Edilizia. La formazione strumento di integrazione
di Michela Santoro | 03 Ottobre 2023 @ 05:00 | EVENTI
L’AQUILA – Un percorso di formazione nel settore edile presso la Scuola dell’ESE – CPT di San Vittorino – L’Aquila, destinato ai rifugiati e ai richiedenti protezione internazionale.
Promosso dalla Fondazione Carispaq, dall’ANCE L’Aquila e dall’ESE – CPT (ente paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia) della provincia dell’Aquila, “Lavoro per l’inclusione” è un progetto destinato ai richiedenti protezione internazionale e ai cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità.
Un esempio efficace di sinergie tra istituzioni private ed un modello virtuoso di integrazione attraverso le politiche del lavoro.
Presentata ieri mattina presso la sede della Fondazione Carispaq all’Aquila, l’iniziativa si è svolta nell’ambito delle celebrazioni della XI Giornata Europea delle Fondazioni, ricorrenza istituita per promuovere l’impegno delle realtà filantropiche in Europa.
Sono intervenuti il Prefetto dell’Aquila S.E. Cinzia Torraco, il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri, il direttore di ANCE L’Aquila Lucio Cococcetta, il Presidente dell’ESE – CPT Sergio Palombizio e il Vicepresidente ESE – CPT Pietro Di Natale.
Il progetto è stato illustrato dal Segretario Generale della Fondazione Carispaq David Iagnemma, dal Direttore di ANCE L’Aquila Lucio Cococcetta e dalla coordinatrice dell’ente di formazione Valentina Scenna. Grazie a questo strumento sono stati già formati 53 ragazzi di cui 35 assistiti dalla Caritas e 18 dall’ Arci dell’Aquila.
Oggi la partenza di un nuovo corso per altri 24 ragazzi.