• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
05:37 - domenica Aprile 11 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    Il minore prende l’alcolico dal frigo? Non è reato per la Cassazione

    Giuseppe Arnò

    Il covid passerà ma le sequele? Fantaeconomia o fantarealtà?

    pasqua pagana

    L’origine (pagana) della Pasqua e della sua simbologia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    L’Aquila, arrestato rumeno per detenzione e spaccio di cocaina

    Crac Angelini, blitz dei Carabinieri: sequestrate case, opere d’arte e oro

    Pagano

    Rimborsopoli Abruzzo: assolto Pagano, ex presidente del consiglio regionale

    filippo uk

    Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Teramo, operaio rapinato nel parcheggio di un supermercato

    Carabinieri, arrestato un giovane aquilano per violenza sessuale su minore

    Tariffe Trenitalia, Federconsumatori vince il ricorso. Sentenza favorevole del Tar dell’Aquila

    Inchiesta appalti Asl di Pescara, si toglie la vita in carcere Sabatino Trotta

    Inchiesta appalti Asl di Pescara, si toglie la vita in carcere Sabatino Trotta

    Appalto Asl di Pescara

    Appalto da 11 milioni alla Asl di Pescara: arrestate 3 persone

    qanon

    Roma, in piazza contro il governo Italexit e qanonisti. Un agente ferito

  • ATTUALITA’
    Emilio Fede arrestato per evasione dai domiciliari

    Emilio Fede ricoverato, è molto grave

    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 17567 positivi e 344 vittime

    Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

    Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

    Sociale, Quaresimale: “nuovo Piano guarderà a fasce più deboli”

    Infermieri rifiutano vaccino anticovid e vengono sospesi . Una sentenza del Tribunale di Belluno ha deciso che gli operatori socio-sanitari che rifiutano di vaccinarsi contro il Covid possono essere sospesi dal loro lavoro. Sospesi sì, ma con stipendio regolarmente retribuito.

    Vaccini Italia, doppia dose solo per il 2,48% della fascia 70-79

    polizia

    Polizia, anniversario della fondazione: all’Aquila cerimonia in Questura

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    silvio paolucci

    Paolucci: “Bisogna vaccinare anziani e fragili, la Regione si muova”

    Coronavirus L’Aquila, ex Onpi: personale negativo a test rapidi sierologici

    Consiglio L’Aquila, approvato piano alienazioni, dup e bilancio Csa

    Consiglio comunale L’Aquila, iter semplificato per l’occupazione di suolo pubblico

    Fossacesia, il comune aderisce all’associazione “Il cammino della pace”

    Di Giuseppantonio, l’Udc Abruzzo a fianco dei lavoratori dello spettacolo

    Ricostruzione edifici di culto, Quaresimale: “Arte e religione per rilanciare il turismo”

    Politiche del lavoro, Quaresimale all’incontro con il ministro Orlando

    L’eredità del Pci e dei partiti di massa nella rubrica di Fina con Fassino e Franceschini

    Fina: “Su rilancio Italia centrale sosteniamo con forza la proposta di Zingaretti”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    patrizia tocci dante

    Per i 700 anni, prof.ssa Tocci: “Dante resta perché è universale”

    Teatro L’Uovo, il 14 aprile la presentazione del volume di Antonio Massena

    L’Aquila, per la prima volta una donna alla direzione dell’Accademia di Belle Arti

    Accademia Belle Arti L’Aquila, riprendono gli eventi online

    Io sono il potere. Confessioni di un capo di gabinetto

    D’Alfonso e Gaspari, la tradizione italica della raccomandazione politica

    censura

    Abolita definitivamente la censura cinematografica

    locatelli cts

    Univaq, conferenza di Franco Locatelli sul genome-editing

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, al via la quindicesima stagione dei Mercoledì della Cultura

    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Jacopo Sipari

    Jacopo Sipari sul podio di una delle orchestre più prestigiose della Germania

    In mutande a Roma

    In mutande a Roma contro le chiusure del Governo

    libro Elisa Guida

    Domani presentazione on line del volume “Senza perdere la dignità. Una biografia di Piero Terracina”

    Il 10 aprile il Coordinamento del PD Abruzzo con Irene Tinagli

    Il 10 aprile il Coordinamento del PD Abruzzo con Irene Tinagli

    intelligenza Artificiale e Machine Learning

    Intelligenza Artificiale e Machine Learning: al GSSI una spring session tematica

    Il nuovo Piano transizione 4.0

    “Il nuovo Piano transizione 4.0″, webinar di Confindustria nazionale e L’Aquila Abruzzo Interno

