

L’AQUILA – Una giornata ricca di incontri quella di oggi per la vicepresidente del Senato e responsabile nazionale Giustizia del Partito democratico Anna Rossomando, all’Aquila per sostenere la campagna elettorale della deputata del Pd Stefania Pezzopane, candidata sindaca per le prossime amministrative. “Grande attenzione al comparto della giustizia e dei lavoratori del comparto – ha detto la senatrice -, con i quali stiamo ragionando su un programma di interventi, e i precari della giustizia. Proprio sul fronte del precariato portiamo a casa un importante risultato: la stabilizzazione di oltre duemila precari dei quali 70 circa nel territorio abruzzese e l’impegno a intervenire prima della scadenza di giugno, per avviare la progressiva stabilizzazione dei precari del comparto della giustizia e per la risoluzione dei problemi della polizia penitenziaria, compresa la necessità di nuove assunzioni”.
Arrivata in città intorno alle 10, Rossomando insieme alle candidata sindaca Pezzopane ha partecipato ad alcuni incontri nella casa circondariale e con i precari della giustizia alla sede della Cgil.
“La vicepresidente del Senato – ha detto il segretario del Partito democratico abruzzese Michele Fina – è tra le più presenti e più preziose figure nel nostro territorio, viste anche le diverse problematiche che lo riguardano. Il Pd è del resto il partito più vicino, per attenzione e ruoli ricoperti, all’ambito della giustizia”.
Aambientalismo, sviluppo culturale, tecnologia sono per Rossomando le parole chiave che devono entrare a far parte della strategia dell’azione amministrativa. La senatrice ha ricordato le riforme recentemente approvate:
“La riforma del processo penale e civile, mentre siamo sul punto di tagliare il traguardo sulla riforma del Csm. Sul processo la questione dei tempi è fondamentale perché chiama in causa le garanzie: in questo percorso noi siamo entrati con la nostra cultura che non confonde le garanzie con l’impunità. Importante, inoltre, applicare politiche di redistribuzione: stiamo vivendo una fase di generale impoverimento. Quello per la qualità del lavoro è uno degli investimenti primari che vanno promossi”.