F1, GP Miami: Verstappen vince in Florida beffando entrambe le Ferrari

di Redazione | 09 Maggio 2022 @ 09:49 | SPORT
Verstappen
Print Friendly and PDF

Sfuma in quell’orange che è di Max Verstappen il rosso acceso che aveva tinto il sabato della Formula 1 in Florida. Nonostante una prima fila monopolizzata al termine delle qualifiche, infatti, è l’olandese della Red Bull a salire sul gradino più alto del podio del Gran Premio di Miami, quinto appuntamento stagionale del 2022 del Circus.

Il #1, liberatosi subito dopo il via di Carlos Sainz, ha dovuto attendere i primi segnali di crisi da parte degli pneumatici di Charles Leclerc per sferrare l’attacco – rivelatosi poi decisivo – nei confronti del #16 della Ferrari. Forte di una monoposto particolarmente veloce in rettilineo, Max Verstappen è stato abile nel gestire la pressione del monegasco anche nella fase finale della corsa, lì dove la Safety Car (chiamata in causa per via di un contatto tra Pierre Gasly e Lando Norris) ha ricompattato il gruppo. Leclerc, dal canto suo, anche stavolta è sembrato dare il massimo: le F1-75 accusavano un gap di un paio di decimi nei confronti delle RB18, e a nulla sono valsi i tentativi del #16 di recuperare quella prima posizione che gli era sfuggita.

Sul gradino più basso del podio è salito Carlos Sainz, beffato allo start da Max Verstappen ma solido nel mantenere la terza piazza nonostante gli assalti di Sergio Perez, 4° e particolarmente minaccioso nella fase finale della corsa grazie a un treno di gomme più fresche. Ottimo 5° è Russell, partito dalle retrovie ma in grado comunque di chiudere davanti al compagno di squadra Hamilton per via di un ottimo stint iniziale con pneumatici Hard, mentre Bottas – 7° – paga un errore ingenuo e si vede sopravanzato dalle due Mercedes che era riuscito a tenere dietro per gran parte della corsa. 8° è Ocon, strepitoso nel rimontare addirittura dalla 18^ posizione, mentre delude Fernando Alonso: l’asturiano si busca infatti 5” di penalità per essere entrato in collisione con Gasly, terminando la gara alle spalle del compagno di squadra che gli partiva ben dietro. Sorprende invece in positivo Alexander Albon: il thailandese, al termine di un GP corso su un ottimo ritmo, chiude 10° conquistando così un altro punticino iridato.

Appena fuori dai primi dieci giunge Daniel Ricciardo, autore di una prova incolore, mentre Lance Stroll – che come Vettel è stato costretto a partire dai box per via di un pasticcio commesso dai meccanici Aston Martin con le temperature del carburante – transita sul traguardo davanti a Yuki Tsunoda e a Nicholas Latifi. 15° è Mick Schumacher, rimasto coinvolto in un incidente con il suo grande amico e mentore Sebastian Vettel – 17° -, mentre 16° è Kevin Magnussen, naufragato nella parte finale del GP dopo essere stato saldamente in zona punti nella fase iniziale di gara.

Tre, infine, sono i piloti ritirati: Pierre Gasly, malmenato da Alonso prima ed entrato in collisione con Norris poi, lo stesso Lando Norris proprio per via dell’incidente con il francese e Guanyu Zhou, costretto a parcheggiare la propria Alfa Romeo Racing nel garage per via di un problema tecnico occorsogli dopo pochi passaggi.

I protagonisti della Formula 1 avranno ora a disposizione un altro fine settimana per rifiatare: le ostilità sportive riprenderanno infatti nel weekend del 22 maggio, quando ad attendere Max Verstappen & Co. sarà l’asfalto catalano del Circuit de Catalunya.

Verstappen


Print Friendly and PDF

TAGS