Eremo di Santo Spirito a Majella, il video

di Redazione | 08 Febbraio 2020 @ 12:09 | RACCONTANDO
Eremo di Santo Spirito a Majella
Print Friendly and PDF

Oggi vi portiamo con il nostro video all’Eremo di Santo Spirito a Majella, una struttura di una potenza disarmante, incastonato nella roccia. 

Le fontane d’acqua fresca di montagna, rompono il silenzio della natura. La Valle sottostante è ricca di torrenti ed i versi degli animali selvatici riecheggiano nei boschi.

Le prime notizie storiche sull’Eremo di Santo Spirito a Majella risalgono al 1.053 quando il futuro Papa Vittore III vi dimorò insieme ad altri Eremiti. Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V, vi arrivò nel 1.246 e lo ristrutturò costruendo, nel corso degli anni, altri locali adibiti agli eremiti che si aggiungevano alla comunità.

Successivamente, nel trecento, vi soggiornò il beato Roberto di Salle mentre nei secoli successivi conobbe un lento declino fino al 1.586 quando ottenne il titolo di Badia con il monaco Pietro Santucci da Manfredonia che fece costruire la scala Santa che conduce all’oratorio di Santa Maria Maddalena.

Il Petrarca cita questo eremo nella sua opera “De Vita” descrivendolo come luogo solitario, adatto all’ascesi spirituale.

Video di Andrea Mandruzzato – WONDERS


Print Friendly and PDF

TAGS