Don Epicoco a ‘Che tempo che fa’ con “La scelta di Enea”, il suo nuovo libro

di don Daniele Pinton | 08 Maggio 2022 @ 17:30 | CREDERE OGGI
scelta di Enea
Print Friendly and PDF

“La scelta di Enea”. Per una fenomenologia del presente, edito da Rizzoli. Questa sera, don Luigi Maria Epicoco, sarà ospite alle ore 20:00, su Rai 3, nella trasmissione televisiva Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio, per parlare del suo ultimo libro, uscito nelle librerie italiane, pochi giorni fa.

Don Epicoco, docente stabile di filosofia sistematica all’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘fides et ratio’ di L’Aquila e fino a qualche mese fa, preside dello stesso istituto universitario, collegato alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense, e ora editorialista dell’Osservatore Romano oltre che Assistente ecclesiastico del Dicastero per la comunicazione e l’editoria della Santa Sede, non è il primo ecclesiastico ad avere virtualmente solcato gli spazi della trasmissione diretta da Fazio, infatti poco più di un mese fa, lo stesso papa Francesco, in una lunga intervista trasmessa a Che tempo che fa, ha potuto toccare molti aspetti del suo ministero petrino e del suo impegno alla testimonianza del Vangelo, in una Chiesa proiettata agli ultimi.

La presenza questa sera, di don Luigi Maria, certamente potrà essere occasione non solo di parlare di filosofia, e di un uomo che ‘in ogni tempo e in ogni luogo, ha sempre fissato lo sguardo su qualcuno per capire se stesso’, ma anche per riflettere su un presente ‘scarseggia di speranza e ha bisogno di guardare e di credere nella primavera in attesa sotto la neve dell’inverno che stiamo vivendo’.

Qualche giorno fa, dalla sua pagina Facebook, don Epicoco, postando una foto di una scatolone aperto con all’interno, alcune copie del libro, annunciando che il suo ultimo libro, edito da Rizzoli, sarebbe stato presente nelle librerie dal 10 maggio, aveva manifestato la sua ‘emozione, quando arrivano le prime copie…’ di un nuovo libro, frutto di lavoro e di ricerca, e in seguito anche annunciato che oltre all’appuntamento di stasera con Fabio Fazio, domani, lunedì 9 maggio 2022, alle ore 20:00, presenterà , in diretta sulla sua pagina Facebook, il suo nuovo libro.

Ecco, una piccola introduzione al volume, argomento dell’intervista di questa sera alla trasmissione Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio.

Luigi Maria Epicoco, “La scelta di Enea”. Per una fenomenologia del presente, Rizzoli, Bologna 2022.

«L’uomo è un essere imitativo, apprende la vita con gli occhi. Questo è il motivo per cui in ogni tempo e in ogni luogo ha sempre fissato lo sguardo su qualcuno per capire se stesso». Ed è proprio questa sua peculiare caratteristica ad aver dato origine a testi come l’Iliade, l’Odissea, l’Eneide, ma anche testi sacri come la Bibbia o in tempi più recenti la Divina commedia, le commedie di Shakespeare, o spostandoci verso i giorni nostri Il Signore degli Anelli e forse anche lo stesso Harry Potter. Testi che toccano l’immaginario collettivo presente in ciascuno di noi e lo guidano, attraversando così i secoli e le generazioni. Tra queste opere ce n’è una che, secondo Epicoco, si presta più delle altre a essere la chiave di lettura del presente: l’Eneide di Virgilio. «Alcuni passaggi decisivi della vita di Enea e della sua personalità mi sono parsi i più congeniali a illuminare il tempo attuale.» E così, dopo una riscrittura in chiave narrativa di quei passaggi, l’autore condivide con noi una riflessione più ampia del tema di fondo allo scopo di «ricollegare l’immaginario con la storia attuale e con le possibili scelte e opportunità che ci si aprono davanti». La scelta di Enea diventa così la rilettura di un’opera fondante della nostra cultura e al contempo uno strumento per interpretare la contemporaneità. Una lente attraverso la quale riflettere sul presente che «scarseggia di speranza e ha bisogno di guardare e di credere nella primavera in attesa sotto la neve dell’inverno che stiamo vivendo».

 


Print Friendly and PDF

TAGS