Giornata del fiocchetto lilla, disturbi alimentari in aumento

di Redazione | 15 Marzo 2022 @ 13:01 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

ROMA – Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, promossa per la prima volta  dall’Associazione  “Mi nutro di vita” . L’iniziativa è partita da un padre, che ha perso la figlia a soli 17 anni per bulimia (in lista d’attesa per ricovero in una struttura dedicata).  Sono circa 3 milioni, in Italia, i giovani che soffrono di disturbi alimentari: il 95,9% sono donne, il 4,1% sono uomini. Spesso, il disturbo del comportamento alimentare, rappresenta un fenomeno sottovalutato sia da chi ne soffre che dai famigliari. Purtroppo solo una piccola percentuale di persone che soffrono chiede aiuto. Essere affetti da un disturbo del comportamento alimentare, comporta conseguenze negative non solo sul piano organico, ma anche sulla qualità della vita della persona, compromettendo capacità relazionali, sociali e lavorative. Sancita il 19 giugno 2018 dalla Presidenza del Consiglio e riconosciuta come Giornata Nazionale contro i disturbi dell’alimentazione, la Giornata del Fiocchetto Lilla rappresenta un monito e un aiuto per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (Dca – Anoressia, Bulimia, Binge Eating, Obesità, Ednos e tante altre forme ancora) e per dare speranza a chi sta ancora soffrendo e lottando.  


Print Friendly and PDF

TAGS