Emiciclo, Special Olympics premiazione Atleti

di Redazione | 22 Luglio 2020 @ 12:42 | EVENTI
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Nella prestigiosa cornice dell’Emiciclo del Consiglio regionale d’Abruzzo a L’Aquila , ieri si è svolta la Cerimonia di Premiazione degli Atleti Abruzzesi che hanno partecipato agli Smart Games di Special Olympics Italia. A premiare gli Atleti Special Olympics diverse autorità politiche, sportive ed istituzionali regionali: Roberto Sant’Angelo Vicepresidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Guido Quintino Liris Ass. allo sport, Vittorio Fabrizi Ass. allo Sport del Comune di L’Aquila,  Edoardo Alesse Rettore dell’Università di L’Aquila, Vincenzo Di Cecco Vice Presidente del CONI Abruzzo, Antonio Passacantando Coordinatore Regionale di Ed. Fisica e Sportiva.

“Everywhere We Play”: questo è il claim che ha accompagnato gli “Smart Games”, emblematico della determinazione che da sempre contraddistingue gli atleti Special Olympics e, di conseguenza, l’intero Movimento di cui ne rappresentano il cuore pulsante. Nonostante non ci sia  stato durante il lookdown un luogo fisico dove poter giocare insieme e competere, Special Olympics Italia ha gettato il cuore oltre l’ostacolo, cimentandosi per la prima volta nell’organizzazione di un evento assolutamente nuovo, diverso.

Dal 10 al 31 maggio 5.000 atleti Special Olympics da tutta Italia, 108 Abruzzesi, al sicuro, in casa si sono cimentati in 18 sport differenti con  appositi esercizi elaborati  e adattati al contesto dallo staff tecnico nazionale di disciplina e messi a disposizione attraverso dei Tutorial su Youtube.

Gli Smart Games hanno consentito di “connettersi” con il mondo; di sfidarsi innanzitutto con se stessi, a partire da quell’isolamento. Per quanto complessi, nella loro interezza hanno ripercorso on-line tutte le fasi e le caratteristiche tipiche e largamente note di ogni evento tradizionale Special Olympics: dalla conferenza stampa di presentazione, con la presenza delle maggiori istituzioni, al Torch Run, dalla Cerimonia di Apertura alle prove di abilità e alle competizioni vere e proprie, fino ad arrivare al momento del riconoscimento e della premiazione finale. 

Per la Regione Abruzzo sono stati ben 7 i team iscritti: ASD Scavalcando di Pianelle (PE) Istituto Scolastico Di Poppa Rozzi Teramo, Istituto Scolastico Moretti di Roseto degli Abruzzi, Associazione di Promozione Sociale Oltre di Roseto degli Abruzzi, ASD Lanciano Special, ASD Basket Centro Abruzzo di Sulmona, ASD Team Sport L’Aquila per un totale di 108 atleti e partner.

Nello specifico ecco le discipline degli Special Olympics alle quali hanno preso parte:  Atletica (19 atleti), Basket (37 atleti), Bocce (18 atleti), Bowling (1 atleta), Calcio (14 atleti), Equitazione (12 atleti), Ginnastica (7 atleti), Karate (5 atleti), Nuoto (4 atleti),  Tennis (5 atleti), Tennis tavolo (1 atleti)

Testimonial dell’evento è stata Paola Protopapa pluricampionessa paralimpica da sempre vicina agli Atleti e alle iniziative del movimento.

Gli Atleti e gli Atleti partner sono stati premiati con una medaglia ed un attestato di partecipazione con la motivazione: “Che nonostante la distanza, ha dimostrato impegno, dedizione, coraggio e determinazione”

ASD Team Lanciano Special

Ranieri Carmine bocce

ASD Basket Centro Abruzzo Sulmona

Giorgi Silvia basket

ASD Team Sport L’Aquila

Aquilio Paolo – basket – calcio

Boccacci Luca – atletica – nuoto

Capannolo Fabrizio atletica – bocce

Curtacci Mirco atletica – bocce

De Amicisi Fabrizia basket

Del Beato Anna atletica – nuoto

Dervishi Christian basket – calcio

Diodato Marco basket

Fiorenzi Jacopo atletica – basket –

Gaudenzi Andrea atletica – nuoto

Lucari Valentina atletica

Panella Manuela atletica – basket

Paone Laura atletica – ginnastica

Rocchi Agnese atletica – nuoto

Salustro Andrea bocce

Spera Giulia tennis tavolo

Titani Stefano atletica – bocce

 

Atleti Partner ASD Team Sport L’Aquila

Ambrosio Arianna basket

Capanna Gianluca calcio

Golia Nicolò atletica

Iorio Sara atletica – basket – nuoto

Ludovisi Mirko atletica – calcio

Trombetta Roberto atletica

Mattarollo Francesca basket

 


Print Friendly and PDF

TAGS