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    Il minore prende l’alcolico dal frigo? Non è reato per la Cassazione

    Giuseppe Arnò

    Il covid passerà ma le sequele? Fantaeconomia o fantarealtà?

    pasqua pagana

    L’origine (pagana) della Pasqua e della sua simbologia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    L’Aquila, arrestato rumeno per detenzione e spaccio di cocaina

    Crac Angelini, blitz dei Carabinieri: sequestrate case, opere d’arte e oro

    Pagano

    Rimborsopoli Abruzzo: assolto Pagano, ex presidente del consiglio regionale

    filippo uk

    Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Teramo, operaio rapinato nel parcheggio di un supermercato

    Carabinieri, arrestato un giovane aquilano per violenza sessuale su minore

    Tariffe Trenitalia, Federconsumatori vince il ricorso. Sentenza favorevole del Tar dell’Aquila

    Inchiesta appalti Asl di Pescara, si toglie la vita in carcere Sabatino Trotta

    Inchiesta appalti Asl di Pescara, si toglie la vita in carcere Sabatino Trotta

    Appalto Asl di Pescara

    Appalto da 11 milioni alla Asl di Pescara: arrestate 3 persone

    qanon

    Roma, in piazza contro il governo Italexit e qanonisti. Un agente ferito

  • ATTUALITA’
    Emilio Fede arrestato per evasione dai domiciliari

    Emilio Fede ricoverato, è molto grave

    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 17567 positivi e 344 vittime

    Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

    Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

    Sociale, Quaresimale: “nuovo Piano guarderà a fasce più deboli”

    Infermieri rifiutano vaccino anticovid e vengono sospesi . Una sentenza del Tribunale di Belluno ha deciso che gli operatori socio-sanitari che rifiutano di vaccinarsi contro il Covid possono essere sospesi dal loro lavoro. Sospesi sì, ma con stipendio regolarmente retribuito.

    Vaccini Italia, doppia dose solo per il 2,48% della fascia 70-79

    polizia

    Polizia, anniversario della fondazione: all’Aquila cerimonia in Questura

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    silvio paolucci

    Paolucci: “Bisogna vaccinare anziani e fragili, la Regione si muova”

    Coronavirus L’Aquila, ex Onpi: personale negativo a test rapidi sierologici

    Consiglio L’Aquila, approvato piano alienazioni, dup e bilancio Csa

    Consiglio comunale L’Aquila, iter semplificato per l’occupazione di suolo pubblico

    Fossacesia, il comune aderisce all’associazione “Il cammino della pace”

    Di Giuseppantonio, l’Udc Abruzzo a fianco dei lavoratori dello spettacolo

    Ricostruzione edifici di culto, Quaresimale: “Arte e religione per rilanciare il turismo”

    Politiche del lavoro, Quaresimale all’incontro con il ministro Orlando

    L’eredità del Pci e dei partiti di massa nella rubrica di Fina con Fassino e Franceschini

    Fina: “Su rilancio Italia centrale sosteniamo con forza la proposta di Zingaretti”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    patrizia tocci dante

    Per i 700 anni, prof.ssa Tocci: “Dante resta perché è universale”

    Teatro L’Uovo, il 14 aprile la presentazione del volume di Antonio Massena

    L’Aquila, per la prima volta una donna alla direzione dell’Accademia di Belle Arti

    Accademia Belle Arti L’Aquila, riprendono gli eventi online

    Io sono il potere. Confessioni di un capo di gabinetto

    D’Alfonso e Gaspari, la tradizione italica della raccomandazione politica

    censura

    Abolita definitivamente la censura cinematografica

    locatelli cts

    Univaq, conferenza di Franco Locatelli sul genome-editing

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, al via la quindicesima stagione dei Mercoledì della Cultura

    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Jacopo Sipari

    Jacopo Sipari sul podio di una delle orchestre più prestigiose della Germania

    In mutande a Roma

    In mutande a Roma contro le chiusure del Governo

    libro Elisa Guida

    Domani presentazione on line del volume “Senza perdere la dignità. Una biografia di Piero Terracina”

    Il 10 aprile il Coordinamento del PD Abruzzo con Irene Tinagli

    Il 10 aprile il Coordinamento del PD Abruzzo con Irene Tinagli

    intelligenza Artificiale e Machine Learning

    Intelligenza Artificiale e Machine Learning: al GSSI una spring session tematica

    Il nuovo Piano transizione 4.0

    “Il nuovo Piano transizione 4.0″, webinar di Confindustria nazionale e L’Aquila Abruzzo Interno

