non si è dato per vinto. Nelle vesti dell’’ebreo errante’, ha tentato di recuperare terreno, visibilità e credibilità attraverso due azioni convergenti, le cosiddette convergenze parallele. La pubblica dichiarazione di essere rimasto sempre solo nella veste di sindaco, completamente abbandonato dal suo partito, nel quale, tra l’altro, non si riconosce più ed al quale non è mai appartenuto, la dice lunga. La genuflessione ai piedi di Letta per tentare di scalzare la struttura commissariale delegata alla ricostruzione è stata un’operazione troppo grande per le potenzialità del povero sindaco, caduto nelle fauci dell’intellighenzia politica del Pdl. Letta non avrebbe mai corso il pericolo di essere scomunicato dalle super potenze clericali per aver messo in pericolo le poltrone della struttura commissariale e, in particolar modo, quella del protetto e imposto Cicchetti. È sfumata anche la possibilità della rimozione dei corvi dalle comode e laute poltrone commissariali per tentare di ottenere nuovamente la nomina di vice commissario unico, per tentare di bilanciare la quasi certa bocciatura come candidato sindaco. Per cui, è tornato in città con le ossa rotte. Conferma del commissario, del vice commissario, dello stesso Fontana e con cinque milioni in meno per l’ossigenazione delle asfittiche casse comunali. E, forse, non ha ottenuto neppure l’impossibile promessa di candidatura nelle file del Pdl.

Gli errori, le banalità, la disperazione di Cialente, hanno consentito al Pd di organizzare un ulteriore trabocchetto, nel quale il povero sindaco è incappato totalmente, nella speranza di potersi collocare ai vertici della graduatoria dei candidabili. Ha abbracciato, senza riserve, la tesi di provvedere alla vendita dell’ex ospedale di Collemaggio, i cui proventi, uniti a quelli dell’assicurazione e dei finanziamento ministeriale oltre alla cospicue donazioni, di cui ancora non si riesce a capire l’esatta collocazione nei libri contabili della Asl, sarebbero stati impiegati per la costruzione di un nuovo inutile ospedale, solamente per fare il gioco del manager e dei suoi compagni di cordata che avevano già pronto nel cassetto il progetto, guarda caso, pensato ed ideato in anticipo senza che nessuno ne sapesse nulla.

Oggi il massimo esponente del Pd locale, l’onorevole Giovanni Lolli, ha decretato che l’area dell’ex ospedale psichiatrico di Collemaggio «non si vende per nessuna ragione». Così, non solo sfumano i progetti degli affaristi che avevano sognato guadagni da nababbo ma cadono, inevitabilmente, anche le aspettative di tutti coloro che pensavano di poter ottenere benefici personali dalla conclusione dell’affaire. Gli effetti dell’azione di Lolli non sono solamente questi. Una delle maggiori e più dirompenti azioni sta nel fatto che la dichiarazione del parlamentare costituisce un sonoro e plateale schiaffo, a mano aperta, alla faccia di Cialente per le sue ingenuità. È una chiave di lettura inequivocabile: chiusura totale ad una possibile candidatura di Cialente alle prossime amministrative. Questo è quanto si legge tra le righe di comunicati. Dichiarazioni e dispotici atteggiamenti nella disperata speranza di poter aprire qualsiasi spiraglio per il rilancio dell’eminenza grigia. Tutto ciò, naturalmente, nel nome del progresso, del rinnovamento, dell’apertura all’ingresso di nuove leve, giovani e fresche intelligenze locali. Di diverso avviso, guarda caso, sono gli elettori e gli stessi simpatizzanti del Pd i cui malumori iniziano a emergere.

La partita è ancora aperta e tutta da giocare. Staremo a vedere, comunque, gli sviluppi della situazione per la definizione della rosa dei candidati alla conduzione e gestione di ciò che resta di una disastrata amministrazione comunale.

di Maria Cattini

[tratto da Gli Editoriali del Direttore – IlCapoluogo.it]

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

cefalone
EVENTI

L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

23 Gennaio 2021 @11:10
0
l'aquila parco del sole
POLITICA

L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

23 Gennaio 2021 @09:49
0
Mauro Nardella
ATTUALITA'

Calendario vaccinazioni carceri aquilane, Mauro Nardella (Uil Pa): “Eppur si muove”

22 Gennaio 2021 @12:56
0
L’Aquila, sul web sbarca UNIONS: il blog che guarda al futuro vivendo il presente
UTILI

L’Aquila, sul web sbarca UNIONS: il blog che guarda al futuro vivendo il presente

22 Gennaio 2021 @12:41
0
convocato congresso del circolo Pd per l'elezione del segretario
POLITICA

Partito Democratico, domenica il congresso del circolo L’Aquila centro

22 Gennaio 2021 @12:15
0
Odg Abruzzo chiede alla Regione vaccinazione giornalisti
ATTUALITA'

Covid-19, Odg Abruzzo chiede alla Regione vaccinazione giornalisti

22 Gennaio 2021 @11:57
0
Articolo successivo

Cialente come Chiodi. Clonatori e cloni

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

22 Gennaio 2021 @07:40
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

a14
ATTUALITA'

Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

23 Gennaio 2021
0

E’ quanto dichiara il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, anche nella qualità di Coordinatore dell’Intesa per l’Adriatico centro-meridionale.

Leggi di più
avezzano

Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

23 Gennaio 2021
0
polizia

Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

23 Gennaio 2021
0
polizia stradale furto

Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

23 Gennaio 2021
0
bollo auto abruzzo

Abruzzo: Santangelo, sulla riscossione bolli intervenga assessore Bilancio

23 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.