Vittime del sisma, quinto riconoscimento per Eppur si muove

di Redazione | 22 Luglio 2022 @ 16:29 | CULTURA
Vittime del Sisma_ Eppure si muove
Print Friendly and PDF

Dedicato alle vittime dirette e indirette del sisma del 6 aprile 2009, il libro “Eppur si muove” – Là ou il a tremblé il tremblera – di Claudio Panone ” riceverà, il prossimo 3 settembre, il Premio della critica relativo al Premio letterario Nazionale “Caffè delle Arti” – IX Edizione (sezione saggistica), presso il Centro Congressi Cavour a Roma.

Un’opera strutturata su un modello esperienziale duale dell’autore: da una parte, l’ingegnere, esperto e consulente in organismi istituzionali; dall’altra, il docente a contatto diretto col mondo della scuola, costituito dai futuri cittadini, da formare in tale area disciplinare.

Il terremoto: cos’è, come si manifesta e, soprattutto, come si possono limitare i danni?

A questi interrogativi e a molto altro, risponde l’autore, attraverso la storia sismica del territorio aquilano dal 1315 sino al 6 aprile 2009, nell’ambito di una visione d’insieme, che vede l’Italia quale Paese tra i più ballerini del bacino del Mediterraneo.

Da qui la necessità di convivere con i sismi, di averne conoscenza approfondita e specialistica bensì, primariamente, di diffondere la cultura della prevenzione.

Un volume che, pertanto, ha valenza sia sul versante della conoscenza tecnico-scientifica che sull’ apporto educazionale e della divulgazione delle buone pratiche, preventive in termini di coesistenza con il sisma.

Ad integrare il contenuto – in chiave illustrativa, una vasta e ragionata serie di mappe, grafici, immagini esclusive e documenti d’archivio unici.

Eppur si muove, è già stato finalista all’VIII Concorso di Poesia e Narrativa (sezione saggistica) “La Pania” organizzato a Molazzana (Lucca); si è classificato al 3° posto alla V edizione del Concorso Letterario Nazionale per poeti e narratori (sezione saggistica) “Le parole arrivano a noi dal passato”, organizzato dall’Associazione Rinnovamenti di Rogliano (Cosenza); ha ricevuto la Menzione di Merito al II Premio Internazionale “Dostoevskij” e la Menzione Speciale al Merito al VII Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo”.

 


Print Friendly and PDF

TAGS