Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni
Oltre due milioni di italiani che hanno ricevuto una dose fuori dalle liste delle priorità
di Redazione | 14 Aprile 2021 @ 11:49 | CRONACA
Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati. Quindici persone, tra medici e infermieri, sono indagate dalla Procura di Oristano per abuso d’ufficio e peculato, con l’accusa di aver somministrato il vaccino Pfizer a propri familiari (che non rientravano tra le previste categorie aventi diritto), abusando così della propria posizione. Dalle prime ore del giorno sono scattate le operazioni di notifica agli indagati da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari.
Non facevano parte delle categorie fragili e non erano delle fasce di età previste i familiari dei 15, tra medici e infermieri, indagati dalla Procura di Oristano nell’ambito dell’inchiesta aperta la scorsa settimana sui ‘furbetti del vaccino’.
In tutta Italia intanto le indagini degli inquirenti proseguono e il numero dei furbetti sembra destinato a crescere. Si parla di oltre due milioni di italiani che hanno ricevuto una dose fuori dalle liste delle priorità, tuttavia non sarà facile nemmeno per gli inquirenti trovare il reato a cui ancorare i dossier.
Di sicuro ci sono i “furbetti” del vaccino e ci sono le scelte “originali” delle Regioni. Nel primo caso si ipotizza un reato; nel secondo si è trattato di decisioni politiche che hanno permesso di muoversi all’interno delle maglie larghe concesse dai singoli territori.