F1, GP Monaco: è prima fila tutta rossa con Leclerc davanti a Sainz
di Stefano Nicoli
di Redazione | 29 Maggio 2022 @ 09:05 | SPORT
Vanno in archivio con un perentorio 1-2 Ferrari le qualifiche del Gran Premio di Monaco, 7° round stagionale della stagione 2022 di Formula 1. Sono state infatti le F1-75 di Charles Leclerc e Carlos Sainz le monoposto più veloci tra le stradine del Principato, con i due alfieri del Cavallino Rampante che sono stati in grado di avere la meglio addirittura sugli imprevisti.
Il limite lo ha fissato Leclerc, padrone di casa tra stradine che ben poche soddisfazioni sportive gli hanno regalato finora. Il #16 ha fermato il cronometro sull’1’11”376, un tempo che gli ha permesso di regolare il compagno di squadra Carlos Sainz e il messicano Sergio Perez, questa volta primo tra le Red Bull. Lo spagnolo della Ferrari e il #11 sono rimasti peraltro coinvolti in un incidente che ha decretato la fine anticipata delle qualifiche: il messicano è infatti andato a muro in uscita della curva del Portier, e una volta rimbalzato nuovamente al centro della pista è stato colpito dall’incolpevole Sainz che, seguendolo a breve distanza, non è riuscito a evitarlo. A completare la seconda fila provvede Max Verstappen, a sorpresa più in difficoltà rispetto a Perez tra le stradine del Principato, mentre Lando Norris è ottimo 5° davanti al connazionale George Russell. Dalla settima casella dello schieramento scatterà invece Fernando Alonso, finito peraltro a muro all’altezza del Mirabeau nelle concitate fasi finali della Q3, con Lewis Hamilton 8° davanti a Sebastian Vettel ed Esteban Ocon.
Appena fuori dai primi dieci si è fermato Yuki Tsunoda, che con la prima delle AlphaTauri si è messo davanti a Valtteri Bottas – penalizzato anche stavolta dalla sessione di FP non disputata per via di un problema tecnico – e a Kevin Magnussen, 13° e a propria volta davanti a un sempre più opaco Daniel Ricciardo. 15^ posizione poi per Mick Schumacher, con Alexander Albon che precede un delusissimo Pierre Gasly: il francese, molto veloce sin dalle prime Prove Libere, per una questione di timing sbagliato si è visto sventolare davanti la bandiera a scacchi pochi istanti prima di iniziare quello che sarebbe stato un giro in grado di traghettarlo agevolmente verso la Q2. Male Stroll, 18° al volante della stessa monoposto che Sebastian Vettel è stato capace di portare in 9^ posizione, mentre fanalini di coda sono il solito Nicholas Latifi e il sorprendente (questa volta in negativo) Guanyu Zhou, che con la seconda delle Alfa Romeo scatterà dall’ultima posizione nel GP di Monaco in programma alle 15:00.