• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
12:29 - venerdì Aprile 16 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

  • ATTUALITA’
    concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

    Rotary Club L’Aquila, concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

    Massimiliano Laurini

    Lions Club L’Aquila, Massimiliano Laurini è il nuovo Presidente

    Orsi e animali selvatici sulle autostrade

    Orsi e animali selvatici sulle autostrade, ieri vertice in Prefettura

    diritto alla disconnessione

    Covid-19, con lo smart working arriva il diritto alla disconnessione

    Editori dell’informazione abruzzese

    Editori dell’informazione abruzzese, Ascom: “Dare una mano alle piccole realtà che annaspano”

    colonna viabilità l'aquila

    Viabilità L’Aquila ovest: traffico in tilt, in arrivo misure anti “imbuto”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Pezzopane su Precari

    Precari, Pezzopane: “Stabilizzazione è un diritto, Biondi continua a speculare”

    universitari idonei ma non beneficiari di borse di studio

    Abruzzo, Di Benedetto: “Quasi duemila universitari idonei ma non beneficiari di borse di studio”

    Sinistra Italiana L’Aquila, Stefano Lucantonio eletto coordinatore provinciale

    Sinistra Italiana L’Aquila, Stefano Lucantonio eletto coordinatore provinciale

    Pezzopane: "Presto nomina vertice Struttura di missione"

    Sisma, Pezzopane: “Presto nomina vertice Struttura di missione, bene Grande a Casa Italia”

    Via libera ad indennizzi Montagna

    Montagna, D’Amario: “Via libera ad indennizzi secondo criteri indicati da Regione Abruzzo”

    Ponte Rasarolo

    L’Aquila, Rocci: “Oltre 1 milione di euro per il Ponte Rasarolo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

    Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

    Almeno seicento metri sopra al mare: la montagna abruzzese”

    Csc Abruzzo e Univaq, al via ricerca “Almeno seicento metri sopra al mare: la montagna abruzzese”

    associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    L’associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    Giovani agricoltori Abruzzo

    Giovani agricoltori Abruzzo, al via concorso Oscar Green 2021 di Coldiretti

    Erasmus+ abruzzo

    Erasmus+, domani online l’evento “L’innovazione nel work based learning in Abruzzo”

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece, ora sulle principali piattaforme streaming

    Terremoto Croazia avvertito anche dentro i Laboratori del Gran Sasso

    Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, collegamento dai laboratori del Gran Sasso 

    provenzano pd abruzzo

    Venerdì evento PD Abruzzo con il vicesegretario nazionale Peppe Provenzano

    Tsa in Tv:

    Tsa in Tv: “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

  • ATTUALITA’
    concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

    Rotary Club L’Aquila, concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

    Massimiliano Laurini

    Lions Club L’Aquila, Massimiliano Laurini è il nuovo Presidente

    Orsi e animali selvatici sulle autostrade

    Orsi e animali selvatici sulle autostrade, ieri vertice in Prefettura

    diritto alla disconnessione

    Covid-19, con lo smart working arriva il diritto alla disconnessione

    Editori dell’informazione abruzzese

    Editori dell’informazione abruzzese, Ascom: “Dare una mano alle piccole realtà che annaspano”

    colonna viabilità l'aquila

    Viabilità L’Aquila ovest: traffico in tilt, in arrivo misure anti “imbuto”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Pezzopane su Precari

    Precari, Pezzopane: “Stabilizzazione è un diritto, Biondi continua a speculare”

    universitari idonei ma non beneficiari di borse di studio

    Abruzzo, Di Benedetto: “Quasi duemila universitari idonei ma non beneficiari di borse di studio”

    Sinistra Italiana L’Aquila, Stefano Lucantonio eletto coordinatore provinciale

    Sinistra Italiana L’Aquila, Stefano Lucantonio eletto coordinatore provinciale

    Pezzopane: "Presto nomina vertice Struttura di missione"

    Sisma, Pezzopane: “Presto nomina vertice Struttura di missione, bene Grande a Casa Italia”

