L’AQUILA – Inviato oggi al Comune ed alla Fondazione Carispaq il progetto di restauro della Fontana del Nettuno, completo della documentazione tecnica e della scheda propedeutica all’inserimento nel portale ArtBonus. Il progetto, di livello esecutivo, è stato elaborato dai funzionari della Soprintendenza per L’Aquila e Cratere e presentato nel corso della conferenza stampa congiunta del 30 giugno, in cui la Fondazione ha dichiarato di volerne sostenere l’attuazione.
Il restauro coinvolgerà tutti gli elementi costitutivi della Fontana, tenendo conto delle differenti tipologie di materiali che la compongono.
È prevista la pulitura del paramento bianco-rosato della facciata e del fregio sulla sommità, andando a stuccare le lacune e a riequilibrare cromaticamente la superficie.
Si interverrà sulla bella vasca in pietra, con una pulitura mirata, il recupero degli elementi in ferro e un trattamento del fondo in vista di un possibile ritorno dell’acqua al suo interno, dopo le opportune verifiche del sistema idraulico.
Infine, verrà restaurata la statua del Nettuno – in terracotta dipinta a fingere il bronzo – con il recupero delle lacune, la riequilibratura cromatica e la verifica della statica del manufatto e degli elementi più danneggiati (tridente e dita della mano sinistra).
Si vuole così dare pieno compimento al percorso di studio e progettazione volto a riportare al suo aspetto migliore anche il quarto fronte della Piazza, già recuperata sugli altri tre lati. Una nuova preziosa opportunità per il recupero di uno dei luoghi più belli e vitali del nostro centro storico, grazie al sostegno assicurato dalla Fondazione Carispaq per la riqualificazione di tutta la piazza.