D’Eramo e Bergamotto, L’Aquila ha due sottosegretari nel governo Meloni
di Redazione | 31 Ottobre 2022 @ 16:24 | POLITICA
L’AQUILA – Due sottosegretari aquilani, gli unici due abruzzesi, nel governo Meloni. Un risultato ragguardevole per il centrodestra del capoluogo di Regione.
LA NOTIZIA
Il Consiglio dei ministri ha nominato oggi sottoministri e segretari. Per L’Aquila ci sono Luigi D’Eramo, segretario regionale della Lega, come sottosegretario all’Agricoltura, e Fausta Bergamotto, assessore del Biondi I, come indipendente in quota Fdi, nuovo sottosegretario al Mise.
PER APPROFONDIRE
Luigi D’Eramo, classe 1976 e segretario regionale della Lega è parlamentare uscente, non rieletto nelle elezioni dello scorso 25 settembre. Una lunghissima esperienza amministrativa dalla sua parte, nonostante l’età relativamente giovane. Consiglio comunale a Poggio Picenze e Barisciano tra gli anni ’90 e 2000 e all’Aquila dal 2007 al 2017. Nel capoluogo è stato anche assessore al turismo dal 2002 al 2007 con la giunta di Biagio Tempesta, e di nuovo assessore, questa volta alle politiche urbanistiche dal 2017 al 2019 nel Biondi I. Nel mezzo anche l’esperienza di assessore alla promozione sociale e alla scuola della provincia dell’Aquila, con il partito La Destra, dal 2011 al 2014. Alle politiche del 2018, infine, l’elezioni alla Camera con la Lega di cui è stato commissario in Puglia.
Figura tecnica quella di Fausta Bergamotto, figura molto vicina al primo cittadino dell’Aquila. In forza alla Presidenza del Consiglio a Roma dal 2004, con vari ruoli e incarichi, la sua prima esperienza politica è nella giunta Biondi I, come assessore al Personale. Ora il grande salto come sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy preso il Mise.
IL PUNTO DI VISTA
“Per la prima volta nella storia due sottosegretari aquilani faranno parte di un governo di centrodestra”. È il commento del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, alla nomina di Fausta Bergamotto a sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy e di Luigi D’Eramo, sottosegretario all’Agricoltura e Sovranità alimentare.
“Un risultato straordinario per l’intero Abruzzo e per la città dell’Aquila, che con il governo Meloni tornano al centro dell’agenda politica italiana e a contare come meritano per avere risposte in uno dei momenti più complessi della nostra epoca”.
“È un motivo di enorme orgoglio per questa terra poter essere rappresentata, con ruoli così prestigiosi, da figure tanto autorevoli e professionali, nell’ambito di due dicasteri strategici per il rilancio del Paese”, ha aggiunto il sindaco Biondi che conclude: “Quanto alla Bergamotto, solo un’altra nostra concittadina ha raggiunto un simile, importante, traguardo: mi riferisco alla senatrice Elena Marinucci che nel corso della decima legislatura, a cavallo tra gli anni ’80 e 90, ricoprì il ruolo di sottosegretario alla Sanità”.
La nota dei parlamentari abruzzesi di Fdi: “Fratelli d’Italia in campagna elettorale aveva preannunciato che con un governo guidato da Giorgia Meloni e dal centrodestra l’Abruzzo avrebbe riconquistato il giusto peso politico – che da troppo tempo mancava – utile e necessario ad affrontare le priorità programmatiche di tutto il territorio regionale. Un impegno chiaro che ha portato alla candidatura e alla elezione in Abruzzo di Giorgia Meloni, oggi presidente del Consiglio dei Ministri. Oggi, la posizione dell’Abruzzo viene ulteriormente rafforzata con la nomina a sottosegretari, dell’avvocato Fausta Bergamotto e dell’onorevole Luigi D’Eramo. I due sottosegretari, si occuperanno di ministeri chiave, alle Imprese e al Made in Italy e all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Forestale, rispettivamente guidati da Adolfo Urso e Francesco Lollobrigida. Il lavoro dei sottosegretari e dei parlamentari abruzzesi saranno al servizio della Regione e del presidente Marsilio per affrontare le necessità e le urgenze della nostra terra. L’Abruzzo, dunque, finalmente cambia passo: dopo essere stato marginalizzato dal centrosinistra, con Fratelli d’Italia e il centrodestra torna ad essere protagonista. Rivolgiamo i nostri auguri di buon lavoro a nuovi sottosegretari”. E’ quanto dichiarano i parlamentari abruzzesi, Etel Sigismondi, Guido Quintino Liris, Guerino Testa, Rachele Silvestri e Fabio Roscani.