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

+++ESCLUSIVA+++ Progetto di legge Abruzzo Teatro: scoppia la bagarre dentro e fuori l’Emiciclo

4 Dicembre 2013 @00:00
in EDITORIALI
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

dematteisdi Maria Cattini – Questa mattina le istituzioni culturali abruzzesi hanno chiesto e ottenuto un’audizione urgente presso la V Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, in merito al blitz attuato ieri dal vice Presidente De Matteis per far approvare entro il prossimo 18 dicembre il suo progetto di legge inerente “l’Istituzione dell’Ente Teatrale regionale – Abruzzo Teatro – Teatro Stabile ad iniziativa pubblica”. Una legge che- sostengono le associazioni- avrebbe come obiettivo primario quello di mettere al sicuro dai tagli ai costi della cultura solo due enti teatrali regionali: il Tsa e l’Uovo.

Ecco perché, questa mattina, sono corsi all’Emiciclo alcuni rappresentati delle altre Istituzioni abruzzesi, capitanati dal Sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, furioso come non mai.

“Un progetto di Legge del quale non si capisce la vera utilità- ha sostenuto il Sindaco- e che taglia completamente fuori il Comune del Cda del nuovo ente teatrale, malgrado attualmente contribuisca sostanzialmente al pagamento dei dipendenti del Tsa e della sede, oltre a possedere il Teatro Comunale. E non si capisce il perché di tanta urgenza e il motivo di questa forzatura, quando era stato richiesto da più parti un testo che riguardasse il riordino generale dell’intero sistema culturale abruzzese”.

Mentre la Commissione era impegnata a far fronte all’indignazione delle associazioni culturali, fuori da Palazzo dell’Emiciclo si sono registrati malumori tra gli stessi dipendenti del Tsa che sarebbero arrivati al punto di minacciare uno sciopero. Anche loro, infatti, non avrebbero gradito le ipotesi di riorganizzazione dei dirigenti del nuovo Teatro. Sul tavolo, per dirigenti vecchi e nuovi si starebbero ipotizzando nuovi contratti per centinaia di migliaia di euro, che da soli andrebbero a drenare la maggior parte delle risorse pubbliche garantite dalla regione. “E per la produzione degli spettacoli e per la maestranze cosa rimane?”, avrebbero provato a chiedere i dipendenti prima di essere richiamati all’ordine.

Ben altre e ben più certe, invece, sono state le perplessità avanzate questa mattina dalle associazioni culturali alla presidente della commissione Cultura, Nicoletta Verì.

“L’ente Regione ritiene forse meno importanti  strutture come l`istituzione Sinfonica Abruzzese, il teatro Marrucino di Chieti, la Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, la Società del teatro e della musica “L. Barbara” di Pescara, la “Primo Riccitelli” di Teramo, l’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona, l’Ente manifestazioni pescaresi, I Solisti Aquilani. Si possono far morire impunemente manifestazioni del calibro di Pescara jazz o il premio Caniglia?”, si legge tra l’altro nella lettera di auto convocazione sottoscritta dalle associazioni- “La regione può fare a meno di strutture di produzione e distribuzione musicale e teatrale come  Harmonia Novissima di Avezzano, l’orchestra da camera “Benedetto Marcello” di Teramo?”.

Anche il Presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, Antonio Centi, presente all’incontro di questa mattina, ha voluto esprimere tutto il suo disappunto alla Verì: “Non le nascondo che, nonostante i ripetuti e allarmati appelli rivolti ai nostri amministratori regionali perché si ponesse mano a un riassetto legislativo complessivo del comparto cultura, nulla si è mosso preferendo una prova di forza che rischia di contrapporre la Regione a tutte le altre strutture delle quattro province.”

“Vale la pena ricordare che se non si provvederà subito a recuperare i gravi tagli alla cultura di quest’anno (hanno superato il record del meno 65 per cento) entro il 18 dicembre la Regione scientemente porterà alla rovina la politica culturale abruzzese con conseguente perdita di centinaia di posti di lavoro e di risorse che, inevitabilmente, lo Stato (Fondo unico dello spettacolo) taglierà in misura percentuale simile a quella adottata dalla Regione,” ha aggiunto Centi.