    Via libera ad indennizzi Montagna

    Montagna, D’Amario: “Via libera ad indennizzi secondo criteri indicati da Regione Abruzzo”

    Ponte Rasarolo

    L’Aquila, Rocci: “Oltre 1 milione di euro per il Ponte Rasarolo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

    Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

    Almeno seicento metri sopra al mare: la montagna abruzzese”

    Csc Abruzzo e Univaq, al via ricerca “Almeno seicento metri sopra al mare: la montagna abruzzese”

    associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    L’associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    Giovani agricoltori Abruzzo

    Giovani agricoltori Abruzzo, al via concorso Oscar Green 2021 di Coldiretti

    Erasmus+ abruzzo

    Erasmus+, domani online l’evento “L’innovazione nel work based learning in Abruzzo”

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece, ora sulle principali piattaforme streaming

    Terremoto Croazia avvertito anche dentro i Laboratori del Gran Sasso

    Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, collegamento dai laboratori del Gran Sasso 

    provenzano pd abruzzo

    Venerdì evento PD Abruzzo con il vicesegretario nazionale Peppe Provenzano

    Tsa in Tv:

    Tsa in Tv: “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Elezioni, L’Aquila: lo strano caso del tovarich Calderoni

11 Febbraio 2012 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

de Il Cavaliere di Saint-George – C’è qualcosa che non torna nella vicenda del povero tovarich Calderoni. I fatti ormai li conosciamo tutti: in piena orgia pre-elezioni lo stimato avvocato, nonché difensore civico del Comune di L’Aquila, faceva il suo trionfale debutto sul palcoscenico dei candidati a sindaco.

Folgorato sulla via di Damasco da un improvviso e infinito amore per gli artigiani, l’avvocato comunicava che avrebbe lasciato codici e pandette per dedicarsi d’ora in avanti alle pialle, alle seghe, ai bulini, alle cazzuole e, perché no, alle falci e ai martelli della sua supposta base elettorale.

Certo, fino ad ora la sua frequentazione della categoria degli artigiani è paragonabile a quella che Francesco Totti ha avuto delle aule della Bocconi: uno degli ultimi ramai aquilani, interrogato sul fatto se conoscesse il candidato artigiano Calderoni, ha risposto testualmente: “e chi è quissu? Ji de calderò so solo quelli che arronzo nella bottega mé!”.

Ma questi sono incidenti di percorso insignificanti, quello che conta è l’obiettivo finale: la poltrona di sindaco.

Peccato che su questa strada il tovarich Calderoni abbia incontrato quei mangiabambini di Cialente e Festuccia, rispettivamente capo del soviet e del Kgb dell’Aquila. Certo, i tempi sono cambiati e anche gli ultimi comunisti duri e puri si sono ammosciati: invece di eliminare fisicamente quel revisionista dell’avvocato artigiano, facendolo volare da una finestra del famoso hotel Lux di Mosca (come era in uso ai tempi delle purghe di quel buontempone di zio Peppino Stalin), lo hanno colpito e affondato, ironia della sorte, con un semplice cavillo legale. Per un avvocato una vera e propria nemesi dantesca.

Da qui la denuncia di Calderoni che L’Aquila è un’enclave della defunta U.R.S.S., che i destini della Città sono in mano ad un soviet blindato ed inespugnabile e che bla, bla, bla…

Questa è la versione ufficiale per noi semplici cittadini e poveri bocconi: quella che abbiamo letto sulle pagine della Pravda, pardon de Il Centro.

Ma davvero possiamo pensare che il trombatovich Calderoni credesse di contare così tanto nel grande circo elettorale fino al punto d’insidiare la candidatura a sindaco di Cialente o Festuccia da parte del Pd? Davvero possiamo credere che un avvocato esperto come lui non abbia minimamente supposto e previsto che la

sua qualifica di difensore civico del Comune avrebbe rappresentato una causa d’ineleggibilità? Mia nonna amava ripetere spesso: “quissi vogliono farci credere che Gesù Cristo s’ è morto di freddo sulla Croce”.

La vicenda, secondo me, va analizzata ad un livello più complesso, ed è frutto di una raffinata strategia di una talpa che, come nella spy story di John le Carré, muove le sue pedine nell’ombra in una sorta di doppio e triplo gioco.

