“Donne Luce”, proiezione della docuserie della regista Macrina Binotti
di Redazione | 16 Ottobre 2021 @ 07:25 | EVENTI
OFENA – Domenica 17 ottobre, nella Valle del Tirino, andrà in onda la proiezione della docuserie “Donne Luce” della regista Macrina Binotti.
L’anima femminile compie viaggi incredibili. Nel suo andare, a volte, quando l’energia è spinta dalla volontà di scambio e senso di comunità, anche vivendo in realtà lontane e solo apparentemente differenti, ne incontra altre che stanno percorrendo un cammino simile e si riconoscono.
Proprio dall’incontro di tre donne, nasce il desiderio di condividere, nel territorio della Valle del Tirino, la docuserie che celebra il risveglio del femminile, “Donne Luce” – da un’idea della regista Macrina Binotti, e che ha realizzato insieme al co-produttore e DoP Mario Liguigli.
Il progetto, che si articola in puntate da 20 minuti l’una – appartenenti a saghe da 60 minuti – racconta come alcune donne abbiano sentito, ad un certo punto, di compiere una scelta.
Trovandosi difronte ad uno sliding doors – hanno dovuto decidere in quale direzione andare, di scegliere tra il buio e la luce, appunto. Ad accogliere positivamente il progetto della regista, altre due donne che, già da tempo, hanno cambiato il loro modo di vivere trasferendosi in due piccoli borghi, Capestrano ed Ofena, preferendo dunque, la modalità “slow” e la luce, in tutto quello che fanno. Simonetta Caruso – presidente di Maks, un’associazione culturale nata nel lontano 1997 a L’Aquila e già sostenitrice dello Strano Film Festival e Catherine De Zagon – chef di cucina naturale/stagionale e naturopata, specializzata nel rafforzamento del sistema immunitario – intendono promuovere, in questo angolo di Terra d’Abruzzo, il lavoro straordinario di Macrina Binotti. La proiezione delle prime due puntate della docuserie, è per domenica 17 ottobre.
Come dice la regista:
“Questo risveglio femminile, ammorbidisce e cura. Cerca la sorellanza e ricorda l’importanza che ognuno/a di noi ha su questa terra, e che, riscoprendosi, si apre nel maschile e anche al maschile, su altri piani, in un incontro morbido e infinito.”
Sono invitati tutte e tutti, alle prime due puntate in proiezione per domenica 17 ottobre alle ore 17 ospiti nella Villa Orsatti di Catherine De Zagon, ad Ofena. Necessarie la prenotazione WhatsApp ed una copertina, essendo l’evento all’aperto, al numero di telefono +39 328 25604444.
Necessario il Green Pass.