Didattica a distanza senza decoro, professori: basta lezioni in pigiama e spettinati

di Cristina D'Armi | 25 Marzo 2021 @ 07:00 | ATTUALITA'
Didattica a distanza senza decoro
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Didattica a distanza senza decoro . Cravattino, camicia, cardigan, gonna o pantaloni e tutti seduti e composti per la foto di classe. Sembrano ormai un vecchio ricordo.  Anche il grembiule è passato in cavalleria con la comparsa del covid e della didattica a distanza. Nessuno chiede di tornare al vecchio regime ed entrare in classe con l’uniforme, né tanto meno di vestirsi eleganti, ma mantenere  un po’ di decoro sì.

Invece con la didattica a distanza gli alunni hanno disegnato una divisa all’ultimo grido. Niente griffe o prezzi troppi esorbitanti, eppure è la nuova moda del momento. Il pigiama! Dagli orsacchiotti ai supereroi, dal pile alla seta che sia,  i professori sono stufi di vedere i propri studenti presentarsi a lezione in pigiama.

Occhi assonnati, capelli spettinati, alcuni sorseggiano il caffè caldo appena uscito dalla moca, il profumo è quasi percepibile, altri guardano la tv. C’è chi addirittura si presenta online mezz’ora dopo indossando una vestaglia.  Eppure al di là della webcam c’è lo stesso professore a cui, fino a qualche mese fa, si dava del lei. Il clima delle lezioni a distanza diventa giorno dopo giorno sempre più confidenziale e i professori ne hanno fin sopra i capelli.

Tale atteggiamento, in parte per maleducazione d’altra parte per immaturità, è adottato anche da studenti universitari. Lo ha raccontato a L’Aquilablog una giovane studentessa che ha assisto ad un esame di una sua collega in pigiama.

E il professore?

“Le sembra normale che io indosso giacca e cravatta per esaminarla e lei si presenta in pigiama in sede di esame?”

Una risposta che a quanto pare ha lasciato la studentessa attonita, come se un osservazione del genere fosse fuori posto. Se è vero che l’abito non fa il monaco,  a quanto pare è anche vero che aiuta a riconoscerlo.

Le lezioni online, servono a proseguire il programma e  mantenere un contatto diretto tra docenti e studenti, vale quindi la pena ricordare durante le lezioni bisogna mantenere un certo decoro. 

 

 


Print Friendly and PDF

TAGS