Entusiasmo anche in casa Lega
Ministero degli Esteri: Giorgio Silli e Maria Tripodi
Ministero degli Interni: Emanuele Prisco, Wanda Ferro e Nicola Molteni
Ministero della Giustizia: Andrea Delmastro Delle Vedove e Andrea Ostellari
Ministero della Difesa: Isabella Rauti e Matteo Perego
Ministero dell’Economia: Lucia Albano, Federico Freni e Sandra Savino
Ministero delle Imprese: Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci
Ministero dell’Ambiente: Claudio Barbaro
Ministero dell’Agricoltura: Patrizio La Pietra e Luigi D’Eramo
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Tullio Ferrante
Ministero del Lavoro: Claudio Durigon
Ministero dell’Istruzione: Paola Frassinetti
Ministero dell’università e la Ricerca: Augusta Montaruli
Ministero della Cultura: Gianmarco Mazzi, Lucia Borgonzoni e Vittorio Sgarbi
Ministero della Salute: Marcello Gemmato
Ministero per i Rapporti con il Parlamento: Giuseppina Castiello e Matilde Siracusano
Sottosegretari alla presidenza del Consiglio: Alessio Butti (con delega all’Innovazione), Giovanbattista Fazzolari (con delega all’Attuazione del programma), Alberto Barachini (con delega all’Editoria) e Alessandro Morelli (con delega al Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile).
Per quanto riguarda i viceministri, ecco i nomi che sono stati comunicati finora:
LEGGI ANCHE
Ministero degli Esteri: Edmondo Cirielli
Ministero della Giustizia: Francesco Paolo Sisto
Ministero dell’Economia: Maurizio Leo
Ministero delle Imprese: Valentino Valentini
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Edoardo Rixi e Galeazzo Bignami
Ministero dell’Ambiente: Vannia Gava
Ministero del Lavoro: Maria Teresa Bellucci
Così Galante sulla nomina di D’Eramo: “Porterà benefici all’intero abruzzo”
Anche Confindustria Abruzzo applaude la nomina dei Sottosegretari, Fausta Bergamotto e Luigi D’Eramo
Le nomine di Fausta Bergamotto a Sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy e di Luigi D’Eramo, Sottosegretario all’Agricoltura e Sovranità alimentare, rappresentano un importantissimo risultato per l’Abruzzo.
“In questa particolare e complessa congiuntura, caratterizzata da incertezze e dall’instabilità del quadro macroeconomico internazionale, con ripercussioni negative sul sistema delle imprese, dal caro energia al rincaro delle materie prime ed alle difficoltà di reperimento delle stesse, poter annoverare due abruzzesi autorevoli in un ruolo così prestigioso, in dicasteri chiave per l’economia abruzzese, significa rafforzare ulteriormente la nostra azione, sicuri che avremo interlocutori attenti e capaci a cui rappresenteremo le istanze dell’industria abruzzese” dichiara Marco Fracassi, Presidente di Confindustria Abruzzo
“La nomina dei due Sottosegretari abruzzesi, con cui stabiliremo da subito un dialogo collaborativo e da cui ci aspettiamo risposte tempestive e concrete, rafforzerà ed esalterà il ruolo della nostra regione, tra le più industrializzate d’Italia, supportandola nella delicata fase della transizione green e digitale, agganciandola ai trend di sviluppo delle regioni più sviluppate e, soprattutto, garantendo una attenzione particolare alla capacità di spesa delle risorse del PNRR e a alla qualità dei progetti che ne scaturiranno” – conclude Marco Fracassi.