di Matilde Albani, L’Editoriale – Quando la coperta è troppo corta…i piedi rimangono fuori. La bufera? Le raffiche a 130 km. orari? La maledizione del Gran Sasso?.
Niente di tutto questo. Gli impianti di Campo Imperatore non possono riaprire perchè la Seggiovia delle Fontari (in teoria revisionata), manifesta nuovi problemi tecnici e come noto, non è stata ancora data l’autorizzazione a far girare la seggiovia.
In poche parole l’anenometro, lo strumento utilizzato per misurare la velocità e la pressione del vento, quindi fondamentale, non va come dovrebbe. Al pilone 9 della Seggiovia delle Fontari la scheda di memoria non ne vuole sapere di funzionare e va sempre in corto circuito.
Nonostante questo, come dicono anche gli operai dalle loro ricetrasmittenti, si continua a parlare ancora di bufera, quella che avrebbe impedito ai tecnci del’Ustif di poter effettuare il collaudo e rimandare tutto al 27.
Ma se di bufera si trattava , come mai un ulteriore collaudo non è stata fatto oggi?
Con una giornata del genere e condizioni metereologiche favorevoli, perchè rimandare il tutto al 27 o il 28?
Misteri e segreti.
Anche la telefonata di primo mattino per avere qualche ulteriore informazione non ha prodotto nulla. Gli albergatori, a dire il vero, non ci hanno mai creduto alla “bufera” e sono pronti ad affidare ad un perito di parte, un’indagine certosina per capire dove sta la verità.
Queste ore di festa, non mistificano però il papocchio, anzi lo peggiorano.
Il popolo della neve, ha già scelto Campo Felice…meglio ribattezzato come Gran Sasso Felice, mentre gli albergatori protesteranno a Santo Stefano a Fonte Cerreto…sentiamo l’intervista…
[vsw id=”IkB0Qe61fEQ” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
Servizio e testo di Matilde Albani, riprese Elisabetta Di Giorgio