Di vigilanza e vigili. Papa Francesco ha salutato i vigili del Fuoco
Presente una delegazione dall’Abruzzo
di Fausto D'Addario | 17 Novembre 2022 @ 14:46 | CREDERE OGGI
Papa Francesco ha tenuto ieri 16 novembre la consueta udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro, proseguendo le sue riflessioni sul tema del discernimento. In particolare ha citato esplicitamente il tema della vigilanza: “La desolazione provoca uno scuotimento dell’anima: quando uno è triste è come se l’anima si scuotesse; mantiene desti, favorisce la vigilanza e l’umiltà e ci protegge dal vento del capriccio”. Un tema centrale di tutto il Nuovo Testamento e molto caro al Papa, tanto che vi è tornato più volte nel corso delle sue omelie.
Al momento dei saluti, come restando in argomento sulla vigilanza, il Santo Padre si è rivolto ai Vigili del Fuoco dell’Abruzzo, delegazione che rappresentava all’udienza tutti i vigili del fuoco italiani. Queste le parole del Papa: “Accolgo con gioia i Vigili del Fuoco dell’Abruzzo: grazie tante per il vostro importante lavoro. Ma non si è fermato qui, a braccio ha poi aggiunto: “Quando io prego per i Vigili del Fuoco, chiedo una grazia per loro: che non abbiano lavoro”.
Papa Francesco è stato sempre molto accogliente nei confronti dei Vigili e riconoscente per i loro servizi: sono ancora impresse nel cuore degli aquilani le immagini del 28 agosto, quando il pontefice, in sedia a rotelle, viene portato nel cantiere del Duomo con un caschetto dei Vigili del Fuoco. Inoltre tra poche settimane, per la festa dell’Immacolata dell’8 dicembre, si terrà il consueto omaggio floreale dei Vigili alla statua della Madonna, posta sulla colonna di Piazza Mignanelli, nei pressi di in Piazza di Spagna. Momento al quale il Pontefice ha più volte partecipato. Una curiosità: anche la Città del Vaticano possiede un suo Corpo di Vigili del fuoco, per tutti quegli interventi necessari all’interno del piccolo stato.
ph. tratta da https://www.vaticannews.va/