Gabriele Gravina è stato rieletto presidente della Figc battendo lo sfidante Cosimo Sibilia. Gravina ha ottenuto con 369,84 voti pari al 73,45% contro i 132,17 pari al 26,25% di Sibilia.
“Grazie per la vostra dedizione, pazienza e disponibilità a condividere un percorso importante. Il secondo tempo della nostra partita sta per iniziare, ringrazio per la fiducia, per l’affetto. Il consenso e l’entusiasmo hanno consolidato l’elaborazione del progetto strategico. Non ci potevamo fermare e non ci fermeremo, non ci siamo tirati indietro facendo sacrifici. Sarà difficile e complesso e non senza tensioni. Ora è tempo di indossare gli scarpini e iniziare a giocare, sento già il fischio dell’arbitro, grazie”, ha detto Gravina.
***
“Mi congratulo, a nome personale e dell’intera Giunta regionale, con Gabriele Gravina per il netto risultato ottenuto alle elezioni del presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Una riconferma che premia il lavoro svolto in questi due ultimi anni, in un momento sicuramente difficile per ogni cittadino e ogni sportivo, nei quali ha saputo ridare smalto e immagine al settore calcistico a partire dalla nostra Nazionale. La presenza di un abruzzese ai vertici del calcio italiano dà vanto all’intero territorio regionale, nella consapevolezza che anche lo sport sarà volano per la rinascita economica, sociale e turistica dell’intero Abruzzo. A Gravina gli auguri per un proficuo lavoro”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio
“La nostra provincia annovera, tra le numerose peculiarità, un patrimonio di capacità umane, competenze e professionalità che in tanti ci invidiano – dichiara il consigliere della Provincia dell’Aquila, Gianluca Alfonsi -, e Gabriele Gravina fonde nella sua persona tutte queste qualità. Il secondo mandato riconosce il grande lavoro svolto, all’apice della federazione dello sport più amato dagli Italiani, il calcio, simbolo di resilienza e immagine della rinascita della nazione nel dopo Covid-19. La nomina del presidente, Gabriele Gravina, che da Castel di Sangro ha iniziato il percorso per la sua affermazione, prova che la nostra terra offre a tutti grandi opportunità, unitamente alle competenze e alle attitudini che ognuno ha la possibilità di poter esprimere. Rinnovo al presidente, Gabriele Gravina, ogni successo e soddisfazione per questo nuovo e impegnativo mandato”.