Durante le audizioni, anche la Verì è apparsa spiazzata e confusa dal testo della Legge ma le sue richieste di chiarimenti al proponente hanno solo fatto alzare le urla di De Matteis, che sulla sua iniziativa avrebbe ordinato nel Palazzo di tenere il massimo riserbo. Tanto che il testo del suo progetto di legge non è ancora disponibile sul sito web del Consiglio, sebbene sia stato presentato ormai da giorni e abbia ottenuto il primo parere favorevole della Commissione Bilancio. Così come l’Ufficio Stampa del Consiglio, nei suoi puntuali aggiornamenti sui lavori delle commissioni, ha omesso di comunicare ai cittadini e alla stampa un’iniziativa così importante, almeno per il mondo della cultura abruzzese.

Il testo del progetto di legge per chi volesse scaricarlo Progetto di Legge_Teatro

IL PRESIDENTE DE L’UOVO TORDERA RISPONDE ALLE DICHIARAZIONI DEL SINDACO CIALENTE

A seguito delle dichiarazioni rilasciate alla stampa dal Sindaco dell’Aquila, dott. Massimo Cialente, nella giornata odierna (4.12.2013) in merito alla proposta di legge regionale “Istituzione dell’Ente Teatrale regionale Abruzzo Teatro – Teatro Stabile di Iniziativa pubblica”, mi preme rassicurare il primo cittadino sulla stabilità economica de L’Uovo. L’ente che presiedo in 35 anni di attività ha sempre chiuso i bilanci in pareggio, non ha debiti e persegue da sempre una politica impostata sul rigore e sulla economicità. Tali bilanci sono pubblici, come normativa vuole, e depositati al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e alla Regione Abruzzo. L’Uovo inoltre non ha mai fatto ricorso al ripianamento del debito tramite fondi pubblici, come invece è accaduto più volte per altri enti e associazioni di questa regione.

Vorrei altresì sottolineare che L’Uovo, nonostante i decreti di deroga per le attività di spettacolo emanati nel periodo successivo al terremoto del 2009, ha sempre rispettato i requisiti richiesti dalla normativa ordinaria, superandoli anzi di gran lunga.

Infine credo sia utile rimarcare che la proposta di legge regionale di cui sopra trae spunto da una indicazione dell’allora Ministero dei Beni e delle Attività Culturali funzionale alla situazione post sisma, di cui si discuteva già nel luglio 2009 e della quale esistono documentazioni ufficiali come da carteggio fra Ministero, Regione Abruzzo, Teatro Stabile d’Abruzzo e L’Uovo.

Rinaldo Tordera

Presidente L’Uovo Teatro Stabile di Innovazione

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Ristoratori in protesta
ATTUALITA'

Ristoratori in protesta: “Non untori ma lavoratori”. TheFork traccia il bilancio

10 Aprile 2021 @07:00
0
bertolaso
ATTUALITA'

Bertolaso assolto per il G8 del 2009, “vicenda giudiziaria non doveva neppure iniziare”

9 Aprile 2021 @20:21
0
Raccolta differenziata nella frazione di Sassa, ecco il calendario
UTILI

Raccolta differenziata nella frazione di Sassa, ecco il calendario

9 Aprile 2021 @15:44
0
nella Marsica investimenti per oltre 7 milioni
POLITICA

Bilancio Provincia dell’Aquila: nella Marsica investimenti per oltre 7 milioni

9 Aprile 2021 @13:09
0
Coronavirus piattaforma Poste
UTILI

Coronavirus, da oggi attiva la piattaforma Poste per le prenotazioni dei vaccini

9 Aprile 2021 @12:59
0
L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia
EVENTI

L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

9 Aprile 2021 @11:40
0
Articolo successivo

ISEE: le nuove regole contro gli accessi indebiti alle prestazioni agevolate

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

10 Aprile 2021 @10:27
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
consiglio di stato

Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

9 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

silvio paolucci
POLITICA

Paolucci: “Bisogna vaccinare anziani e fragili, la Regione si muova”

10 Aprile 2021
0

"Se l’Abruzzo vuole davvero ripartire, la Regione predisponga forze e mezzi per vaccinare al più presto tutta la popolazione più...

Leggi di più
Emilio Fede arrestato per evasione dai domiciliari

Emilio Fede ricoverato, è molto grave

10 Aprile 2021
0
coronavirus italia

Coronavirus Italia, 17567 positivi e 344 vittime

10 Aprile 2021
0
Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

Tornimparte, 72 dosi di vaccino alle persone fragili nel punto di Pié La Villa

10 Aprile 2021
0

Sociale, Quaresimale: “nuovo Piano guarderà a fasce più deboli”

10 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.