Partiamo da due semplici domande. Prima di questa candidatura e della conseguente trombatura, chi conosceva e soprattutto che peso politico aveva l’avvocato Calderoni nel panorama aquilano? La risposta è: praticamente zero. Che possibilità concrete avrebbe avuto Calderoni d’insidiare la candidatura per il Pd di Cialente e di Festuccia a Sindaco? La risposta è: praticamente nessuna.

Dobbiamo allora supporre che Calderoni abbia abbandonato il camice di artigiano e la divisa dell’Armata Rossa per indossare i panni del kamikaze giapponese pronto a schiantarsi sulla prima portaerei nei paraggi? Pensare ciò sarebbe fare un torto alla sua intelligenza e, soprattutto, a quella della sua talpa ispiratrice.

Ragioniamo. Dopo tutta questa vicenda, Calderoni ha acquisito una notevole notorietà (a costo zero) e un conseguente peso politico, in base all’assioma molto in voga in questa città che il valore politico di un personaggio è direttamente proporzionale alla sua visibilità mediatica e non allo spessore dei programmi che propone.

Adesso questo peso politico basato sulla notorietà del momento è il vero valore di Calderoni e la sua merce di scambio. Può dialogare con entrambi gli schieramenti (vedi il braccio teso di Cialente e la profferta d’amore libero a De Matteis) e mettere a loro disposizione la sua fresca notorietà.

Dopo le elezioni molto probabilmente lo vedremo sedere su uno scranno di consigliere comunale o alla direzione di una municipalizzata, obiettivo primario della strategia elaborata dalla talpa. Per far ciò non avrà dovuto sforzarsi nemmeno un minuto nell’elaborare qualche proposta o progetto concreto per la rinascita economica della Città. Ma in questo l’avvocato artigiano è in buona compagnia: infatti fino ad ora non c’è stato nessun candidato (con l’eccezione di Vittorini e Di Cesare) che abbia permesso a noi cittadini di valutare la propria visione politica e soprattutto i propri progetti per L’Aquila, indicando modi di realizzazione, partner, risorse finanziarie e obiettivi prefissati.

Viva il glorioso Soviet dell’Aquila!

GUARDA IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA 

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar
ATTUALITA'

Rotary Club L’Aquila, concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

16 Aprile 2021 @12:19
0
Massimiliano Laurini
ATTUALITA'

Lions Club L’Aquila, Massimiliano Laurini è il nuovo Presidente

16 Aprile 2021 @12:09
0
Pezzopane su Precari
POLITICA

Precari, Pezzopane: “Stabilizzazione è un diritto, Biondi continua a speculare”

16 Aprile 2021 @11:55
0
borse “IO Studio”
UTILI

Scuola, prorogata al 31 maggio la riscossione delle borse “IO Studio”

16 Aprile 2021 @11:22
0
Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti
EVENTI

Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

16 Aprile 2021 @11:05
0
universitari idonei ma non beneficiari di borse di studio
POLITICA

Abruzzo, Di Benedetto: “Quasi duemila universitari idonei ma non beneficiari di borse di studio”

16 Aprile 2021 @10:51
0
Articolo successivo

L'Aquila, la ricostruzione: La grande illusione

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

16 Aprile 2021 @06:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
auto tribunale

Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

16 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar
ATTUALITA'

Rotary Club L’Aquila, concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

16 Aprile 2021
0

Il Rotary Club L'Aquila, guidato dalla presidente Marisa D'Andrea, in qualità di club capofila ha portato a termine il progetto...

Leggi di più
Massimiliano Laurini

Lions Club L’Aquila, Massimiliano Laurini è il nuovo Presidente

16 Aprile 2021
0
Pezzopane su Precari

Precari, Pezzopane: “Stabilizzazione è un diritto, Biondi continua a speculare”

16 Aprile 2021
0
borse “IO Studio”

Scuola, prorogata al 31 maggio la riscossione delle borse “IO Studio”

16 Aprile 2021
0
Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

16 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.